•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film documentari italiani 2017

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 275 film documentari italiani dell'anno 2017.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2017 X Documentari X italiani X

Appennino
Il cinema nelle aree colpite dal terremoto. Documentario, Italia 2017. Durata 66 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.99
Un film di Emiliano Dante. Con Giancarlo Cappelli (II), Stefano Cappelli, Paolo De Felice, Elena Pascolini
La questione di vivere in un'area sismica diviene lo strumento per riflettere sul senso stesso del fare cinema. Espandi ▽
Recensione | Cast | Pubblico |
  
  
Arca Hotel
GUARDA IL TRAILER
Tra le difficoltà del passato e l'incertezza del futuro. Documentario, Italia 2017. Durata 54 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.06
Un film di Gabriele Licchelli, Santiago Raphael Priego.
Cinquanta migranti sono in attesa dei documenti e vivono all'Arca Hotel, un vecchio albergo. Finchè accade qualcosa che spezza la loro routine. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2017. Durata 27 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Mauro Bartoli.
Gli Archivi Mazzini sono la più grande collezione al mondo di vestiti, dal '900 al contemporaneo, di tutti i generi: abiti di alta moda e sartoria, vestiti da lavoro, divise militari, sportivi... tutto entra a far parte degli Archivi. Iniziata per passione da Attilio Mazzini negli anni '70, nel tempo la raccolta è aumentata fino a superare i 400.000 pezzi. Oggi gli Archivi Mazzini sono diventati punto di riferimento per gli stilisti di tutto il mondo, che qui vengo a fare le ricerche per creare le nuove collezioni. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Un viaggio nel sud dell'Iran. Documentario, Iran, Italia 2017. Durata 61 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.93
Un film di Camilla Insom, Giulio Squillacciotti.
Un viaggio attraverso antichi miti, suoni, riti di esorcismo ed esseri soprannaturali in un gruppo di isole del Golfo Persico nel sud dell'Iran, dove uomini e spiriti convivono da secoli. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2017. Durata 62 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.80
Un film di Andrea Calderone.
"Artquake - L'Arte Salvata", di Andrea Calderone si interroga sul ruolo dei beni culturali nel processo di accettazione e di recupero successivo a un terremoto, soprattutto in un Paese come l'Italia, in cui un inestimabile patrimonio artistico deve convivere con un alto rischio sismico, concentrandosi dunque su luoghi coinvolti da terremoti dalla metà del secolo scorso a oggi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2017. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.13
Un film di Stefano Vaja.
Il documentario nasce con l'obiettivo di far conoscere la Fibrosi Cistica e cosa significa conviverci, l'importanza della donazione organi e il trapianto di polmoni. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Guido Passi, Angelo Santovito.
Dalla fondazione a Dido Guerrieri passando per Darryl Dawkins, dalla retrocessione alla rinascita: i protagonisti di 40 anni di basket si raccontano. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Babylonia Mon Amour
GUARDA IL TRAILER
Un documentario vivido e ricco di parole capaci di trasformarsi in immagini mentali che si fissano nella memoria. Documentario, Italia 2017. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Pierpaolo Verdecchi.
Le vicende di un gruppo di senegalesi che, per motivi economici, si ritrovano a vivere in un sobborgo dell'Europa ormai in crisi. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Bagnini e bagnanti
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.05 - CONSIGLIATO SÌ 
Un documentario leggero e interessante, che funziona nell'evidenziare il grottesco della deriva sessuale e sessista. Documentario, Italia 2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.09
Un film di Fabio Paleari. Uscita 26 giugno 2017. Distribuzione 102 Distribution.
Un ritratto intimo dei 'bagnini sciupafemmine' e non solo, che entra nei desideri e nelle fragilità che il luogo comune nasconde. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€7.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Barbiana '65
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.66 - CONSIGLIATO SÌ 
La testimonianza della continuità di pensiero e d'azione di Don Milani. Documentario, Italia 2017. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.32
Un film di Alessandro D'Alessandro. Uscita 16 ottobre 2017. Distribuzione Cinecittà Luce.
Il recupero integrale del materiale filmato girato dal regista Angelo D'Alessandro nel dicembre del 1965 a Barbiana, protagonisti don Lorenzo Milani e i suoi allievi, mostra alcuni momenti e aspetti fondamentali della Scuola di Barbiana: la scrittura collettiva, la lettura dei giornali, i ragazzi più grandi che insegnano a quelli più piccoli. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Forum |
  
  
Basileus - La Scuola dei Re
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Cosa significa essere insegnanti in contesti non semplici come quelli delle scuole di periferia. Documentario, Italia 2017. Durata 78 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.14
Un film di Alessandro Marinelli.
Ambientato in una scuola media del quartiere San Basilio di Roma, racconta i percorsi di formazione di un gruppo di adolescenti. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Rassegna stampa |
  
  
Beo
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
BEO
Documentario, Italia 2017. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.09
Un film di Stefano Viali, Francesca Pirani.
Il film racconta la straordinaria vita di Beo, classe 1920, la sua infanzia contadina, la giovinezza nel lavoro nei campi, la guerra in Grecia e in Albania, la Resistenza, la militanza politica, l'emigrazione. E le tante discussioni sul futuro della sinistra (se non dell'umanità tutta...). E' il"ritratto" di un uomo "speciale", della sua umanità che ha il suo punto di forza proprio nell'eccezionalità del protagonista. Il volto, la gestualità di Beo, raccontano con immediatezza ed efficacia la sua vita, - di onestà, resistenza e vitalità - dando corpo e credibilità alle sue parole e alla nostra Storia. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Manoscritti rarissimi traboccanti di simboli e segreti esoterici. Documentario, Italia 2017. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Sara Ferro (I), Chris Weil. Con Joost Ritman, Cis van Heertum, Marco Pasi
La più grande collezione privata aperta "ermeticamente" al pubblico di libri riguardanti alchimia, filosofia ermetica, occultismo... Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2017. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Luigi D'Alife.
"Binxet - Sotto il confine" è un viaggio tra vita e morte, dignità e dolore, lotta e libertà. Si svolge lungo i 911 km del confine turco-siriano. Da una parte l'ISIS, dall'altra la Turchia di Erdogan. In mezzo il confine ed una speranza. Questa speranza si chiama Rojava, soltanto un punto sulla carta di una regione tormentata, terra di resistenza ma anche laboratorio di democrazia dal basso, luogo in cui, sui fucili di chi combatte, sventolano bandiere di colori diversi ma che che parlano lo stesso linguaggio; quello dell' uguaglianza di genere, dell'autodeterminazione dei popoli e della convivenza pacifica. E' su questa striscia di terra che si sta giocando la partita più importante; la battaglia contro daesh, il controllo e la chiusura del confine su cui si basa l'accordo tra Unione Europea e Turchia, la violenza repressiva ed autoritaria del dittatore Erdogan. Un racconto di denuncia sulle pesanti responsabilità dell'Europa nel sottoscrivere un accordo che violenta le vite di migliaia di persone, solo un piccolo tassello nella storia di un popolo che continua a non rassegnarsi all'idea di essere diviso dai confini, storie di uomini, donne e bambini che sono l'immagine del non arrendersi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Bogside Story
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.80 - CONSIGLIATO SÌ 
La strage del Bloody Sunday riportata alla luce attraverso l'arte di strada dei Bogside Artists. Documentario, Italia 2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.09
Un film di Rocco Forte, Pietro Laino. Con Fulvio Grimaldi, Kevin Hasson, Tom Kelly (III), William Kelly Uscita 20 settembre 2018. Distribuzione Distribuzione Indipendente.
Un viaggio tra passato e presente intriso di arte, storia e profonde emozioni per raccontare il massacro tristemente noto con il nome di Bloody Sunday. Espandi ▽
Recensione | Cast | Rassegna stampa |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
X
2016
 
2015
 
2014
 








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati