Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
angelo bottiroli - giornalista domenica 9 novembre 2014
fil unico nel suo genere, peccato per il finale Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

E’ tipico di Christopher Nolan, regista di Inception e della Trilogia del Cavaliere oscuro, cercare il colpo di scena  in tutti modi, a volte persino esageratamente. Lo fa anche qui, in questo splendido film di fantascienza, specie nell’ultima scena, forse un tantino esagerata. Chiudere il film alla penultima, sarebbe stato perfetto, ma Nolan abusa della sua teatralità nel colpo di scena finale che si sarebbe potuto francamente evitare anche perché nulla aggiunge e nulla toglie al film. C’erano sicuramente altri modi per spiegare che fine aveva fatto uno dei protagonisti del film. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
gentlewolf giovedì 13 novembre 2014
capolavoro da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

E' difficile riassumere una trama così variopinta in poche righe ma l'essenziale è sapere che sulla terra di un futuro non troppo lontano (una decina di anni avanti) una piaga incontrastabile ha colpito la terra destinando l'umanità a eliminare ogni superficialià superflua, a soffrire la fame ed a cercare una nuova casa nello spazio, a questo scopo vengono spediti nello spazio un gruppo di scienziati guidati da cooper (matthew mcconaughey), per esplorare possibili pianeti in grado di ospitare la razza umana. ci sarebbe molto altro da dire ma vorrei dedicare più spazio alla descrizione di altri aspetti come la regia: sempre attenta di nolan, con inquadrature spettacolari che rendono facile il paragone con 2001:odissea nello spazio ma sarebbe limitativo non dire che questo capolavoro va oltre, le interpretazioni degli attori sono precise e molto empatiche (su tutti spicca mcconaughey ma brave anche anne hathaway e jessica chastain). [+]

[+] lascia un commento a gentlewolf »
d'accordo?
forgy giovedì 13 novembre 2014
rispetta le mie aspettative Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

E' difficile dare un giudizio obiettivo su questo film che infatti ha diviso la critica. C'è chi lo vede come un prodotto sensato, in grado di mischiare ottimamente avventura, effetti visivi e sentimentalismo (in maniera positiva) ; chi invece lo vede come il solito blockbuster americano e sentimentalismo (negativo).
Per me racchiude entrambi i punti di vista.
Il film ha ,secondo me, un'ottima trama basata su uno dei pilastri della fantascienza cioè lo spazio, il suo mistero e la sua esplorazione.
Gli intrecci non mi sono parsi per niente forzati e i pianeti, le scene nello spazio, il worm hole e la stella collassata hanno un ottimo impatto visivo. [+]

[+] lascia un commento a forgy »
d'accordo?
nineteen mercoledì 19 novembre 2014
stellare ... Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Da tempo non si vedeva un film così, fantascientifico ma allo stesso tempo scientifico. Un film che procede con un ritmo crescente: si parte da un genere umano destinato all'estinzione a causa di un pianeta che non riesce più ad offrire cibo in abbondanza per tutti a causa di varie piaghe che affliggono i frutti della terra. L' uomo ritorna all' agricoltura ma è troppo tardi e serve una soluzione diversa, serve una nuova casa, un nuovo pianeta. Ma qualcuno, " gli altri", hanno lasciato una porta aperta vicino a Saturno, un passaggio mai visto prima che proietterà diverse spedizioni di astronauti verso mondi lontanissimi ognuno candidato a divenire il nuovo pianeta terra. Il viaggio degli astronauti dovrà tener conto del famoso "paradosso dei gemelli" di Einstein ed il concetto di tempo non sarà più uguale per tutti. [+]

[+] lascia un commento a nineteen »
d'accordo?
luca cinemaniacs mercoledì 19 novembre 2014
un film immenso con pochissimo cgi Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

Siamo sulla Terra in un futuro prossimo in cui una piaga uccide i raccolti. La società è devoluta e con essa l’ambizione della gente che non cerca più di progredire ma di sopravvivere. Al mondo non servono più ingegneri, spiega il preside di un liceo al protagonista Joseph Cooper, interpretato dal grande Matthew Mcconaughey, ma agricoltori. Mentre la gente tenta di accontentarsi col poco cibo rimasto, il nostro Matthew intraprende il primo viaggio interstellare al fine di trovare una nuova casa per l’umanità ormai sull’orlo dell’estinzione.
 
Se un anno fa Gravity sembrava azzardato nella creazione di un universo sconfinato in grado di suggestionare lo spettatore, Christopher Nolan va persino oltre toccando i concetti di relatività e wormhole. [+]

[+] lascia un commento a luca cinemaniacs »
d'accordo?
sandy halles sabato 22 novembre 2014
oltre lo spazio-tempo,l'amore Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Uno dei film più belli dell'ultimo anno. Bello, non solo,per gli effetti speciali, per l'accuratezza di alcuni dettagli, per la bravura che, alcuni componenti del cast mostrano nel trasmettere allo spettatore, le emozioni del personaggio da loro interpretato, ma bello SOPRATTUTTO per il messaggio che il film vuole comunicare: un messaggio innovativo di amore inteso come unico elemento che trascende spazio e tempo, un amore quantizzabile ,un amore che, più di ogni altro fattore, rende possibile l'evoluzione. Questo messaggio si estrinseca attraverso il susseguirsi di eventi, ma è anche inequivocabilmente evidenziato da alcune frasi pronunciate dai protagonisti: -Brand: "L'amore è l'unico elemento che trascende il tempo e lo spazio". [+]

[+] effetti speciali? (di franco1206)
[+] lascia un commento a sandy halles »
d'accordo?
dave69 lunedì 24 novembre 2014
film notevole Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Opera nr 9 per il celebre cineasta inglese, "Interstellar" è il primo film da lui realizzato che puö esser dichiaratamente inserito nel genere fantascientifico. Per un regista che come Nolan ama "inventare mondi" (vedi "Inception"), l'esplorazione dello spazio è probabilmente il campo di gioco ideale. E si vede: pur essendo ancora azzardato qualunque paragone con "2001, Odissea nello spazio", i rimandi al capolavoro di Kubrick (nel ritmo lento ma intenso dell'opera, nella fusione tra musica e immagini, e in modo particolare nel "contatto finale" con una dimensione in cui spazio e tempo si annullano) sono più che evidenti. [+]

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
gadoraid martedì 2 dicembre 2014
un pretesto interstellare Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Interstellar è un pretesto.
Definirlo un film di fantascienza non sarebbe sbagliato.
Ma rimane un pretesto. Qui si parla di fisica allora ?
Corretto ma rimane sempre un pretesto.
Per capire il senso di Interstellar bisogna aver capito Inception e aver visto gli altri film di Nolan.
La ricerca di quel qualcosa dentro noi stessi. I meandri della nostra mente, i fantasmi multidimensionali che vivono in noi.
Qui i multilivello dell'anima si confondono con i multilivello della fisica quantistica, come in Inception nei multiuniversi dell ' inconscio. Chi cerca in Interstellar il nuovo Odissea nello Spazio, non vada a vederlo, chi cerca l'Alieno si riguardi il mai datato Alien, magari anche il seguito Aliens, chi cerca il nuovo Stargate aspetti ancora. [+]

[+] lascia un commento a gadoraid »
d'accordo?
degiovannis sabato 21 febbraio 2015
un'umanità rinnovata Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film ha un primo grande merito: fa discutere; quindi, non fosse che per questo, vale la pena di vederlo. Ma non è solo per questo. Infatti si rimane attaccati alla poltrona per quasi tre ore perché le immagini sono belle, la storia scorre con ritmo, si rimane affascinati e un po' sconcertati dai problemi scientifici che il film pone e affronta come se fossimo in un futuro molto prossimo. E questa è la prima caratteristica interessante: non si tratta di fantascienza pura, perché l'ambientazione e la collocazione temporale fanno in modo che noi possiamo sentire la storia come molto plausibile e che ci riguarda da vicino. Siamo cioè portati ad immedesimarci nei protagonisti non solo perché facciamo il tifo per uno o per l'altro, ma perché i problemi che affrontano potrebbero essere i nostri problemi di un domani non molto lontano. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
thega venerdì 6 marzo 2015
l'arte non è perfezione Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Quando ci si avvicina ad un film di Nolan ci si dovrebbe attrezzare mentalmente come quando ci si avvicina ad un'opera d'arte.
Con quest'ottica le inesattezze e le mancanze di questo film non hanno più il ruolo centrale, ma diventano accessorie all'aspetto artistico di questa opera.
L'apparato scientifico del film è debole senza dubbio, Il personaggio interpretato da Caine non rende onore in termini di profondità psicologica alla sua bravura interpretativa e l'eccesso filosofico attribuito ai personaggi li rende tutt'altro che realistici (come succede ormai nella quasi totalità dei film di produzione statunitense). Sicuramente ci sono numerose altre cose che Nolan potrà migliorare. [+]

[+] lascia un commento a thega »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | vito spericolato
132° | dandy
133° | silvy
134° | slp92
135° | zarar
136° | indiepercui
137° | cinemaniac98official
138° | gianleo67
139° | giorpost
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità