C'era una volta... a Hollywood

Acquista su Ibs.it   Dvd C'era una volta... a Hollywood   Blu-Ray C'era una volta... a Hollywood  
Un film di Quentin Tarantino. Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 161 min. - USA 2019. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 18 settembre 2019. MYMONETRO C'era una volta... a Hollywood * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
federico sabato 12 giugno 2021
una domanda per i più esperti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una domanda per coloro che sono esperti del pensiero di Tarantino, cioè che hanno visto o letto sue riflessioni personali: ma il fatto che Tarantino abbia inserito, in un film di fatto dedicato a Roman Polanski, una ragazzina che sembra più grande di quello è (da come parla), è un caso? O è un messaggio, nemmeno tanto subliminale, voluto? E che poi abbia inserito una ragazza minorenne che propone a Brad Pitt, appena lo ha conosciuto, di fargli sesso orale, è sempre un caso? 

[+] ti spiego (di mondolucio)
[+] lascia un commento a federico »
d'accordo?
dandy giovedì 4 marzo 2021
tarantino nel ''69. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Come sempre anche sceneggiatore,Tarantino racconta quella Hollywood che si è perso,dalla parte dei reietti dell'epoca delle serie tv del decennio precedente costretti ai "compromessi" del cinema europeo o della tv in rapida ascesa,e sullo sfondo dell'incombente vicenda di Charles Manson e Sharon Tate.Scegliendo nuovamente di modificare la Storia come in "Bastardi senza gloria",ma buttandosi nel citazionismo più sfrenato si avvicina assai più a "Grindhouse".Praticamente ogni inquadratura presenta una citazione tra poster,nomi,titoli,canzoni e serie(tra le altre cose si spazia dal western allo spaghetti western al bellico allo spionistico e si citano Steve MacQueen,Sam Wanamaker,Bruce Lee,Sergio Corbucci e Antonio Margheriti e c'è la rituale comparsa delle sigarette Red Apple,nello spot con dalton sui titoli di coda). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
mr.rizzus mercoledì 24 febbraio 2021
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

wow

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
dave san martedì 19 gennaio 2021
love l.a. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il cinema che si racconta è già noto per film come Ave Cesare! dei Cohen. Tarantino però percorre un’altra strada. Non tesse una trama gialla, ma ricostruisce gli ultimi momenti di un fatto di cronaca nerissima. Decisamente modificandolo. Manson si scorge soltanto in una breve sequenza di perlustrazione. Per il resto Cliff Booth e Rick Dalton (Pitt e DiCaprio), occupano l'obiettivo da addetti ai lavori. Le rispettive storie si intrecciano a quella di Sharon Tate (Margot Robbie), tra party e passeggiate in auto, in una Los Angeles ospitale e solare. Una sequenza significativa la vede entrare a cinema per guardare il proprio film incontrando l'empatia del "consumatore". [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
ancocco sabato 17 ottobre 2020
il cinema nel cinema Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film di Quentin Tarantino non è mai scontato o banale e come tale anche in questo bel film ambientato ad Hollywood il regista ha cercato di tirar fuori il meglio per esaltare le performance attoriali. In primis Leonardo Di Caprio ha dimostrato di essere un grande attore perchè ha saputo recitare la sua parte del film nel film, a tratti teatrale e a volte cinematografico, impersonando un ruolo principale e degno di nota. Non è facile recitare nel film facendo la parte di chi recita in un altro film! Diversamente non ho si nota sacrificio in Brad Pitt il quale ha dovuto fare il suo lavoro ordinario, di attore cinematografico, senza poter esprimere qualcosa di più, ma sempre su un alto livello recitativo. [+]

[+] lascia un commento a ancocco »
d'accordo?
marco martedì 1 settembre 2020
un tarantino intimo e maturo come non mai Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Dopo una parabola a mio avviso leggermente discendente, con la sua “nona sinfonia”, Quentin Tarantino torna sulle scene con un film intimo e “maturo” che addirittura si inserisce a metà della mia personalissima classifica della filmografia tarantiniana (dietro a Pulp, Iene, Kill Bill e Bastardi). Non ci sarà la genialità di Pulp Fiction, la poesia di Kill Bill o l’epicità di Bastardi senza gloria ma qui troviamo, oltre alla consueta tracotante “qualità”, anche una profondità davvero inaspettata: una sorta di tenera malinconia sul concetto del “c’era una volta”. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
wolvie martedì 19 maggio 2020
tarantino's tales Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Attraverso i film si riscrive la storia, quella con la S ( "Bastardi Senza Gloria" e " Django Unchained") e quella con la s ( il massacro Tate ad opera di Manson e dei suoi accoliti).
Una " catarsi" che permette di realizzare una fiaba, ambientata nella L.A del'69, composta di microuniversi paralleli: quello dello stuntman Cliff Booth ( ispirato al grande Hal Needham?), sodale dell' attore televisivo e di B Movie italiani, Rick Dalton (un Burt Reynolds alternativo ?), della comune hippie che figlia mostri antisistema di Charles Manson, tutto narrato dalla voce ( v.o Kurt Russell), che oscilla tra produzioni televisive western e la fiorente industria cinematografica hollywoodiana ( fantastica la sfida tra Bruce Lee e Cliff). [+]

[+] lascia un commento a wolvie »
d'accordo?
nerazzurro venerdì 15 maggio 2020
tarantino più che mai Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film rispetta alla grande le mie aspettative. Secondo me il suo più grande lavoro. Il finale poi... 

[+] lascia un commento a nerazzurro »
d'accordo?
noillusions mercoledì 13 maggio 2020
sempre la stessa storia, purtroppo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

evidentemente non c'è più nulla da fare, i film di tarantino sono tutti uguali ormai. come tutti i suoi ultimi film: patetico, velleitario, diseducativo. dal punto di vista tecnico tanto di cappello, ci mancherebbe. è il contenuto il problema. tarantino ormai ha fatto una scelta fissa: riscrivere la storia. sostituirla con una nuova storia di sua creazione che però, ahimé, non si è verificata nella realtà. una storia con profondità psicologica pari ai film di Pierino in cui i presunti buoni trucidano i presunti cattivi nei modi più orrendi per il visibilio del pubblico, sempre tutto formato da buoni che godono nel vedere massacrare i cattivi. [+]

[+] lascia un commento a noillusions »
d'accordo?
martedì 12 maggio 2020
verbi
0%
No
0%

Buongiorno Marzia

Al di là dell'analisi, trovo disturbanti le tue forzature grammaticali, non so se volontarie o meno. I verbi intransitivi non possono diventare transitivi solo perchè ci serve. Ad esempio, non si può dire "Margot Robbie che risorge Sharon Tate dalla finzione", per una frase simile si deve usare il verbo resuscita, che è transitivo.
I casi sono diversi, te ne ho citato uno. Come il cinema, la grammatica ha le sue regole, che vanno rispettate.

Cordiali Saluti
Davide

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'era una volta... a Hollywood | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | enrico_delorenzi
  3° | nino pellino
  4° | intothewild4ever
  5° | felicity
  6° | carloalberto
  7° | marco
  8° | samuelemei
  9° | jonnylogan
10° | peppy86
11° | gumbus
12° | pippo
13° | rmarci 05
14° | gbavila
15° | stramonio70
16° | efrem
17° | samanta
18° | dave san
19° | cevappo
20° | giorgio postiglione giorpost
21° | michele voss
22° | cinephilo
23° | wolvie
24° | silfiverstapoburlessconen
25° | alexmanfrex
26° | lucio di loreto
27° | dandy
28° | frank bernardi
29° | roberta ricci
30° | fabrizio friuli
31° | alesimoni
32° | frascop
33° | vanessa zarastro
34° | andreamymovies.it
35° | frankmoovie
36° | maramaldo
37° | elpiezo
38° | mokujohn
39° | johnny1988
40° | boffese
41° | lorenzodv
42° | wathan
43° | mauridal
44° | lorifu
45° | inesperto
46° | obi_anto
47° | luca scialo
48° | luca scialo
49° | massimiliano santucci
SAG Awards (5)
Premio Oscar (12)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (5)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 18 settembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità