C'era una volta... a Hollywood

Acquista su Ibs.it   Dvd C'era una volta... a Hollywood   Blu-Ray C'era una volta... a Hollywood  
Un film di Quentin Tarantino. Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 161 min. - USA 2019. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 18 settembre 2019. MYMONETRO C'era una volta... a Hollywood * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinemad70 domenica 27 ottobre 2019
tarantino, l'equilibrista Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Se c'è una cosa che Quentin Tarantino sa fare meglio di chiunque altro è invertire il senso tra realtà e immaginazione. E farlo fino in fondo, muovendosi da equilibrista tra inquadrature mai banali o prevedibili.
C'era una volta a... Hollywood non è soltanto un film, ma il film dei film, un omaggio alla cinematografia partendo dal suo epitaffio. Perché è dal declino dei telefilm e della carriera di un attore di serie b che il regista parte per raccontare la sua più grande passione, trasportandoci un un caleidoscopio di citazioni e autocitazioni, vere o presunte, facilmente interscambiabili. Come interscambiabili sono i due protagonisti, Rick Dalton e Cliff Booth, attore e controfigura, o Booth e il suo cane (chi è più fedele e obbediente tra i due?) o, ancora, tra Dalton e Sharon Tate, ugualmente ignorati dalla gente comune sebbene l'attrice sia all'apice della sua carriera. [+]

[+] lascia un commento a cinemad70 »
d'accordo?
writer58 mercoledì 23 ottobre 2019
l'età dell'oro... Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

A differenza di molti film che si ispirano a storie "vere", ripercorrendone i punti salienti, gli snodi, gli sviluppi, le dinamiche tra i personaggi e che c'informano, mediante le didascalie finali, sul destino dei protagonisti, la proposta di Tarantino  rimodella il passato, liberandosi dalla necessità di seguirne  l'evoluzione e gli esiti, in un gioco narrativo che restituisce al cinema la sua natura di arte trasformativa, di linguaggio liberato dalla dittatura dei fatti.  Così come non ci si aspetta che un sogno ricalchi fedelmente la realtà della veglia, ma anzi dispone di immagini peculiari che devono essere decodificate per ricostruire la catena di significati, così il linguaggio del cinema assume pregnanza nel momento in cui si discosta dal flusso concreto degli eventi per costruire nuove associazioni e nuove storie. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
gumbus lunedì 21 ottobre 2019
permesso accordato Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

In questo caso Tarantino si rivela conciliante tra le Americhe, quella del successo e quella nera della dannazione, divise dal doppio taglio di una società/economia che non offre una seconda possibilità e una attitudine alla psicosi tragicamente tipica. Ecco, Tarantino vuole riconciliare tutti e per farlo usa la mente, la memoria, la psiche del suo pubblico e ci riesce. Riesce questa volta ad unire, a riavvicinare i lembi di una storia nazionale ferita e lacerata come celebrato in "Heitfull eight". Riesce a restituire splendore, forza e bellezza all'utopia hippie, senza nascondere la stupidità e l'illlusione di quel movimento. Riesce con i mezzi stessi del proprio mito a ridare onore e ricostruire il sogno al mondo fragile e assoluto dello star system anni 60, colpito al cuore in nome di una idea fasulla e delirante, E lo fa nel rispetto di un mondo ormai tramontato che in fondo chiedeva un ririto diverso da quello che fu. [+]

[+] lascia un commento a gumbus »
d'accordo?
calogero salli domenica 20 ottobre 2019
c'era tarantino... Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Una delusione...,da uno come Tarantino ci si sarebbe dovuto aspettare qualcosa di più...

[+] lascia un commento a calogero salli »
d'accordo?
calogero salli domenica 20 ottobre 2019
c'era una volta...tarantino... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ultimo Tarantino non mi ha ne coinvolto ne convinto...,lo sfondo della Hollywood di quegli anni non si vede,non si percepisce...,volutamente deforma le cronache di quel periodo piegandole senza nessuna fondatezza o veridicità storica:Celebrativo ma niente di più

[+] lascia un commento a calogero salli »
d'accordo?
trinkone giovedì 17 ottobre 2019
uno spreco pazzesco Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Film inutile, come sprecare due grandi attori in una storia dove l'autocelebrazione prende il sopravvento. Storia inutile dove la furbizia di far entrare Nella trama il dramma di sharon tate, confonde lo spettator,Creando una sorta di aspettativa mal riposta. Usa un dramma per creare un film pieno di parole senza senso dove l'unico scopo è quello di far vedere riproduzioni perfette di insegne di cinema e teatri, riproduzione di oggetti, una sorta di megalomania totale. Scrive un film che ha tutte le caratteristiche del b movie anni 60 e lo fa volutamente, ingannando lo spettatore. Autocelebrarsi non serve se non si hanno idee meglio non fare nulla. Mi piacciono i commenti che vedono poesia capovilavoro e altro, menti chiuse vedono e giudicano come credono. [+]

[+] lascia un commento a trinkone »
d'accordo?
jlkbest72 mercoledì 16 ottobre 2019
solo perchè ti chiami tarantino... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Trovo il film inutilmente lungo, noioso e senza traccie caratteristiche del noto regista.

