Naufragio estetico e ideologico, Annie è irrisorio sulla questione razziale e suggerisce l'azione individuale e la carità come sole soluzioni. Commedia drammatica, USA2014. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un classico di Broadway (vincitore di 7 Tony Awards) che per generazioni ha deliziato il pubblico arriva sul grande schermo per la regia di Will Gluck. Espandi ▽
Annie è un'orfana di pochi anni che non ha mai perso la speranza di ricongiungersi ai suoi genitori. In attesa di quel momento, Annie condivide la vita con altre 'camerate' e sotto la tutela (e il tetto) dell'isterica signorina Hannigan, artista frustrata col vizio dell'imbroglio e della bottiglia. Dinamica ed esplosiva, incontra Benjamin Stacks, facoltoso magnate della telefonia mobile e candidato a sindaco di New York. Salvata dall'uomo per strada, Annie diventa lo strumento per incrementare la sua campagna elettorale. Il gesto eroico di Benjamin accresce la sua popolarità e accende fantasia e ambizione del suo cinico press agent. Su suo consiglio, Benjamin accetta di prendersi cura della ragazzina ma quello che doveva essere un movimento filantropico strategico emergerà presto un sentimento sincero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Action fantasy impregnato di umori gotici, non particolarmente innovativo e rivolto a un target molto giovane. Fantastico, USA2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una nuova trasposizione cinematografica per il classico della letteratura americana. Espandi ▽
200 anni dopo la sua scioccante creazione, Adam, la creatura portata in vita dal dottor Frankenstein, vive ancora sulla terra, dove è in atto una lotta tra le forze del Bene e del Male: da un lato i demoni che vogliono conquistare la terra, dall'altro i Gargoyles che hanno giurato di proteggere l'umanità.
Adam, dopo aver scoperto di possedere la chiave che potrebbe distruggere il genere umano, diventerà protagonista di questa guerra epica e spettacolare e dovrà decidere da che parte schierarsi. Con il supporto di una scienziata (Yvonne Strahovski), unico personaggio umano della storia, Frankenstein farà i conti con la propria coscienza e comprenderà finalmente l' essenza della sua natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake di bassa qualità che vorrebbe entrare nel filone 'fine del mondo' ma lo fa con accenti manichei. Azione, Fantascienza, Thriller - USA2014. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dal primo romanzo della serie "Left Behind", fenomeno editoriale che ha venduto oltre 100 milioni di copie nel mondo. Espandi ▽
Ray Steele è un comandante dell'aviazione civile che ha ormai un difficile rapporto con la consorte Irene dedita in modo radicale alla lettura delle Sacre Scritture. Tanto che il giorno del suo compleanno preferisce accettare un volo per Londra piuttosto che rimanere a casa con la moglie e con la figlia Chloe, tornata per l'occasione. Ray ha anche una liaison con una hostess e Chloe se ne accorge proprio mentre in aeroporto conosce il giornalista televisivo Buck Williams di cui si innamora al primo sguardo. Il volo decolla e Chloe arriva a casa da mamma e fratellino ma, di lì a poco, succede qualcosa di sconvolgente: su tutto il pianeta milioni di persone scompaiono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un legal thriller ricco di suspence e colpi di scena per i due popolari attori reduci dai successi Marvel. Espandi ▽
Mitch, un giovane e brillante procuratore, dopo una serata di festeggiamenti investe accidentalmente un passante e scappa senza prestargli soccorso.
Dopo aver scoperto che un uomo innocente è stato arrestato al suo posto, i sensi di colpa spingeranno Mich a far cadere le accuse. E se Mich si fosse sbagliato? Se quell'uomo non fosse davvero innocente? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura sovrannaturale, in cui la tensione è sufficiente e gli effetti speciali fanno egregiamente la loro parte. Horror, USA2014. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'adattamento cinematografico di un classico gioco in scatola della Hasbro. Espandi ▽
Da bambine, Laine insegna all'amica Debbie come usare la tavoletta ouija, con cui per gioco o per davvero si può cercare di comunicare con i morti. Divenuta ragazza, Debbie, seria e preoccupata, brucia la vecchia ouija nel caminetto di casa. Sollevata, esce a parlare con Laine alla quale confessa, senza scendere nei dettagli, d'aver usato la tavoletta ouijia per gioco dopo tanto tempo. Congedata l'amica, Debbie resta a casa da sola, si ritrova la tavoletta ouija in ottime condizioni in camera da letto e si impicca. Alla veglia funebre a casa di Debbie, Laine è molto turbata: nonostante questo, si prende l'impegno di sorvegliare la casa dell'amica defunta perché i genitori di Debbie, provati, se ne staranno via per un po'. Ma anche la sua situazione familiare non è facile: la mamma non c'è più, il papà è spesso via per affari e la sorella minore Sarah è piuttosto scapestrata. Nella stanza di Debbie, Laine trova la tavoletta ouija, ricorda i vecchi giochi d'infanzia e pensa di usarla, assieme ai suoi amici, per contattare l'amica morta. Pessima idea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Patinato, tracimante di sequenze ad effetto, il film guarda a modelli celebri come Il gladiatore e 300, semplificandoli. Azione, USA2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una nuova versione della storia del famoso eroe della mitologia greco-romana, Hercules. Espandi ▽
Siamo nella Grecia dei miti, delle leggende, degli eroi. La regina Alcmene cede alle avances di Zeus per avere un figlio in grado di sovvertire il regime tirannico del re Amphitryon, suo marito, e riportare così la pace in una terra ormai vessata dalle troppe guerre.
Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suoi natali divini o di quello che sarà il suo destino. Il suo unico desiderio è avere l'amore della bellissima Hebe, principessa di Creta, che è stata però promessa in sposa dal re tiranno al figlio maggiore Iphicles, fratello dell'eroe. Una volta venuto a conoscenza della grandiosità del proprio destino, il giovane semidio sarà posto di fronte a una scelta: fuggire con il suo vero amore o realizzare il suo destino e diventare il più grande eroe di tutti i tempi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le riprese si sono tenute a Rockville, nel Maryland. Espandi ▽
Per Owen è arrivato il momento di fare dei grandi cambiamenti nella sua vita dopo essere caduto dal tetto di una casa, durante la festa di capodanno. Nel corso dell'anno di convalescenza smette di bere, rientra nella vita del figlio estraniato, ridà vita a delle vecchie amicizie e si innamora di Vera (Claire van der Boom), cassiera di una banca e collega divorziata - tutto questo è in realtà un tentativo per sostituire i membri della sua famiglia che ha perso prematuramente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola è ambientata in un futuro in cui l'acqua è diventata una merce preziosa. La storia è incentrata su un quattordicenne che tenta di sopravvivere in questo mondo violento. Le riprese si terranno nel deserto di Northern Cape in South Africa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presi di mira dalla nuova parodia del duo Friedberg-Seltzer sono Una notte da leoni, Le amiche della sposa e Una festa che spacca. Espandi ▽
La notte prima delle sue nozze, una ragazza insieme alle sue tre migliori amiche decide di festeggiare il suo addio al nubilato a Las Vegas. Decideranno di immortalare su nastro tutto ciò che, nel bene o nel male, accadrà loro: un'avventura che cambierà la loro vita per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul romanzo di Scott Spencer, il film racconta la storia d'amore tra una ragazza di famiglia agiata e un affascinante ragazzo. Espandi ▽
David ha sempre desiderato avvicinare Jade per tutto il corso della frequenza alle superiori ma lei gli è sempre sembrata tanto bella quanto scostante. Jade non lo è affatto ma si è immersa nello studio per cercare di lenire il dolore per la morte di un fratello per tumore. Il decesso ha creato nel padre medico un senso di colpa che ha riversato sulla figlia cercando di proteggerla da tutto. Ma ora la ragazza ha finalmente incontrato David e con lui il primo amore. Sarà pronta a sfidare il genitore, con l'appoggio della madre, per difendere un futuro in cui lei, figlia di una famiglia benestante, pensa di poter condividere la vita con un futuro meccanico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il dottorando Ian Gray dovrà recarsi dall'altra parte del mondo per validare (o confutare) un'eccezionale scoperta scientifica. Espandi ▽
Il dottor Ian Gray, dottorando in biologia molecolare e specializzato nel processo di evoluzione dell'occhio, lascia il suo laboratorio per partecipare a una festa. Lì conosce una giovane modella straniera. L'incontro è fugace, ma basta la visione degli occhi della ragazza per fare accendere qualcosa in Gray. Anni dopo, Ian e la sua assistente di laboratorio, Karen, fanno una scoperta sensazionale con profonde implicazioni esistenziali. A quel punto, il medico sa che - pur rischiando di perdere il lavoro della sua vita - dovrà recarsi dall'altra parte del mondo per validare (o confutare) la sua teoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo con dei problemi si scontra con un esigente direttore del coro. Le riprese si sono tenute in Connecticut, Stamford, Fairfield, New Haven e New York. Espandi ▽
Un cast pluripremiato per una storia emozionante sul rapporto tra l'austero direttore del coro più importante degli Stati Uniti (Dustin Hoffmann) e Stet, un ragazzino problematico ma con un innato talento. Dopo Il concerto e Les Choristes, un nuovo coinvolgente film sull'immenso potere della musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film attento alla forma quanto ai contenuti in cui Cecconi mantiene uno sguardo affettuoso e nostalgico che riporta a una narrazione classica. Drammatico, Italia2014. Durata 105 Minuti.
La vita di 12 seminaristi dall'entrata a scuola a 10 anni fino a diventare effettivi seminaristi diciassettenni, con la fase intermedia dei mezzani. Espandi ▽
Italia, 1959. Guido, un bambino di dieci anni, varca il cancello di un Seminario, affascinato dal sogno di diventare sacerdote. Ben presto prende consapevolezza che essere un bravo seminarista significa piegarsi ad una educazione innaturale, ispirata a un modello ascetico di disprezzo del corpo, all'ossessione del peccato, alla repressione sessuofobica degli istinti e dei sentimenti. Guido si scontra con un inflessibile sistema gerarchico, che obbliga ad osservare rigidamente i regolamenti, obbedire ciecamente ai superiori e a non pensare con la propria testa, così come accade in ogni realtà in cui le esigenze del singolo individuo si scontrano con l'autoconservazione dell'istituzione. La pratica religiosa di tipo devozionale privilegia la ripetizione ossessiva di riti e preghiere, l'indottrinamento catechistico, mettendo in secondo piano la solidarietà verso i più deboli, che Guido considera invece il più importante dei comandamenti. Il protagonista condivide dai 10 ai 18 anni tutti i momenti, divertenti ma anche drammatici, della vita in comune con i suoi amici, finché una serie di imprevedibili vicende lo porterà a confrontarsi con una realtà molto diversa da quella immaginata, scoprendo come si arrivi anche a nascondere alcuni comportamenti immorali, pur di salvare il buon nome dell'istituzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amalric, regista e attore, vede bene il cinema dentro le pagine di Simenon e indovina la misura della trasposizione. Drammatico, Francia2014. Durata 75 Minuti.
Il film da regista di Mathieu Amalric, ispirato a un romanzo di Georges Simenon. Espandi ▽
Julien e Esther s'incontrano in una camera d'hotel tappezzata di azzurro, per amarsi appassionatamente e scambiare qualche parola dopo l'amplesso. Un dialogo senza impegno, o almeno così crede Julien. Di fronte alle domande del commissario di polizia, però, non ne è più sicuro. Arrestato per l'omicidio del marito di Delphine, che forse non ha mai commesso, Julien scopre che ricordare può essere un'azione complessa, che le immagini affiorano prepotenti, si accavallano, si ripetono e possono farsi rapidamente materia di ossessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quarto film del duo Grant-Lawrence, una riflessione sugli elementi che debbono innervare una sceneggiatura che funzioni. Commedia sentimentale, USA2014. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno sceneggiatore divorziato, caduto in disgrazia, si innamora di una madre single tornata sui banchi di scuola. Espandi ▽
Keith Michaels è stato uno sceneggiatore di successo (ha addirittura vinto un Oscar nel 1998). Ora però i suoi script vengono snobbati, ha divorziato e ha bisogno di un lavoro. Si trova così praticamente costretto ad accettare l'offerta di un corso di sceneggiatura in un'università decentrata: a Binghamton dalle parti di New York. Non ha però alcuna voglia di insegnare a scrivere perché ritiene che sia inutile e, una volta formata la classe, cerca di fare il meno possibile. Sarà però costretto dalle circostanze a impegnarsi anche grazie alla presenza di due studentesse decisamente molto diverse tra loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.