C'era una volta... a Hollywood |
|||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 18 settembre 2019.
MYMONETRO
C'era una volta... a Hollywood ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un ulteriore passo indietro per Tarantino...
di Stramonio70Feedback: 3926 | altri commenti e recensioni di Stramonio70 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 settembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prima di cominciare questa mia personale recensione desidero premettere che conosco bene il cinema di Tarantino, avendo visto tutti i suoi film precedenti, pertanto cercherò di essere il più obiettivo possibile. Mi duole dirlo ma questo suo ultimo film non è all'altezza neppure del suo penultimo lavoro (il mediocre "The hateful eight") che già mostrava i primi segni di cedimento di un regista che, seppur amato dal pubblico, ha avuto anche lui i suoi alti e bassi professionali. "C'era una volta... a Hollywood" è sicuramente un film valido come recitazione, regia, scenografia, fotografia... se non fosse che manca di qualcosa di non meno importante: una sceneggiatura decente e dei dialoghi brillanti. Qui non solo siamo lontani da capolavori come "Django unchained", "Bastardi senza gloria" o "Pulp Fiction", ma anche "Jackie Brown", "Le iene" e i due "Kill Bill" hanno dialoghi e scavo psicologico dei personaggi migliori di questa pellicola. Se ad oggi il peggior film di Tarantino rimane "A prova di morte", questo si pone sicuramente al secondo posto. Purtoppo se non si ha una storia valida da raccontare a poco serve un ottimo contesto storico in cui inserirla. Qui tutto gira a vuoto a cominciare dai due personaggi principali che, a parte spostarsi da un posto all'altro, in macchina o in aereo, fanno ben poco nel corso della trama. Anche la colonna sonora, infarcita di brani dell'epoca, finisce presto col risultare ridondante e fastidiosa. Non si capisce poi l'inserimento nella storia del personaggio di Sharon Tate la cui sorte, come tutti sanno, fu ben diversa da quella descritta nel film. Margot Robbie avrà si e no tre o quattro battute in tutto il film e lo stesso vale per molti degli attori secondari (Emile Hirsch, Bruce Dern, Luke Perry, Kurt Russell, ecc...) segno che forse gran parte del cast (Al Pacino a parte) è decisamente sprecato e finalizzato solo a fare cassa. Detto questo concludo dicendo che il film mi ha enormente deluso oltre che annoiato, tuttavia ritengo Tarantino un grande regista e mi auguro che col suo prossimo lavoro riuscirà a rimediare allo scivolone fatto con questa sua opera numero nove. Voto finale : 6-
[+] lascia un commento a stramonio70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stramonio70:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||