Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bigpask domenica 16 novembre 2014
un film davvero bene ma non un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Il film di fantascienza che aspettavamo e che negli ultimi anni è mancato (Gravity non può essere considerato un vero e proprio film di fantascienza, direi solo scienza).
Una piccola grande nota dolente è che per tutto il film rimane sotto il palato un retrogusto già sentito... Non è proprio un buon segnale se per tutta la durata dell'opera pensi ad un altro film, come se a letto con una donna dici tra te e te: "Hey ma questa mi ricorda Teresa". Non credo sia obiettivo di quella donna ricordarti la tua ex, così come non credo che l'obiettivo di Nolan fosse citare, più e più volte, altri famosi sci-fi del passato (2001: Odissea nello spazio, Donnie Darko ecc. [+]

[+] lascia un commento a bigpask »
d'accordo?
giak96 martedì 18 novembre 2014
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Interstellar si presenta come un film molto ambizioso e , come raramente nel suo genere , riesce quasi alla perfezione . Ottimo mix di relazioni sociali , fantascienza e fantasia del regista nel voler rispondere e far capire parte dell'ignoto del nostro universo. Davvero originale rappresentazione della quinta dimensione , con spezzoni di coscienza umana inseriti spesso al momento giusto . Il film perde in alcuni punti qualcosa e lascia lo spettatore poco attento dubbioso . Nel complesso opera di grande livello e attese pienamente rispettatrispettate.  Ci aspettavamo un film nuovo e diverso , in un periodo di carenza di capolavori e abbiamo avuto un grande pezzo di Nolan che ci lascia ancora stupefatti dopo il grande successo , a mio parere , di Inception 

[+] lascia un commento a giak96 »
d'accordo?
savio 86 mercoledì 19 novembre 2014
una summa del genere Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Una delle grandi regole che ha insegnato Hitchcock, maestro assoluto non solo dell’ horror ma del cinema, è che non bisogna mai badare alla verosimiglianza. In effetti se uno volesse analizzare ogni virgola del film, a partire dai continui ed imperfetti enunciati fisici, passerebbe le ore solo a considerare gli errori e gli sviluppi narrativi altamente improbabili. Così come è errato vedere in Interstellar un film a sé, unico ed indipendente. Non è la creazione originale di una mente eletta come quella di Nolan: qualsiasi elemento, spezzone narrativo, spunto o atmosfera, è presa da altri film di genere. Così quella fattoria immersa nei campi di mais sembra quella di Signs, il viaggio nella navicella tra solitudine e l’ibernazione ricorda Alien, la trama s’intreccia su sé stessa come in Inception, la sequenza di lancio del Lazarus si potrebbe sovrapporre all’ Apollo 13, e così ancora 2001:Odissea nello spazio, Star Trek e via dicendo. [+]

[+] lascia un commento a savio 86 »
d'accordo?
jayan domenica 23 novembre 2014
quando la fantascienza va oltre il verosimile Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Un altro ottimo film del grande regista Christopher Nolan. Bellissime le immagini e gli effetti speciali. Buona l'interpretazione e originale (in parte) la sceneggiatura, anche se è chiaramente ispirata a "2001 Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrick. Il primo tempo del film è abbastanza lineare, nel secondo tempo, e specialmente alla fine, diviene un po' confuso. Nel film l'astronauta donna dice che non è possibile andare nel passato (perché interferisce sul meccanismo di causa ed effetto su cui è basato l'universo e di cui si è parlato anche in altri film, dove, se si va indietro nel tempo e si impedisce l'accoppiamento dei nostri genitori, che fine faremo noi che siamo i loro figli? E invece, in qualche modo, l'astronauta Cooper riesce ad andare nel passato, anzi il film inizia con un misterioso "fantasma" (era lui e proveniva dal futuro) che interagiva con la figlia per spingerla a impedire suo padre dal partire per la missione spaziale. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
andreafalci lunedì 24 novembre 2014
e vissero felici e contenti.......... Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

I quasi 160 minuti del film scorrono sul velluto; Un ex astronauta vedovo a riposo che fa l' agricoltore con due figli ma la cocca del babbo è la figlia di circa 7 anni; la NASA che opera in modo occulto perchè troppo costosa, in un mondo ormai ostle all' uomo sia climicamente che per alimentare l' umanità; quindi la NASA manda nel cosmo lì agricoltore insieme alla bella astronauta Hathaway, dopo un salto nell' iperspazio trovano un pianeta semiostile, dove già esiste una base con un povero astronauta abbandonato e pazzoide che poi aggredisce il nuovo arrivato: quindi i due arrivati scappano, ma per tornare indietro uno dei due deve rimanere nel modulo madre, quidi lui si sacrifica e la bella astronauta prosegue destinazione Terra, ma fortunatamente trova un bel pianetino accogliente come la nostra Terra; nel frattempo il compagno si ritrova catapultato sulla Terra in un altro tempo successivo a quello della partenza e nella quinta dimensione. [+]

[+] beh... quattro stelle... (di franco1206)
[+] lascia un commento a andreafalci »
d'accordo?
fedemug87 martedì 2 dicembre 2014
il coraggio di osare e di amare Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Interstellar è un film che non può lasciare indifferenti, tanto la storia è complessa e affascinante con enormi implicazioni filosofiche-esistenziali, scientifiche e letterarie. Dall'amore tra padre e figlia che come un lungo filo tiene unito il film per tutto il tempo, alla speranza per un mondo nuovo in contrasto con la rassegnata vita bucolica sulla Terra, questi sono temi che non possono non appassionare lo spettatore fino a farlo emozionare e commuovere grazie anche ad effetti speciali e colonna sonora grandiosi. Un capolavoro, insomma, con l'eroe spaziale che in realtà è un novello Ulisse e la figlia che gioca un ruolo molto più importante della Penelope omerica perchè è anche protagonista nel decifrare i codici che le permettono di risolvere l'equazione per salvare l'umanità e che il padre le invia in una dimensione spazio-temporale diversa attraverso l'orologio. [+]

[+] da un''altra dimensione (di silver94 )
[+] lascia un commento a fedemug87 »
d'accordo?
great steven giovedì 30 luglio 2015
vitalità narrativa e movimentati piani-sequenza. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

INTERSTELLAR (USA/UK, 2014) diretto da CHRISTOPHER NOLAN. Interpretato da MATTHEW MCCONAUGHEY, ANNE HATHAWAY, JESSICA CHASTAIN, MICHAEL CAINE, JOHN LITHGOW, MACKENZIE FOY, ELLEN BURSTYN, CASEY AFFLECK, MATT DAMON, TOPHER GRACE, WES BENTLEY, WILLIAM DEVANE
Uno dei film più originali del 2014. E finalmente un’opera di science-fiction che riesce ad abbracciare uno scenario distruttivo e apocalittico e contemporaneamente inserire nella trama un significato la cui profondità va di pari passo con una positività che troppo spesso manca ai messaggi di questo genere cinematografico. La vicenda ruota intorno a Cooper, ex pilota che ora fa con passione l’agricoltore, padre di un maschietto e una femminuccia, il quale si ritrova costretto a riprendere il suo vecchio mestiere di aviatore, ma questa volta per la più responsabile e impossibile delle missioni: salvare il genere umano da un cataclisma nucleare senza precedenti che rischierebbe di annientare completamente i nostri simili. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
fabal domenica 16 agosto 2015
oltre kubrick, oltre i simboli Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

In un futuro imprecisato una piaga costringe gli agricoltori a coltivare mais, unica coltura in grado di sopravvivere. La Nasa non esiste più, il pianeta è vittima di tempeste magnetiche e di sabbia, ben presto diventerà inospitale. Cooper, ex pilota, compirà un viaggio attraverso un buco nero alla ricerca di un nuovo mondo da abitare.

Con Interstellar ci troviamo di fronte all'audacia di Nolan che punta ancora più in alto rispetto al già ambizioso Inception. Ma l'esplorazione fornita da Interstellar agisce molto più in profondità nella riflessione cosmica, lasciando davvero "qualcosa" nello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
antonio martedì 5 settembre 2017
non andartene docile in quella buona notte Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Uno dei più riusciti film di Christopher Nolan se non il suo miglior capolavoro. Un regista che ormai da un po' ci abitua a film sempre più potenti. Un regista che riesce a prendere un film di supereroi comune come il Cavaliere Oscuro e a trasformarlo in un film capolavoro. E anche questa volta Nolan scrive insieme al fratello Jonathan (co-sceneggiatore di tutti i film di Christopher Nolan) un storia emozionante e potente che non è un semplice film di fantascienza che parla di viaggi spaziali in quanto l'intero film è basato e costruito intorno alle teorie del fisico Kip Thorne e alla teoria della relatività di Einstein il fisico più famoso della storia. [+]

[+] lascia un commento a antonio »
d'accordo?
greyhound mercoledì 1 maggio 2019
quel luogo dentro la propria anima Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 Parlare di Interstellar significa molto probabilmente tralasciare il mero piano cinematografico e considerare il film di Christopher Nolan (la sua opera più ambiziosa secondo il parere di colui che scrive) come un’esplorazione metaforica all’interno dell’animo umano. Esattamente nello stesso modo in cui sul finire degli Anni ’70 Francis Ford Coppola tentò di fare con la sua risalita del fiume cambogiano in Apocalypse Now.
La Terra è sconvolta da immensi mutamenti climatici, con tempeste di sabbia devastanti che colpiscono l’imprecisata regione degli Stati Uniti nel quale il protagonista (un credibile e misurato Matthew McConaughey) sopravvive con la propria famiglia. [+]

[+] lascia un commento a greyhound »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | vito spericolato
132° | dandy
133° | silvy
134° | slp92
135° | zarar
136° | indiepercui
137° | cinemaniac98official
138° | gianleo67
139° | giorpost
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità