I territori di confine delle Alpi occidentali tra Italia e Francia in relazione alle persone che lo attraversano e agli abitanti che lo vivono, in una sorta di parallelo tra il "ieri" e "l'oggi". Espandi ▽
Tra Val di Susa e Valle della Clarée, tra piste da sci e turismo, i migranti percorrono il loro viaggio dall'Africa al cuore dell'Europa, attraverso le strade di un paese che sembra aver perso la sua memoria. The Milky Way è il racconto di un territorio attraversato, da millenni, da rotte di emigrazione ed immigrazione. Luogo di osmosi, una frontiera naturale ingannatrice che divide un'unica popolazione montanara. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia dal chiaro impianto teatrale che ha l'ambizione di svelare l'abisso di solitudine dietro ogni atto sessuale. Drammatico, Italia2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre amici, un quaderno, le avventure erotiche da trascrivere in un gioco in cui sesso e amore sono solo illusioni. Espandi ▽
Due donne e un uomoannotano su un quaderno le loro avventure sessuali. Mavi, artista e collezionista di odori, detta le regole del gioco agli altri partecipanti, l'aspirante attrice Paola e l'imprenditore Riccardo: tra queste, la sincerità assoluta nel confessarsi e la disponibilità a raccontare ogni dettaglio e a rispondere a ogni domanda. Nel corso del gioco, i tre vivranno varie esperienze erotiche e sentimentali, vedranno infrangersi i loro sogni di carriera e d'amore, metteranno fine a storie disastrose e forse scopriranno il vero senso delle loro confessioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia si ritrova insieme prima della morte della madre. Espandi ▽
È quasi Natale e i tre fratelli Di Carace sono convocati presso la casa in cui sono cresciuti: la madre è in fin di vita e deve dire loro qualcosa di importante. Isidoro, che vende peperoncini rari e abita (ancora) nella casa di famiglia, Chiara che si è appena separata e prende a testate chi la contraddice, e Michelino che vende petrolio ai cinesi si riuniscono in attesa di fare visita alla mamma ricoverata lì vicino. A loro si aggiunge Miriam, la nuova compagna di Michelino. Insieme rievocheranno l'infanzia e faranno il bilancio delle loro vite dove la madre è stata presenza fondamentale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di donne accusate di stregoneria nell'Italia del XVII secolo. Basata su un manoscritto di Tiziana Triana. Espandi ▽
Italia, XVII secolo.
In seguito alla morte di un neonato, Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria. Trovato rifugio in una misteriosa comunità di donne al limitare del bosco, la ragazza è costretta a fare una scelta: l'amore impossibile per Pietro - figlio del capo dei Benandanti, i cacciatori di streghe - o l'adempimento del suo vero destino, una minaccia per il mondo in cui vive, diviso tra ragione e misticismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tema importante affrontato con sincerità e coraggio ma dalla regia banalmente televisiva. Drammatico, Italia2020. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul desiderio che muove i passi da una storia di mancanza. Espandi ▽
Fino ad essere felici è il lungometraggio di esordio di Paolo Cipolletta e mette al centro il tema della felicità personale contrapposta agli impegni famigliari ma ancor più interessante è una tematica sotterranea che riguarda tutti i personaggi in scena, uomini e donne, ed è quello della femminilità: una femminilità negata, umiliata, percossa, rivendicata, presa a prestito, interpretata su un palcoscenico con una vistosa parrucca, ma anche sublimata lavorando all’uncinetto. È evidente che il tema sta a cuore al regista e sceneggiatore (insieme a Silvia Franco), ed è affrontato con sincerità e coraggio. Quello che manca è la cinematografia: la regia conserva gli stilemi televisivi, la musica appartiene più alla sceneggiata teatrale che al cinema, e non bastano le riprese effettuate con il drone o i panorami della città di Napoli per far uscire la storia dalla dimensione in cui sembra essere suo malgrado confinata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario prodotto da Luca Guadagnino sui cacciatori di tartufi italiani che ha incantato la critica americana. Espandi ▽
Il documentario segue un gruppo di uomini in Piemonte, che va dai settanta agli ottant'anni, alla ricerca dell'introvabile tartufo d'Alba. Sono guidati da una cultura segreta tramandata da generazioni e dal naso dei loro amati cani sapientemente addestrati. Il documentario esplora delicatamente gli effetti devastanti del cambiamento climatico e della deforestazione su una tradizione secolare attraverso una narrazione visivamente sbalorditiva che celebra la vita ed esalta lo spirito umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sul Muro di Berlino e sull'esperienza leggendaria di un uomo mai più ritrovato, dissennato per amore e divenuto da quel momento passeur tra le due zone della Germania divisa. Espandi ▽
L'edificazione del muro di Berlino ripensata facendo riferimento a un parente di un regista che, in seguito a un trauma affettivo, si trasformò in una persona decisa a sfidare i pericoli per far passare le persone dall'Est all'Ovest. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pennetta trova la magia a metà tra documentario e finzione e tra due vite sacrificate nella Sicilia di oggi. Documentario, Italia, Svizzera2020. Durata 82 Minuti.
Due ragazzi devono confrontarsi con le loro diverse solitudini in un paese della Sicilia. Espandi ▽
Due storie e due corpi nella Sicilia contemporanea, che in parallelo lavorano per sopravvivere e forse sognare di scappare altrove. Il piccolo Oscar, adolescente, vive con il padre e lo segue nei campi assieme al fratello maggiore, dove la piccola impresa familiare recupera oggetti abbandonati e rivende materiali a peso. Il rapporto tra padre e figli è fatto di poche e spesso brusche parole, che fanno però scorgere le cicatrici del passato. Non lontano, Stanley è un ragazzo più grande, e almeno teoricamente più libero. Viene dalla Nigeria, ha ricevuto un permesso di soggiorno, ma esita ad abbandonare l’isola e i piccoli lavoretti con cui sbarca il lunario, dalle pulizie in una chiesa alla raccolta nei campi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima a cui non manca l'originalità, diretta e interpretata sul piano del tragicomico. Commedia, Italia2020. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Storie di uomini e donne che non trovano una collocazione nel mondo. Espandi ▽
Un misterioso intrigo, destinato a non avere svelamenti, finisce con il coinvolgere un introverso impiegato di un gruppo assicurativo. Anche i personaggi che incontra ne fanno parte e cercano, ognuno a suo modo, di comprendere di cosa si tratta per trovare una soluzione. Il non riuscire ad uscirne potrebbe implicare anche la morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una suora ha l'incarico di organizzare un evento in commemorazione dell'attacco terroristico al Teatro Dubovka. Espandi ▽
Natalia, una suora in un remoto monastero russo, torna a Mosca diciassette anni dopo l'attacco terroristico al Teatro Dubrovka. È lì per organizzare una serata commemorativa in onore delle vittime dell'attacco, avvenuto nell'ottobre 2002. Anche Natalia e la sua famiglia sono stati testimoni di quel tragico evento. Quasi dimenticati dal mondo esterno, gli organizzatori e i partecipanti alla commemorazione, anzi alla Conferenza (come è stato loro chiesto di chiamare ufficialmente l'incontro), sentono di essere avvertiti come un peso dal resto della società. Mentre seguiamo la cronologia degli eventi attraverso la voce di alcuni testimoni, emergono i dettagli oscuri della storia personale di Natalia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia sta per affrontare una crsi inimmaginabile in soli 15 minuti. Espandi ▽
Federica si è rinchiusa nella sua camera da letto e non vuole uscire. Decine di messaggi provocatori e volgari da sconosciuti arrivano sul suo smartphone. Il suo fidanzato, Davide, si risveglia in una stanza con un estraneo, Saul, e non capisce cosa sta succedendo. Federica e Davide erano innamorati. In 15 minuti devono affrontare il loro peggiore incubo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Disponibile su Prime Video dal 13 marzo 2020. Espandi ▽
La prima serie non-fiction Amazon Original, prodotta da EndemolShine Itala, che avrà come protagonisti Francesco Totti, Fedez, Luis Sal, Francesca Barra, Claudio Santamaria, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo e Costantino della Gherardesca. Le celebrità dovranno mantenere l'anonimato e preservare la loro libertà per 14 giorni, con limitate risorse economiche. A dar loro la caccia ci saranno alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell'ordine e dai servizi segreti militari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I registi proseguono la loro indagine sull'espressione corporea e verbale con un personaggio alla ricerca dell'idealità perduta. Drammatico, Italia2020. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un serial killer comincia a cercare la donna che gli ha stregato l'anima ma che non ha mai visto. Espandi ▽
Samp è un killer che viene ingaggiato dal Presidente per eliminare i rappresentanti della tradizione. L'uomo ha problemi psicologici e una grande passione per la musica. Ha anche un'altra grande passione: quella per una donna che non ha mai visto né conosciuto ma ritiene possa essere la sua donna ideale. Dopo aver ucciso la madre si dedica al contempo agli omicidi commissionati e alla ricerca di colei che lo ha colpito con la sua assenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con naturalezza e senza imbarazzi si documenta un'esperienza reale che può diventare un'opportunità . Documentario, Italia2020. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La relazione che ognuno di noi ha con il proprio corpo. Espandi ▽
Claudia ha vent'anni, una malformazione da spina bifida che tra le altre cose la priva di sensibilità alle gambe e la obbliga a tutori e bastoni per camminare. Vive con i genitori e la sorella ed esce di casa solo per andare in piscina, non ha mai avuto rapporti sessuali ma ne ha ovvia curiosità. Marco, quarantadue anni, partecipa come operatore socio sanitario al primo protocollo sperimentale italiano per OEAS: operatore all'emotività, affettività e sessualità. Non si sono mai incontrati e Marco viene assegnato a Claudia con lo scopo di farle prendere consapevolezza della propria affettività e felicità erotica. Lo farà attraverso la sua presenza fisica, stabilendo un rapporto di fiducia con lei e dandole indicazioni sia pratiche che psicologiche, sulla traccia di un percorso delineato e coordinato dal sessuologo Fabrizio Quattrini. Con grande trasparenza e libertà Claudia racconta le sue paure e i suoi desideri e Marco l'aiuta e l'ascolta con pazienza, interagendo anche con i suoi familiari.
Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tredici fotoreporter di guerra a confronto col loro mestiere, per smontarne i clichés e riflettere sul senso dell'immagine
. Documentario, Italia2020. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le vite di 13 fotografi di guerra come testimoni in prima linea: non un film biografico, bensì un documento inedito su come questo mestiere cambi profondamente le persone che hanno mostrato l'inferno della guerra. Espandi ▽
La front line raccontata attraverso l'obiettivo di tredici fotoreporter, che con i loro scatti hanno mostrato l'inferno, gli orrori, le sofferenze e le cicatrici indelebili della guerra. Le voci, le fotografie e i ricordi di uomini e donne diventano le tappe di un viaggio fisico ed emozionale tra passato e presente. Perché la prima linea non è solo dove si spara e cadono le bombe, ma ovunque si "combatte" quotidianamente per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.