La seconda stagione della serie
Un film di
James Hawes,
Sam Miller,
Helen Shaver,
Frederick E.O. Toye,
David Frazee,
Leslie Hope,
Clare Kilner,
Rebecca Rodriguez,
Christoph Schrewe,
Everardo Gout.
Con
Jennifer Connelly,
Daveed Diggs,
Mickey Sumner,
Alison Wright,
Iddo Goldberg.
Azione,
durata 60 min.
, numero episodi: 6.
- USA
2021.
La serie televisiva è ambientata in un futuro distopico in cui un esperimento ha modificato per sempre il clima della Terra, costringendo le persone a fuggire alla ricerca di un nuovo mondo più ospitale.
Caccia continua
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La nuova slasher comedy targata Blumhouse
Un film di
Christopher Landon.
Con
Vince Vaughn,
Celeste O'Connor,
Kathryn Newton,
Alan Ruck,
Uriah Shelton.
Horror,
- USA
2020.
La diciassettenne Millie Kessler sta cercando di sopravvivere alle sanguinarie aule della Blissfield High e alla crudeltà della folla popolare. Ma quando diventa il nuovo obiettivo del Macellaio, il famigerato serial killer della sua città, il suo ultimo anno diventa l'ultima delle sue preoccupazioni.
Quando l'antico mistico pugnale del Macellaio fa sì che lui e Millie si sveglino uno nel corpo dell'altra, Millie scopre che ha solo 24 ore per riavere il suo corpo prima che lo scambio diventi permanente e rimanga intrappolata per sempre nel corpo di un maniaco di mezza età. L'unico problema è che ora sembra un imponente psicopatico, oggetto di una caccia all'uomo in tutta la città, mentre il Macellaio ha il suo aspetto e ha portato la sua voglia di carneficina all'Homecoming.
Con l'aiuto della sua amica super sveglia Nyla, del super favoloso Joshua e della sua fiamma Booker, Millie corre contro il tempo per sciogliere la maledizione, mentre il Macellaio scopre che avere il corpo di una teenager è la copertura perfetta per una piccola follia omicida all'Homecoming.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una casa pericolosa
Un film di
Ciarán Foy.
Con
Kelly Reilly,
Charlie Shotwell,
Sadie Sink,
Max Martini,
Lili Taylor.
Titolo originale
Eli.
Horror,
durata 98 min.
- USA
2019.
Alla ricerca disperata di una cura per la malattia autoimmunitaria del figlio, la famiglia Miller si trasferisce in un ambiente sterile all'interno di una villa durante la terapia. Eli è tormentato da visioni terrificanti, ritenute allucinazioni... ma qualcosa di minaccioso potrebbe nascondersi tra le mura della casa.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il tempo continua a riavvolgersi e un assassino continua a uccidere ma questa volta mancano freschezza e tensione.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Christopher Landon.
Con
Jessica Rothe,
Ruby Modine,
Israel Broussard,
Suraj Sharma,
Sarah Yarkin.
Titolo originale
Happy Death Day 2U.
Horror,
durata 100 min.
- USA
2019.
Data uscita al cinema:
28/02/2019.
Ryan si sveglia in auto, dove sappiamo che va a dormire quando al compagno di stanza Carter serve privacy in camera. Infatti Ryan lo ritrova insieme a Tree nel giorno dopo il compleanno di lei, ossia quello successivo al loop temporale in cui era rimasta misteriosamente incastrata nel precedente capitolo. Questa volta però è Ryan a ritrovarsi aggredito da un assassino mascherato e a risvegliarsi di nuovo al mattino dello stesso giorno, dopo essere stato ucciso. Tree, grazie alla propria esperienza, capisce cosa sta succedendo e prende in mano la situazione, scoprendo che i loop temporali sono causati da una macchina costruita da Ryan e altri due scienziati in erba nel laboratorio della high school. Quando questa viene attivata Tree si ritrova nuovamente nel giorno del proprio compleanno, ma le cose sono diverse da come le ricorda.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La capacità di vedere in un mondo di ciechi
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Francis Lawrence,
Anders Engström,
Salli Richardson-Whitfield,
Stephen Surjik,
Frederick E.O. Toye.
Con
Jason Momoa,
Sylvia Hoeks,
Hera Hilmar,
Christian Camargo,
Archie Madekwe.
Drammatico,
durata 60 min.
, numero episodi: 9.
- USA
2019.
Kofun e Haniwa sono i figli di Maghra e hanno come padre adottivo Baba Voss, il leader del villaggio di Alkenny. In un remoto futuro in cui l'umanità è cieca e tornata alla barbarie, i due bambini hanno la vista e per questo sono considerati streghe, a cui dà la caccia per conto della regina Kane il terribile generale Tamacti Jun. La regina è infatti ossessionata dal vero padre dei bambini che le ha spezzato il cuore: il profeta Jerlamarel, che predica un futuro in cui l'umanità torni a vedere. Messa alle strette dalle forze di Tamacti Jun, la famiglia di Baba Voss deve darsi alla fuga e così facendo scopre che Jerlamarel ha lasciato indizi per guidarli verso un misterioso destino.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una corsa contro il tempo
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un triangolo inaspettato
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
George Ratliff.
Con
Aaron Paul,
Emily Ratajkowski,
Riccardo Scamarcio,
Katy Louise Saunders,
Alice Bellagamba.
Titolo originale
Welcome Home.
Thriller,
durata 97 min.
- USA
2018.
Data uscita al cinema:
11/07/2019.
Bryan e Cassie partono dagli Stati Uniti per una vacanza da sogno nella campagna umbra. A prima vista sembrano la coppia ideale: giovani, attraenti e innamorati. Ma è subito evidente che "c'è del marcio in Danimarca": Cassie si spaventa troppo facilmente e ha continui flashback di una relazione violenta; Ryan invece non riesci a togliersi dalla testa l'immagine di Cassie che lo tradisce con un collega di lavoro - cosa effettivamente accaduta, e che i due stanno cercando di superare proprio attraverso la loro idilliaca vacanza in Italia. Appena arrivati nello splendido casale in provincia di Todi i due però si imbattono in Federico, un vicino di casa esperto di computer, che ha le fattezze seducenti di Riccardo Scamarcio e la sua capacità di comunicare ambiguità e minaccia. Naturalmente Federico non tarderà a mostrare il suo lato oscuro, nonché a manifestare un'attrazione irresistibile verso la procace Cassie, interpretata da quella Emily Ratajkowski le cui fattezze sono spesso e abbondantemente esibite sui social.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Quando i fantasmi convivono con gli umani
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Scott Speer.
Con
Bella Thorne,
Dermot Mulroney,
Richard Harmon,
Louis Herthum,
Hugh Dillon.
Titolo originale
I Still See You.
Thriller,
durata 90 min.
- USA
2018.
Data uscita al cinema:
27/09/2018.
Veronica Calder è una studentessa liceale che ogni mattina siede a far colazione col padre, passa oltre il vicino di casa e, in sella alla sua bicicletta, passa attraverso l'anziana signora che tutti i giorni percorre la strada da un ciglio all'altro nello stesso punto. Veronica, infatti, vive in un mondo che dopo "l'incidente" si è popolato di redivivi. Innocui, si pensa, una sorta di ologrammi. Ma allora perché sono sempre di più? E perché uno di loro sta tentando di comunicare con lei? Ronnie farà squadra con un silenzioso compagno di classe e con un professore per cercare una risposta e salvarsi la vita.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una rivisitazione dello slasher movie apprezzabile dal punto di vista spettacolare e del puro intrattenimento
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Gregory Plotkin.
Con
Amy Forsyth,
Reign Edwards,
Bex Taylor-Klaus,
Cristian James Abvincula,
Matt Mercurio.
Titolo originale
Hell Fest.
Horror,
durata 89 min.
- USA
2018.
Data uscita al cinema:
31/10/2018.
È Halloween e per l'occasione arriva in città l'Hell Fest, un festival itinerante a tema horror, con labirinti, giostre e attori mascherati che spaventano i visitatori. Natalie, Brooke e i loro amici partecipano alla serata per assaporare la paura e vivere l'adrenalina con altre migliaia di persone. Ma per una mente deviata l'Hell Fest non è solo un'attrazione: è l'opportunità di uccidere davanti agli occhi inebetiti dei visitatori, troppo presi dal macabro
divertimento per capire che qualcosa di orribile sta succedendo davvero...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La vita del grande scrittore americano J.D. Salinger
Un film di
Danny Strong.
Con
Nicholas Hoult,
Kevin Spacey,
Sarah Paulson,
Zoey Deutch,
Hope Davis.
Titolo originale
Rebel in the Rye.
Biografico,
durata 106 min.
- USA
2017.
Il film, interpretato dall'attore Nicholas Hoult (Mad Max: Fury Road, Equals), racconta la vita di Salinger, incentrandosi soprattutto sulla nascita del capolavoro letterario "Il giovane Holden", prima che lo scrittore decidesse di scomparire in una vita di totale isolamento.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una malattia che la medicina sembra aver dimenticato
Un film di
Jennifer Brea.
Titolo originale
Unrest.
Documentario,
durata 97 min.
- USA
2017.
Quando la dottoranda di Harvard Jennifer Brea è rimasta colpita all'età di 28 anni da una febbre che l'ha costretta a letto, i medici le hanno detto che era "tutto nella sua testa". Determinata a vivere, ha iniziato un viaggio virtuale per documentare la sua storia - e quella di altre quattro famiglie - e per parlare di una malattia che la medicina sembra aver dimenticato.
Ricomincio da capo in versione slasher, ad uso e consumo delle nuove generazioni
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Christopher Landon.
Con
Jessica Rothe,
Israel Broussard,
Ruby Modine,
Rachel Matthews,
Charles Aitken.
Titolo originale
Happy Death Day.
Horror,
durata 96 min.
- USA
2017.
Data uscita al cinema:
09/11/2017.
Tree si sveglia sempre nello stesso giorno, quello del suo compleanno, e nello stesso letto, quello di Carter, senza sapere come ci sia finita. Ma alla fine di quel giorno Tree muore, per le coltellate di un maniaco che indossa una maschera da bambino piccolo. Per spezzare l'incantesimo Tree deve individuare e fermare l'assassino.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
In guerra contro gli alieni
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Crackers magici
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un monster movie con Anne Hathaway
Un film di
Nacho Vigalondo.
Con
Anne Hathaway,
Dan Stevens,
Austin Stowell,
Jason Sudeikis,
Tim Blake Nelson.
Titolo originale
Colossal.
Azione,
durata 110 min.
- Spagna, Canada
2016.
Gloria è una donna qualsiasi che dopo aver perso il suo lavoro e il suo fidanzato decide di lasciare New York e di trasferirsi nella sua città natale. Ma quanto i notiziari riportano che una lucertola gigante sta distruggendo la città di Tokyo, Gloria pian piano realizza di essere stranamente legata a questi strani eventi così distanti da lei, con il potere della sua mente. Per prevenire un'ulteriore distruzione, Gloria deve capire come mai la sua vita apparentemente insignificante ha un effetto così colossale sul destino del mondo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Adam Green.
Con
Ray Wise,
Adam Green,
Will Barratt,
Rileah Vanderbilt,
Josh Ethier.
Biografico,
durata 98 min.
- Gran Bretagna
2014.
Green interpreta se stesso mentre lavora a un documentario sull'arte dei mostri fino a quando viene contattato da un uomo misterioso di nome William Dekker (Ray Wise). Dekker sostiene di poter dimostrare che i mostri sono reali e insiste che queste grottesche creature sono degli umanoidi dimenticati e orribilmente deformi che abitano una vasta metropoli sotterranea dei dannati.
Un film di
Neil Marshall.
Con
Hannah New,
Luke Arnold,
Toby Schmitz,
Clara Paget,
Mark Ryan.
Avventura,
- USA
2014.
The Starz ha ordinato direttamente la serie, un prequel dell'isola del tesoro di 8 episodi. La serie è ambientata vent'anni prima degli eventi narrati nel libro di Robert Louis Stevenson, e racconta di un pirata chiacchierone Flint e del suo nuovo compagno di mare John Silver, nella loro lotta per la sopravvivenza nell'isola di New Providence Island, popolata da pirati, ladri e prostitute. Le riprese si terranno verso la fine del 2012 agli studio di Cape Town in sud Africa.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un sanguinolento horror da camera
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Con
Ming Na,
Elizabeth Henstridge,
Iain De Caestecker,
Brett Dalton,
Clark Gregg.
Titolo originale
S.H.I.E.L.D.
Azione,
durata 45 min.
- USA
2013.
La ABC ha ordinato il pilot che dovrebbe essere incentrato sull'organizzazione S.H.I.E.L.D. (Strategic Hazard Intervention Espionage Logistics Directorate) guidata da Nick Fury. La serie sarà ambientata nello stesso mondo dell'universo cinematografico Marvel, del film The Avengers, ma non è stata confermata la presenza dei supereroi nello show.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una serie ai confini dell'azione e dell'avventura
Un film di
Joe Lynch.
Con
Peter Dinklage,
Ryan Kwanten,
Summer Glau,
Steve Zahn,
Margarita Levieva.
Titolo originale
Knights of Badassdom.
Horror,
- USA
2010.
Un grande gruppo di giocatori LARP (Live Action Role-Players) in costume, vestiti come cavalieri, elfi ed altri personaggi, abbandonano i loro cellulari e vanno nei boschi per il Central New Jersey Knights of Badassdom Adventure Society, dove devono rappresentare un scenario di Dungeons and Dragons uscito dal mitico Medioevo. Ma quando un finto mago lancia un incantesimo su un antico libro comprato su eBay, la fantasia diventa realtà e un vero demone si manifesta con sete di sangue e anime. Questi finti guerrieri avranno il vero coraggio per alzarsi e combattere per salvare se stessi e il resto dell'umanità?
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La sfida di un gruppo di giovani street dancer ai ballerini hip-hop più bravi del mondo
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jon M. Chu.
Con
Rick Malambri,
Sharni Vinson,
Alyson Stoner,
Adam G. Sevani,
Stephen Boss.
Musicale,
durata 107 min.
- USA
2010.
Data uscita al cinema:
08/10/2010.
Moose e Camilla, ex ballerini della Maryland School of Arts, arrivano a New York per frequentare l'università. Anziché presentarsi a lezione di ingegneria, però, il ragazzo si lascia immediatamente conquistare da un gruppo di ballerini di strada e finisce nel covo dei Pirati, la crew capitanata da Luke, che vive e si allena in un grande edificio industriale recuperato.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La fine dell'umanità ha un'inizio...
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Michael Nankin,
Jonas Pate,
John Dahl,
Wayne Rose.
Con
Eric Stoltz,
Esai Morales,
Alessandra Torresani,
Magda Apanowicz,
Paula Malcomson.
Fantascienza,
durata 42 min.
- Canada, USA
2009.
Le vicende di Caprica sono ambientate 58 anni prima dei fatti narrati in Battlestar Galactica, ancora prima dell'avvento dei Cyloni. Nelle Dodici Colonie di Kobol però regnano il razzismo e l'intolleranza, con cui dovranno fare i conti lo scienziato Daniele Graystone e l'avvocato Joseph Adama, padre dell'ammiraglio William Adama di Battlestar Galactica. Entrambi perdono le loro figlie durante un attentato e, se il primo cercherà di riportarla in vita con progetti di intelligenza artificiale, il secondo cercherà di fermarlo con ogni mezzo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|