La storia della famiglia Guinnes, dietro alla celebre birra: una saga familiare ambientata tra Dublino e New York nel XIX secolo. Espandi ▽
1868. All'indomani della morte di Sir Benjamin Guinness, l'impero della birra più famosa d'Irlanda passa ai quattro figli - Arthur, Edward, Anne e Ben - e con l'eredità arrivano clausole, rivalità e segreti. Da subito centrale è il duello tra Arthur, primogenito convinto di comandare, e Edward, più metodico e calcolatore, costretti a spartirsi il potere e le responsabilità. Intorno a loro ruotano Anne, che spinge il patrimonio verso la filantropia, e Ben, fragile e problematico. La serie si sviluppa come un racconto di famiglia e industria che passa dai cortili sporchi di St. James's Gate ai saloni sfarzosi di Dublino
Dopo il decennale successo di
Peaky Blinders, torna Steven Knight con
House of Guinness, un period drama per Netflix che mette al centro un cast giovane ma già iconico.
La regia di Tom Shankland e Mounia Akl adotta un respiro industrial-gothic: fumo, controluce, ampie profondità per unire i vari strati sociali: lavoratori e imprenditori, agricoltori e possidenti. La serie tiene dentro politica e bettole, strategie e scandali, e lascia che lo spettatore tragga la propria morale.