C'era una volta... a Hollywood |
|||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 18 settembre 2019.
MYMONETRO
C'era una volta... a Hollywood ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tarantino nel ''69.
di DandyFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 marzo 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come sempre anche sceneggiatore,Tarantino racconta quella Hollywood che si è perso,dalla parte dei reietti dell'epoca delle serie tv del decennio precedente costretti ai "compromessi" del cinema europeo o della tv in rapida ascesa,e sullo sfondo dell'incombente vicenda di Charles Manson e Sharon Tate.Scegliendo nuovamente di modificare la Storia come in "Bastardi senza gloria",ma buttandosi nel citazionismo più sfrenato si avvicina assai più a "Grindhouse".Praticamente ogni inquadratura presenta una citazione tra poster,nomi,titoli,canzoni e serie(tra le altre cose si spazia dal western allo spaghetti western al bellico allo spionistico e si citano Steve MacQueen,Sam Wanamaker,Bruce Lee,Sergio Corbucci e Antonio Margheriti e c'è la rituale comparsa delle sigarette Red Apple,nello spot con dalton sui titoli di coda).E Sharon Tate rivede se stessa nei film "Missione compiuta stop.Bacioni Matt Helm" e "La valle delle bambole".Ma dietro tutto questo si avverte la mancanza di vera ispirazione per non dire di una solida ragion d'essere per scomodare uno dei più famigerati fatti di cronaca nera dell'America.Il film infatti non fa che divagare sulle gesta dei due protagonisti lasciando ai marigini sia i bersagli di Manson che lo stesso Manson(in scena per una trentina di secondi in tutto il film) e i suoi seguaci fino all'ultima mezz'ora.Gesta che ribadiscono in modo piuttosto scontato l'elogio dell'amicizia e dei perdenti che si riscattano,Cliff in primis visto che alla fine è solo merito suo se Rick avrà una svolta nella carriera e la tragedia verrà scongiurata.Se il cast sulla carta è promettente,DiCaprio e Pitt non sembrano proprio entusiasti assieme,e Pacino è imperdonabilmente relegato a un paio di sequenze.Escludendo qualcosa qua e là(il discorso tra Rick e la ragazzina sul set di "Lancers",lo scambio di battute tra Cliff e Pussycat e poi con il vecchio George Spahn,la discussione dei seguaci di Manson sul ruolo che Rick e la tv hanno avuto nella loro crescita e la decisione di ucciderlo)anche i dialoghi non sono granchè e pure le sequenze divertenti(Cliff che pesta l'hippy allo Spahn Ranch,il truculento scontro finale)o memorabili(la Tate che si entusiasma al cinema sentendo gli spettatori applaudire per le sequenze in cui appare,l'ultima rispresa dall'alto)sono poche.E la riduzione a macchietta di Bruce Lee(che ha scatenato le proteste della figlia dell'attore)è di pessimo gusto.Ma il vero punto debole del film è la svolta finale:se in "Bastardi senza gloria" il cambiamento del reale era spiazzante e geniale,qui sa di ripetizione e sa di mancanza di buon gusto,da parte di un Tarantino che pare credere ciecamente di poter giustificare il tutto con la propria imponente passione cinefila ed ottenere adorazione assoluta dal pubblico qualsiasi cosa giri.Infatti,il successo è stato notevole in tutto il mondo.10 nominations e 2 Oscar:Pitt(il suo primo) e scenografia.Ultima apparizione per Luke Perry.Il ruolo di Dern sarebbe dovuto andare a Burt Reynolds,scomparso poco prima dell'inizio delle riprese.Michael Madsen fa un cammeo nel ruolo dello Sceriffo Hacket.Kurt Russell è Randy Miller e fa da voce narrante.Harley Quinn Smith è Froggie.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||