C'era una volta... a Hollywood

Acquista su Ibs.it   Dvd C'era una volta... a Hollywood   Blu-Ray C'era una volta... a Hollywood  
Un film di Quentin Tarantino. Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 161 min. - USA 2019. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 18 settembre 2019. MYMONETRO C'era una volta... a Hollywood * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
umberto giovedì 26 settembre 2019
il classico tarantino. Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 Cast strepitoso per l'ultima opera targata Quentin Tarantino. Ad un eccellente Leonardo Di Caprio e ad un finalmente ottimo Brad Pitt, si aggiungono un carismatico Al Pacino e una bellissima, anche se un po' in ombra, Margot Robbie, per una storia ancora più confusa rispetto alle ultime pellicole, ma con un suo senso logico, con momenti indecifrabili ed altri particolarmente ironici, per arrivare al momento clou che non delude. Fotografia e regia impeccabili come sempre, per non parlare delle musiche.

Voto: 9

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
frankmoovie giovedì 26 settembre 2019
film, non film ... Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

 “C’era una volta … a Hollywood” è un film di Quentin Tarantino e, come tutti gli altri suoi film può piacere o no. A me è piaciuto perché racconta una storia, dietro le macchine da ripresa,  di uomini, un attore e  il suo stuntman e dei loro problemi, affetti, aspirazioni. Racconta, affiancando a questa,un fatto terribile di cronaca che sconvolse non solo la gabbia dorata di Hollywood, ma tutto il mondo: la strage in casa Polanski del 1969. Racconta, riportandoci con spezzoni ben inseriti, nel cinema e i personaggi di quegli anni, i western (con un occhio ai nostri spaghetti western …), i telefilm polizieschi, le commedie all’americana. [+]

[+] racconta (di michele voss)
[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
luca scialo mercoledì 25 settembre 2019
la follia salvifica di tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Quentin Tarantino è al suo nono film. Il quale è stato presentato soprattutto come un omaggio all'Età dell'oro di Hollywood e alle vittime di Cielo Drive. Su tutte Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, massacrata nella sua vittima all'ottavo mese di gravidanza insieme a 3 amici mentre il regista polacco si trovava a Londra.

Forse però siamo dinanzi al film migliore di Tarantino. Quello in cui è riuscito a mettere insieme una serie di ingredienti essenziali della sua arte cinematografica. In primis, la capacità di raccontare storie in maniera non convenzionale, tra imprevisti, accelerate, momenti di calma. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
frank bernardi mercoledì 25 settembre 2019
sono d'accordo ma... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Sono d'accordo sul fatto che Brad Pitt abbia ucciso la moglie. Tutto lo fa pensare: la donna scontenta, l'imbarcazione da poveri, il fatto che questa gli rinfacci la sua "sfigataggine". Si capisce che in fondo l'ha fatta fuori in modo splatter non mostratoci (la fiocina, appunto) e tuuto fa supporre che il personaggio si liberi di ciò che gli dà fastidio (o peggio, come nel finale), in modo sbrigativo e meccanico. Detto questo, non deve nemmeno sorprendere il finale splatter di tizi e tizie massacrate e bruciate vive come pupazzi - e qui the horror maestro Argento domina. E tutto questo conferma il noto lato sadico - a freddo -  di Tarantino, sempre giocato sul filone di un buon umore più spesso dark che comico in assoluto. [+]

[+] recensione ? (di michele voss)
[+] lascia un commento a frank bernardi »
d'accordo?
nota giovanni mercoledì 25 settembre 2019
film inutile Valutazione 1 stelle su cinque
45%
No
55%

Film noiso

[+] lascia un commento a nota giovanni »
d'accordo?
wathan mercoledì 25 settembre 2019
bello ma non troppo. Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

Piacevole, devo affermare che nonostante la durata (161 minuti), non mi sono annoiato minimamente i personaggi sono ben caratterizzati ed enigmatici come allo stesso tempo le recitazioni di Pitt e DiCaprio sono convincenti, il finale invece può far arrabbiare una certa schiera di cinefili "puristi" io tuttavia ho apprezzato. Il problema sta nel fatto che non potrei pensarla così dopo una seconda visione, questo dovuto al fatto che il post modernismo alla Tarantino qui, in questo film, è già stato riciclato ovvero la ricetta alternativa di prendere in considerazione un periodo storico, eventi realmente  accaduti come punto di riferimento e stravolgerli, è già stata vista e rivista nella sua filmografia. [+]

[+] lascia un commento a wathan »
d'accordo?
luca scialo mercoledì 25 settembre 2019
c’era una volta a hollywood, la follia salvifica di tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

Quentin Tarantino è al suo nono film. Il quale è stato presentato soprattutto come un omaggio all'Età dell'oro di Hollywood e alle vittime di Cielo Drive. Su tutte Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, massacrata nella sua vittima all'ottavo mese di gravidanza insieme a 3 amici mentre il regista polacco si trovava a Londra.

Forse però siamo dinanzi al film migliore di Tarantino. Quello in cui è riuscito a mettere insieme una serie di ingredienti essenziali della sua arte cinematografica. In primis, la capacità di raccontare storie in maniera non convenzionale, tra imprevisti, accelerate, momenti di calma. Facendo restare sempre alta l'attenzione dello spettatore.

E poi, la sua grande conoscenza del cinema, soprattutto quello western. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
paolo bisi mercoledì 25 settembre 2019
quentin tarantino e l'amore per il cinema Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Il tempo passa per tutti, ma le fiabe (Once Upon a Time...) ci hanno insegnato che alcuni simboli e valori rimarranno per sempre. Quentin Tarantino non è più quello di Reservoir Dogs e Pulp Fiction, è maturato e invecchiato come tutti noi, continuando però ad amare il cinema più di ogni altra cosa al mondo: la potenza della settima arte è sempre, per lui, superiore alla potenza della storia. Questa pellicola (vietato passare al digitale o anche solo proiettarlo al cinema, come nel suo New Beverly, dove spero di andare presto) è una delle più forti dichiarazioni d'amore degli ultimi anni a Hollywood, nella sua interezza, coi suoi miti e le sue fate come Sharon Tate, e i suoi lati troppo spesso misconosciuti e dimenticati dal grande pubblico, come i B-movies e la figura dello stuntman. [+]

[+] lascia un commento a paolo bisi »
d'accordo?
mercoledì 25 settembre 2019
tarantino Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Gran bel film per cinefii e non.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pippo mercoledì 25 settembre 2019
tarantino come piero manzoni Valutazione 1 stelle su cinque
51%
No
49%


come molti sapranno, Piero Manzoni era un artista (morto agli inizi degli anni 60) di geniale creatività che lo portò, ben presto, ad essere uno dei più acclamati della scena culturale di quegli anni. Ambiente culturale dallo stesso amato ma anche criticato e deriso come quando, all'apice della fama, inventò la famosissima m..... d'artista (contenuta in barattoli che ne precisavano il contenuto, la data di creazione ed il peso) il cui eloquente significato  era: quando un artista è molto famoso qualunque m.... crei sarà sempre cosiderata dai ciritci un capolavoro. E così fu, tant'è che tali barattoli raggiunsero e tutt'ora hanno, prezzi astronomici. [+]

[+] lascia un commento a pippo »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'era una volta... a Hollywood | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | enrico_delorenzi
  3° | nino pellino
  4° | intothewild4ever
  5° | felicity
  6° | carloalberto
  7° | marco
  8° | samuelemei
  9° | jonnylogan
10° | peppy86
11° | gumbus
12° | pippo
13° | rmarci 05
14° | gbavila
15° | stramonio70
16° | efrem
17° | samanta
18° | dave san
19° | cevappo
20° | giorgio postiglione giorpost
21° | michele voss
22° | cinephilo
23° | wolvie
24° | silfiverstapoburlessconen
25° | alexmanfrex
26° | lucio di loreto
27° | dandy
28° | frank bernardi
29° | roberta ricci
30° | fabrizio friuli
31° | alesimoni
32° | frascop
33° | vanessa zarastro
34° | andreamymovies.it
35° | frankmoovie
36° | maramaldo
37° | elpiezo
38° | mokujohn
39° | johnny1988
40° | boffese
41° | lorenzodv
42° | wathan
43° | mauridal
44° | lorifu
45° | inesperto
46° | obi_anto
47° | luca scialo
48° | luca scialo
49° | massimiliano santucci
SAG Awards (5)
Premio Oscar (12)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (5)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 18 settembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità