Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tiazgasolio giovedì 13 novembre 2014
interstellar la recessione Valutazione 0 stelle su cinque
55%
No
45%

Interstellar la recessione

Ovvero sentimenti a distanze spaziotemporali.

Segue recensione di lunghezza siderale con anelli di spoiler.Dopo settimane di grandi aspettative, esce l'ultimo film di Christopher Nolan, praticamente un evento tra i cineasti della domenica pomeriggio come me, la fiera della opinione scontata, quindi leggendo in rete potete essere accusati di eccesso di intellettualismo-sinistroide se siete tra le persone che non lo hanno apprezzato, oppure accusati di essere delle bestie di ignoranza se non conoscete la teoria della relatività, pedofilia se credete che la figlia del protagonista sia meglio da giovane che da vecchia, probabilmente non sarete accusati di niente se insultateCasey Affleck, fondamentalmente è un abitudine che sia il N°2, quindi se dovete parlare male di interstellar sfogatevi sul fratello sfigato di Affleck che non disturberete di sicuro nessuno;

Ma veniamo al film, il mondo in un prossimo futuro è sotto il gioco della piaga, che non è uno dei governi Italiani degli ultimi 20 anni ma un malattia che colpisce i cereali e le piante da coltivazione intensiva, la popolazione mondiale è stremata dalla fame con tassi di mortalità astronomici, in America sono così messi male, che i giovani sono obbligati a studiare per diventare coltivatori, o per essere inseriti al meglio nella catena della produzione alimentare, al posto di potersi dedicare a quello che desiderano, se la stessa cosa fosse stata applicata nel nostro paese anni fa, non saremmo invasi da inutili avvocati e ingegneri che lavorano al Mcdonald e si lamentano, rovinandoci anche la pausa di assunzione di quasi carni imbottite di steroidi, il protagonista :Matthew McConaugheymeglio conosciuto come il supremo attore del 2014, una persona che negli ultimi due anni ha smesso di fare, finalmente, film di merda per fighe passe e si è dedicato alla recitazione “vera” sbaragliando i festival del cinema di tutto il mondo,a colpi di premi, se quest'anno gli facessero fare un cameo al fianco di Rocco Siffedi si becca pure il premio come miglior attore porno non protagonista, è un astronauta in pensione forzata, visto che il governo ha giustamente tagliato i fondi per la ricerca spaziale, causa, fine del mondo non proprio imminente. [+]

[+] spiegati meglio (di amokubrik)
[+] complimenti (di folgore94)
[+] via breve e semplice............ (di pisiran)
[+] lascia un commento a tiazgasolio »
d'accordo?
miranbaricic martedì 3 febbraio 2015
bello, ma non un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Chiariamoci subito: Interstellar è un film bello. Bello anche esteticamente, dato che anche qui il soberrimo Nolan ci ha regalato i suoi scorci dall'aspetto magnificamente severo e pulito, si è infatti adattato molto bene al genere fantascentifico. Interstellar è un film che cattura, che piace e che mostra fra i primi un futuro in cui il mondo di ingegneri ne ha le tasche piene; un film che fa sentire pienamente il senso di terribile smarrimento che lo spazio infonde nell'uomo, smarrimento che non è solo spaziale, ma anche temporale, come si vedrà nel film. L'opera insomma è bella, non c'è molto altro da dire se non che, personalmente alcune cose mi hanno fatto storcere il naso. [+]

[+] lascia un commento a miranbaricic »
d'accordo?
kronos giovedì 21 maggio 2015
di tutto di più Valutazione 2 stelle su cinque
52%
No
48%