Mancano i dialoghi ai confini dell'assurdo che hanno caratterizzato tutti i film di Tarantino
Mancano scene che ti fanno saltare sulla poltrona ed il film acquista un minimo di Tarantinità esclusivamente sulla parte finale (10 minuti) 
Insomma non basta un cast ben carrozzato ed un nome altisonante per fare un film eccezionale.

A parte la fine l'unica sequenza degna di nota riguarda la scena con Pitt e Bruce Lee, il resto è noia e lentezza.

Facciamo una riflessione:
The Hateful Eight scimmiottavi te stesso riempiendo il film di dialoghi improbabili poco brillanti , attenzione non contraddico quanto detto sopra esprimo la critica nella qualità del dialogo e nella quantità (non puoi fare un film esclusivamente recitato per assurdità) 

C'era una volta . [+]

[+] lascia un commento a jlkbest72 »
d'accordo?
samuelemei sabato 12 ottobre 2019
un "lungo addio" alla città degli angeli Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

“Vi racconterò una storia” promette Steve McQueen mentre contempla, non senza rimpianti, la radiosa Sharon Tate che danza a bordo piscina sulle note di “Son of a lovin’ man” dei Buchanan Brothers, immersa nella sfrenata euforia notturna della Playboy Mansion.
“C’era una volta… In nessun altro suo film, Quentin Tarantino ci aveva raccontato una storia con tanta nostalgia: un’atmosfera di velata melanconia pervade la Los Angeles del 1969, nella sua luce calda e polverosa che accarezza giovani ragazze hippie che si tengono per mano nel crepuscolo; nella sfavillante illuminazione dei neon che fendono le prime tenebre, nelle insegne dei cinema che ravvivano ricordi d’infanzia, nell’emarginazione di un drive-in di periferia, in una roulotte parcheggiata nel fango, nel ritmo sincopato delle canzoni trasmesse alla radio per ingannare la solitudine della notte. [+]

[+] "...un po'' come l''amarcord di fellini" (di serpina)
[+] lascia un commento a samuelemei »
d'accordo?
roberto venerdì 11 ottobre 2019
il peggior film di tarantino Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

La sceneggiatura stavolta non funziona, non coinvolge, annoia (la cosa peggiore che possa accadere al cinema mentre si guarda un film è annoiarsi). Peccato perchè il cast è eccezionale ma sprecato, non essendoci una buona sceneggiatura.

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
marcloud giovedì 10 ottobre 2019
una favola per hollywood Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tornare nel 1969 a Los Angeles è stato possibile grazie alla cura per la musica, la fotografia e per ogni singolo dettaglio scenico, quasi maniacale, di questa ennesima grande prova di Tarantino. Riportarci indietro per raccontarci una favola sulla tragedia della famiglia Polanski non è sicuramente un lavoro semplice. Infatti non c'è da stupirsi se dopo la prima ora di film, sono in molti a chiedersi annoiati: "quando arriva il sangue?". Eppure la magia questa volta non è nella quantità di sangue versato, ma è piuttosto nella cura per quei tanti dettagli e accorgimenti che hanno reso questa pellicola un grande omaggio alla Hollywood di fine anni '60 e all'epoca tutta italiana degli spaghetti-western. [+]

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'era una volta... a Hollywood | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | enrico_delorenzi
  3° | nino pellino
  4° | intothewild4ever
  5° | felicity
  6° | carloalberto
  7° | marco
  8° | samuelemei
  9° | jonnylogan
10° | peppy86
11° | gumbus
12° | pippo
13° | rmarci 05
14° | gbavila
15° | stramonio70
16° | efrem
17° | samanta
18° | dave san
19° | cevappo
20° | giorgio postiglione giorpost
21° | michele voss
22° | cinephilo
23° | wolvie
24° | silfiverstapoburlessconen
25° | alexmanfrex
26° | lucio di loreto
27° | dandy
28° | frank bernardi
29° | roberta ricci
30° | fabrizio friuli
31° | alesimoni
32° | frascop
33° | vanessa zarastro
34° | andreamymovies.it
35° | frankmoovie
36° | maramaldo
37° | elpiezo
38° | mokujohn
39° | johnny1988
40° | boffese
41° | lorenzodv
42° | wathan
43° | mauridal
44° | lorifu
45° | inesperto
46° | obi_anto
47° | luca scialo
48° | luca scialo
49° | massimiliano santucci
SAG Awards (5)
Premio Oscar (12)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (5)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 18 settembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità