Titolo originale | Armageddon |
Anno | 1998 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 150 minuti |
Regia di | Michael Bay |
Attori | Bruce Willis, Billy Bob Thornton, Ben Affleck, Liv Tyler, Will Patton, Steve Buscemi William Fichtner, Owen Wilson, Michael Clarke Duncan, Peter Stormare, Jason Isaacs, Ken Hudson Campbell, Jessica Steen, Keith David, Chris Ellis, Mark Boone Junior, Lawrence Tierney, Udo Kier. |
Uscita | venerdì 4 settembre 1998 |
Distribuzione | Buena Vista International Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,76 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 aprile 2017
La solita cometa minaccia l'umanità. Dagli Usa parte una spedizione che dovrà far esplodere il meteorite. Il film ha ottenuto 4 candidature a Premi Oscar, Al Box Office Usa Armageddon - Giudizio finale ha incassato 199 milioni di dollari .
Passaggio in TV
lunedì 17 marzo 2025 ore 9,25 su SKYCINEMACOLLECTION
Armageddon - Giudizio finale è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il Nuovo Testamento racconta di una battaglia definitiva tra Bene e Male, uno scontro catastrofico che potrebbe porre fine a tutte le cose. Oggi la disgrazia, nota anche come Armageddon, sta arrivando dal cielo. Mentre la minaccia di un meteorite grande quanto il Texas si avvicina inesorabile verso il pianeta Terra, la Nasa intuisce che c'é un solo modo per distruggere l'asteroide: atterrare sulla sua superficie e farlo esplodere dall'interno. Gli unici capaci di riuscirci sono dei trivellatori americani, rozzo manipolo di eroi improbabili, abituati ad estrarre petrolio, adesso costretti ad iniettare speranze e coraggio nel mondo.
Se la Bibbia fornisce lo spunto, la storia conferma che lo spazio è sempre stato un universo di significati simbolici, campo di battaglia per stabilire la supremazia politica e culturale di una nazione. Micheal Bay lo sa e ci tiene a farlo sapere. Con Armageddon il regista re dei blockbuster scrive un'epopea spettacolare che trasuda orgoglio e patriottismo. Un film che connota di nuovi significati l'abusato aggettivo "americanata", qui inteso come esaltazione dell'autocompiacimento.
L'enfasi epica è agevolata dalla missione di salvataggio di un intero pianeta, un'impresa in cui ognuno dei bad boys, capitanati da Willis, investe non solo la vita, ma parte della sua persona e del suo ruolo di marito, compagno e padre. La straordinaria esperienza da astronauta non farà che testare le identità di personaggi che orbitano intorno al mondo degli stereotipi.
Armageddon è un film colmo di stelle di Hollywood che, come gli impacciati neo astronauti, non riescono ad andare in profondità, rimanendo così in superficie ad armeggiare con gli effetti speciali. Sia sulla Terra che nello spazio si celebra la sovraesposizione del machismo più spudorato, in cui gli uomini agiscono e le donne stanno a guardare, aspettando come moderne Penelope il ritorno del proprio Ulisse.
L'eroismo è l'unico messaggio di un'opera in cui tutto è sovraesposto, senza alcun sottotesto che celi metafore o allegorie. Nonostante questo, Armageddon riesce nella sua prevedibile missione, ovvero intrattenere ed emozionare, pur facendo ricorso ad un'evidente ruffianeria.
Ci sono film che sconvolgono l'immaginario collettivo e altri, come Armageddon, che ne sono una rassicurante conferma, nonostante il genere catastrofico. Altruismo, eroismo, la popolazione immobile che assiste all'America capace di tutto. È forse la sintesi del cinema stesso, con la platea ferma a guardare l'impossibile che si muove maestoso sullo schermo, assieme alla confortante sensazione che da qualche parte nel mondo c'è un Bruce Willis duro a morire, eppure pronto a sacrificarsi per tutti noi.
La solita cometa minaccia l'umanità. Dagli Usa parte una spedizione che dovrà far esplodere il meteorite. Insomma la solita storia con attori e investimento diversi. Solito abnorme incasso in USA.
Il film è fatto magnificamente! Spettacolo, effetti speciali, ecc. Ottimi gli interpreti, in particolare Bruce Willis e Liv Tyler (tra l'altro bellissima!) ed ottima la trama! Qualcuno può dire che gli Americani vogliono spesso proporsi come i salvatori del mondo! Vero o no, con questi films almeno danno il buon esempio, facendo vedere che chiunque di loro è pronto a dare [...] Vai alla recensione »
La storia è la solita vista in tanti, forse troppi film: è la fine del mondo, l'Armageddon appunto, un asteroide sta per colpire la Terra che sembra spacciata; chi la salverà? Ma ovviamente un gruppo di trivellatori che spaccheranno a metà l'asteroide(?). Sembra quindi uno di quei film particolarmente evitabili; invece no. Il film è uno dei migliori del suo genere, anche grazie ad un ottimo cast; i [...] Vai alla recensione »
Tipico pop-corn movie senza un briciolo di sostanza sotto la confezione iperbolica.Cinema vuoto e senz'anima di Bay.Ma all'epoca la moda non era ancora scoppiata inesorabilmente,e qualcosina di buono qui lo si può trovare.Un "Deep Impact" più effettistico,patriottico e meno catastrofico e sentimentalista.Pretese zero: militari ottusi sono i cattivi,gli [...] Vai alla recensione »
Un asteroide minaccia di polverizzare il pianeta Terra nel giro di poche ore. L'unica speranza è quella di spedire sull'asteroide il miglior team di trivellatori per piazzare una testata atomica. Un film che in tutta la sua durata si può riassumere come la preparazione di un dolce che si chiama Blockbuster. Ingredienti: una sana minaccia per la vita della Terra, un team di trivellator [...] Vai alla recensione »
Oserei definirlo un simpatico film di fantascienza. Indubbiamente al centro dell'attenzione è posto il coraggio indomito degli Americani che qui raggiunge l'apice nella scelta finale del mitico Bruce Willis. Il contorno è un misto di teatralità fine a se stessa,di battute alla Jhon Wayne,e di una terribile minaccia al nostro amato pianeta nella figura di un asteroide [...] Vai alla recensione »
Un asteroide grosso come il Texas sta per colpire la terra. La Nasa decide di assoldare il miglior trivellatore del mondo per scavare e far esplodere una bomba atomica a circa 800 piedi di profondità, nel nucleo dell'asteroide. Blockbuster di Michael Bay pieno zeppo di patriottismo americano e dove i messaggi chiave sono l'eroismo e il sacrificio per la salvezza del genere umano.
"Armageddon"(Michael Bay, 1998)è la"solita americanata": grandi effetti speciali(per l'epoca, poi, considerando che dal film sono passati già più di 20 anni...), peraltro ottimi o meglio ottimamente realizzati, dramma finale con risvolti tragici(molti morti, ma non"i nostri eroi"...), ma anche humor continuo soprattutto nella prima parte, certo [...] Vai alla recensione »
Per chi ama il genere, questo è sicuramente uno di quei film che deve essere visto. Una sceneggiatura a dir poco spettacolare, sostenuta da degli attori di buon livello, buona grafica e una stupenda colonna sonora. voto:9
Un meteorite ,se non erro grosso quanto il Texas, si sta dirigendo verso la Terra;l'impatto significherebbe la fine per tutti gli esseri viventi del pianeta Terra. Un gruppo di trivellatori,capitanati da Bruce Willis sono l'unica speranza per l'umanità...la missione impossibile consiste nel raggiungere (ovviamente) l'asteroide ,trivellare ed inserirvi una bomba atomica.
Come Titanic è conosciuto dal mondo come il capolavoro di James Cameron, per me questo è il capolavoro di Michael Bay, il regista dei poco riusciti Bad Boys e Godzilla. Che sia un blockbuster americano, questo lo sappiamo. Comunque sia, anche se la storia non è del tutto straordinaria, gli effetti speciali sono veramente belli e molti attori se la cavano molto bene: Bruce Willis [...] Vai alla recensione »
Previsto uno scontro tra un meteorite e la terra un gruppo di petrolieri parte con una astronave per scavare un buco da riempire con una testata nucleare. Lo stesso avvenimento aveva causato l'estinzione dei dinosauri. Sarà quindi una sfida apocalittica. Alla fine saranno degli eroi prenderanno il sopravvento anche sulla nasa completamente incompetente, e sugli astronauti ubriachi. Ban [...] Vai alla recensione »
Michael Bay è un regista a cui forniscono i soldi per fare i film. E grazie a questo l'impatto visivo è piacevole e gli effetti speciali sono gradevoli. Ma il resto a partire dalla storia, non sta in piedi. Basta solo pensare che gli eroi della trama sono dei trivellatori mandati a fare gli astronauti, mentre è noto a tutti che per resistere ai viaggi nello spazio serve moltissimo [...] Vai alla recensione »
Un filmone in tutti i sensi, in certi punti mi sono anche commosso, uno dei migliori blockbuster americani!!!
Un film Capolavoro sicuramente, come sempre è accorto nello scegliere i suoi attori e costruire una storia anche per un cast del genere che conta circa 10 - 12 attori rinomati e a dir poco perfetti per carattere e bravura, fantastici i vari accostamenti e i vari intrecci nella storia un finale un pò prevedibile ma c'è da dire che il film è perfetto poiché è uno dei pochi se non l'unico regista che [...] Vai alla recensione »
Una grandissima americanata che però nel complesso risulta godibile e non annoia(o almeno secondo me).Abbastanza buone le recitazioni tra cui figurano nomi noti come quello di Bruce Willis o Ben Affleck,buonissimi invece gli effetti speciali(ma tanto sappiamo che il signor Bay è bravissimo sul campo tecnico). La cosa che invece lascia a desiderare è la trama(con il classico e scontatissimo finale strappalac [...] Vai alla recensione »
Nello spazio una pioggia di asteroidi minaccia la Terra, in particolare uno di grandi dimensioni. La NASA progetta di inserire al suo interno una testata nucleare ad orologeria che riduca l'asteroide in più parti e quindi evitare l'impatto con la Terra; per fare ciò ingaggia una squadra di esperti trivellatori, un pò sgangherata ma in fondo efficace.
tutte le critiche le condivido. maschilismo, eroismo americano, pubblicitario, pomposo. Ma devio ammettere che se da una parte lo si ritiene superficiale, hanno messo dentro veramente un bel quadretto di effetti speciali e sentimentalismo in modo davvero efficace. Diciamo che chi lo vede deve essere nella fascia tra i 15 e i 29 anni per farsi trasportare senza freni.
Mi chiedo come questo film possa anche essere LONTANAMENTE diventato un cult, è proprio vero che bastano un po' di buoni sentimenti attaccati a un'originalità sotto la suola delle scarpe con un po' di effetti speciali per mandare in ESTASI lo spettatore medio...e poi vedendo blockbuster decenti e fatti VERAMENTE bene come Iron Man 2 e Prince of Persia al cinema la gente storce il naso, e ci credo se [...] Vai alla recensione »
AMERICANATA ALLUCINANTE in tutti i sensi! Dirigente medio borghese americano lasciato dalla moglie con figlia gnocchissima fidanzata di un suo operaio vive il sogno americano venendo lanciato nello spazio con i suoi mediocri e complessati desiderosi di evadere il fisco dipendenti che sono una combriccola da film comico dopo avere assistito alla pioggia di metoriti che distrugge la città [...] Vai alla recensione »