Tutti i film disponibili in streaming e download del 2014 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 723 film del 2014 pronti subito per il noleggio e acquisto.
L'avvocato Damiano e il truffatore Cosimo dovranno affrontare scelte difficili in un caso che li coinvolge entrambi da vicino. Espandi ▽
I due cognati Cosimo e Damiano si confrontano col mondo della Giustizia da punti di vista opposti: il primo vive di espedienti, imbrogli ed è specializzato in truffe religiose a danno dei turisti; il secondo è un avvocato penalista. Si troveranno entrambi coinvolti in un caso in cui l'unico indiziato, per una serie di sfortunate coincidenze, è proprio Cosimo. I due dovranno destreggiarsi tra i guai della propria vita privata e le vicissitudini giudiziarie in un giallo intrigante e divertente che non risparmia i colpi di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio promettente, un melodramma in piena regola che sostituisce alla forza evocativa della prosa dell'autrice sarda la potenza dell'immagine cinematografica. Drammatico, Italia2014. Durata 90 Minuti.
Paulo, giovane sacerdote, si innamora di Agnese. La madre, accortasi dei sentimenti del figlio, tenta di riportarlo sulla retta via. Espandi ▽
Don Paolo è nei guai: si è innamorato di una parrocchiana e la loro fortissima intesa sessuale è una minaccia assai tangibile alla permanenza del prete nella Chiesa cattolica. Maddalena, madre di Don Paolo, se ne dispera: ha immolato all'altare la vita del figlio affinché la assolvesse dai propri peccati, e proprio non può accettare che un'altra glielo porti via. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paolo Sanseviero torna in Puglia con la moglie tedesca per trovare la madre in fin di vita. Ma lei, in realtà, sta benissimo. Espandi ▽
Tutto ha inizio da una telefonata: "Devi tornare, mamma sta morendo". L'ingegnere Paolo Sanseviero (Alessandro Preziosi) parte quindi dalla Germania con Martina (Tanja Wedhorn), la moglie tedesca con la quale sta attraversando un momento di crisi, e torna in Puglia. Ha lasciato l'Italia vent'anni prima, costretto a farlo dalla madre Angelina subito dopo la morte del padre avvenuta in un incidente. Incidente di cui non è mai stata chiarita la dinamica e che ancora oggi rappresenta per Paolo un incubo ricorrente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una strana antimafia, fatta piantando pomodori. E di qualcosa che viene prima della mafia, dell'antimafia e di tutto il resto: la terra, quella che ci ospita, ci nutre e ci seppellisce. Espandi ▽
Nel sud pugliese, il proprietario di un podere e di diversi ettari di terra, Nicola Sansone, viene arrestato e le sue proprietà prima confiscate e poi assegnate a una cooperativa locale incapace di gestirle per negligenza e impreparazione. Dal Nord ad aiutarli viene mandato Filippo, stratega dell'associazionismo da antimafia, uomo da scrivania, esperto di leggi e regolamenti, ma inesperto quando si tratta di sporcarsi le mani con la realtà. A Sud Filippo trova il Sud con tutte le sue contraddizioni, affascinazioni, collusioni, non detti, speranze, creatività e via dicendo, un coacervo di luoghi comuni resi plastici dalla missione che si è dato: far funzionale la cooperativa. Tra i personaggi tutti "tipici" che incontra sulle terre confiscate, c'è Cosimo, lo storico fattore del proprietario Sansone, che nelle more di un giudizio definitivo continua a coltivare l'appezzamento che ben conosce perché un tempo era della sua famiglia, prima che il boss locale, ora agli arresti, se lo prendesse. Filippo e Cosimo ingaggeranno un confronto tra burocrazia e senso della vita che porterà il primo a cambiare e il secondo a redimersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Doug e Abi portano i loro figli in vacanza. Circondati da parenti, i bambini rivelano innocentemente i dettagli della loro vita familiare e molti dettagli intimi sui loro genitori. Espandi ▽
Una coppia nel mezzo di una crisi coniugale attraversa la Scozia con i tre figli per andare ad un raduno di famiglia. Nonostante il tentativo di tenere la situazione nascosta, una serie di eventi che coinvolgono i ragazzi, rischieranno di far emergere tutte le tensioni e la famiglia capirà che solo collaborando si può mantenere ciò che si ha di più caro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I proprietari della famigerata "Maison de la petite mort" svolgono il loro efferato lavoro quotidiano. Con il nuovo proprietario, Monsieur Matheo Maxime, torturare per soldi raggiungerà la sua massima espressione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si riallaccia all'essenza semplice e diretta dell'horror di serie B degli anni che furono. Horror, USA2014. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato girato con il metodo del found footage. Espandi ▽
Cairo, Egitto, agosto 2013. Un gruppo di archeologici americani scopre una nuova piramide sepolta nella sabbia del deserto. Nonostante i disordini sociopolitici in corso nel paese, una troupe di documentaristi arriva per filmare la grande scoperta, ovvero la piramide che è molto particolare, essendo di soli tre lati invece dei consueti quattro: il dottor Miles Holland e la figlia Nora, a capo della spedizione, non vedono l'ora di potervi entrare. Lo stesso vale per la documentarista Sunni, accompagnata dal cameraman Fitzimmons, detto Fitzi, mentre Michael Zahir è l'esperto di robotica, con al seguito Shorty, un mini-robot su cingoli dotato di telecamera, in prestito dalla NASA. I piani per il documentario e l'esplorazione della piramide vengono travolti dall'ordine che giunge dai Beni Culturali: causa l'aggravarsi dei disordini bisogna sbaraccare tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Matt Scudder, ex poliziotto diventato investigatore privato (senza licenza), si aggira per la New York di fine Ventesimo secolo fra incontri degli Alcolisti Anonimi e scontri con i trafficanti di droga. Uno di questi, Kenny Kristo, sceglie di ingaggiare Matt perché lo aiuti a trovare i sadici psicopatici che hanno rapito, torturato e ucciso sua moglie. Inizia così una caccia all'uomo in cui il confine tra Bene e Male diventa sempre più labile, il fine giustifica i mezzi e la legalità è l'ultima delle preoccupazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esordio alla regia di Riccardo Rossi è una commedia generazionale garbata e borghese. Commedia, Italia2014. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una grande "terapia di gruppo" che cambierà per sempre il rapporto tra un padre e una figlia. Espandi ▽
Alberto è un medico della mutua, maniaco dell'ordine, separato da dieci anni e totalmente dedito - emotivamente ed affettivamente - alla figlia quindicenne, Bianca. Un giorno uguale a tutti gli altri della sua vita completamente organizzata, metodica e ordinata, arriva un fulmine a ciel sereno: legge di nascosto sul diario di Bianca che la sua bambina sta per fare l'amore per la prima volta! Alberto è nel panico, non aveva ancora immaginato che potesse arrivare quel giorno anche per sua figlia: l'angelo della sua vita... Deciso a combattere per non far accadere il "fattaccio", o quantomeno a far capire a sua figlia come "dovrebbe essere fatto" organizza una cena con la sua più cara amica Marina, ginecologa al consultorio e per questo - secondo Alberto - esperta di adolescenti, per dissuadere la figlia dal 'commettere questo grave errore'. Al tavolo si aggiungono, indesiderati e inaspettati, Giovanni, l'inopportuno marito di Marina ed Irene, una psicologa collega di Alberto che lui detesta, perché è il suo esatto contrario. Si ritrovano tutti a raccontare le loro prime volte, ma nessuna delle esperienze riesce a dare a Bianca quello slancio educativo che Alberto tanto cercava e a farle capire tra le righe che non è ancora il momento giusto. Le cose quindi non andranno come sperato e quella che doveva essere una cena "istruttiva" si trasformerà in uno zoo, una grande "terapia di gruppo" che cambierà per sempre il rapporto tra padre e figlia..." Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un architetto perso tra la passione artistica e i sentimenti. Espandi ▽
Alexandre Schmidt è un architetto di fama internazionale, sfiduciato verso la sua professione e incapace di comunicare con la moglie e psicologa Aliénor. L'incontro a Stresa della coppia con i giovani Gerardo e Lavinia, fratello e sorella, porterà a un ripensamento delle loro vite e a una nuova iniezione di fiducia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prodotto cinematografico solo apparentemente indipendente e invece assai allineato alle esigenze del marketing hollywoodiano. Drammatico, USA2014. Durata 122 Minuti.
Le vicende di un matrimonio in crisi attraverso i punti di vista sia di lui (il proprietario di un ristorante) che di lei (che torna al college). Espandi ▽
La versione complessiva dei due capitoli del progetto The Disappearance of Eleanor Rigby: His e The Disappearance of Eleanor Rigby: Her, in cui si raccontano le vicende di un matrimonio in crisi attraverso i punti di vista - questa volta, a differenza dei primi due episodi, in modo simultaneo - di lui (il proprietario di un ristorante) e di lei (che torna al college). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Film porta avanti una tesi precisa: l'Arte che si prostituisce, muore. Le vicende del film traggono spunto da un percorso esistenziale inversamente proporzionale che i due protagonisti della vicenda, Mosè e Korinne, compiono nel momento in cui le loro vite si incrociano. Mosè è uno scultore dal grande talento che, pur essendo assorbito dalla propria arte, sperimenta ogni giorno quanto sia difficile sopravvivere da artista in Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che nei suoi momenti migliori riesce ad essere gustosamente politically incorrect. Commedia, Italia2014. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal regista di Benvenuti al sud, Benvenuti al nord e Un boss in salotto, una nuova dimostrazione di come, dal confronto con le diversità che spesso preferiremmo evitare, può nascere sempre qualcosa di buono. Espandi ▽
Filippo Brogi, preside di una scuola media in Val d'Orcia, vuole a tutti costi vincere la gara della locale Festa dei giovani, e con l'approvazione dell'assessore comunale decide di invitare in Toscana una scolaresca africana poverissima per uno scambio culturale edificante. Peccato che il suo bidello Augusto Soreda confonda la città ghanese di Acrra con quella campana di Acerra, e inviti in Val d'Orcia una classe media sgarrupata i cui insegnanti d'accompagnamento sono Gerardo Gregale, ex fumettista insegnante controvoglia, e Wanda Pacini, ex fidanzata di Filippo Brogi emigrata al sud per dimenticare la loro traumatica rottura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una spy story anomala, che all'azione preferisce l'introspezione, al dinamismo il gioco intellettuale. Thriller, Germania, Gran Bretagna, USA2014. Durata 122 Minuti.
Diretto da Anton Corbijn, il film è l'adattamento cinematografico del romanzo "A most wanted man" di John Le Carré. Espandi ▽
Ad Amburgo e all'indomani degli attentati terroristici dell'undici settembre, Issa Karpov, un povero diavolo di origine russo-cecena, approda nel porto deciso a recuperare il denaro che suo padre, uno spietato criminale di guerra, ha accumulato impunemente. Allertati i servizi segreti tedeschi e americani, spetta a Günther Bachmann scoprire se Issa Karpov è un innocente coinvolto in una storia più grande di lui o un pericoloso terrorista pronto a fare esplodere Amburgo. Cinico e deluso col vizio dell'alcol e della solitudine, Bachmann non può sbagliare e deve riscattare un passato e un fallimento pesante. Costretto suo malgrado a lavorare con un agente americano, con cui sembra nascere un'intesa sentimentale e professionale, Günther Bachmann è deciso a distinguere il bene dal male e a consegnare alla giustizia soltanto i cattivi, quelli che si nascondono dietro una mitezza e una filantropia di facciata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento autentico nel rappresentare una pratica retrograda come il matrimonio infantile. Drammatico, Yemen2014. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Nojoom, bambina costretta a sposare un uomo 20 anni più grande di lei e che alla fine riesce a fuggire dal suo aguzzino. Espandi ▽
Nojoom, che in yemenita significa "le stelle", ha un destino segnato fin dalla nascita: suo padre, infatti, cambia il suo nome in Nojoud, ovvero "nascosta", e, pur amandola, la consegna alle regole non scritte della convivenza nello Yemen, che comportano una totale sudditanza delle femmine rispetto ai maschi. Quando Njoud compie 10 anni il padre, in una negoziazione condotta solo fra uomini, la dà in sposa a un uomo che ha almeno trent'anni più di lei. Lo sposo promette al suocero di prendersi cura della bambina e di aspettarne la pubertà prima di consumare il matrimonio, ma appena sottratta alla casa del padre la violenta e la costringe a servire la suocera, picchiandola quando la bimba disobbedisce. Per fortuna Nojoom/Nojoud è uno spirito indomito e trova la via di fuga dal villaggio arcaico in cui l'ha segregata il marito per recarsi al tribunale di Sana'a, dove chiederà per sé il divorzio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.