Dopo aver firmato il capolavoro "The Prestige", il cui script era tratto da un romanzo preesistente, Nolan è in preda a una sorta di bulimia filmica che lo porta ogni volta a tentar di superare, in complessità narrativa e suggestioni visive, i migliori esiti d'inizio carriera.
L'ambizione, appunto, è quella del prestigiatore che vuol dare sempre qualcosa in più al suo pubblico, tentando d'esorcizzare il rischio dell'assuefazione o del già visto.
Ma il troppo stroppia, specialmente se ci si vuol improvvisare sceneggiatori su progetti che richiederebbero una capacità di controllo che solo i migliori specialisti al mondo possiedono. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
enrimaso lunedì 29 giugno 2015
lunga vita a nolan! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Interstellar a molta critica non è piaciuto: troppi buchi neri nell'odissea interstellare di Nolan. Così era stato per Inception e per la trilogia del Cavaliere Oscuro. Eppure, con questo film, Nolan si conferma come il nuovo Spielberg: forse, uno dei pochi cineasta del nuovo Millennio capace di realizzare filmoni di puro entertainment proponendo uno stile personale ed originale e contribuendo ad arricchire il linguaggio cinematografico classico. Da questo punto di vista, Interstellar è un film magnifico e ambizioso, chiaramente imperfetto (troppo audace la sceneggiatura che - in alcuni salti spazio-temporali - mette a dura prova l'attenzione dello spettatore), ma da vedere a rivedere.

[+] lascia un commento a enrimaso »
d'accordo?
giulio andreetta mercoledì 8 luglio 2020
una narrazione epica Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Anche se non a livello dell'unico film a cui può essere accostato, 2001, Odissea nello spazio, per le stesse ambizioni enciclopediche e la stessa grandiosità costruttiva, risulta comunque a mio avviso un capolavoro. Per comprendere a fondo la narrazione di questo film è necessario disporre di conoscenze avanzate di fisica, il che non significa che non si possa godere della pellicola anche se non si è esperti scienziati. Il racconto del viaggio di Joseph Cooper, alias Matthew McConaughey, in splendida forma e concentrazione, appare un'epica paragonabile ai più grandi poemi classici, almeno nelle intenzioni. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
elothen. giovedì 6 novembre 2014
un salto nel vuoto Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Premessa: Interstellar non è 2001 Odissea nello Spazio. Questa premessa e doverosa.È sbagliato anche solo provare a fare un paragone tra i due film: in primis perché il film di Kubrick ha una sua storia ed un suo peso all'interno della cinematografia; in secundis perché 2001 Odissea nello spazio È stato girato molti anni addietro, quando le conoscenze scientifiche e tecnologiche erano completamente diverse: in questo è stato completamente innovativo. Chi paragona i due film sbaglia, anche se per audacia sono sicuramente paragonabili. Ho provato una certa emozione nel vedere questo film. Nolan riesce a tenere l'attenzione dello spettatore costantemente alta, radicando come da suo stile una storia nella storia, alimentando un climax che permette di far scorrere quasi tre ore di film arrivando alla fine (chiedendosi "già finito?"). [+]

[+] opinabile (di mrgm1221)
[+] lascia un commento a elothen. »
d'accordo?
mtosco venerdì 7 novembre 2014
"cinema" allo stato puro. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film, mai un momento di noia nonostante la durata della pellicola. Ottimo lavoro degli sceneggiaotri: quando una storia è raccontata così egregiamente, tanto più quando si intrecciano emozioni,azione e scienza, il risultato finale è assicurato: è cinema allo stato puro. Ottima fotografia. La colonna sonora di Hans Zimmer non delude. Da vedere, a prescindere se il genere piaccia o no. 

[+] lascia un commento a mtosco »
d'accordo?
vincenzo ambriola venerdì 7 novembre 2014
un intreccio elegante di piani narrativi Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La razza umana rischia di estinguersi perché la Terra è stravolta da una piaga apocalittica, causata dall'eccessivo sfruttamento delle sue risorse ecologiche. Come estrema ratio, la NASA organizza una migrazione verso un sistema solare lontano, sfruttando le caratteristiche spazio-temporali dell'universo. Un film che si svolge su numerosi piani narrativi, ognuno ricco e articolato, che si intrecciano elegantemente senza sbavature o cadute di stile. Il piano fantascientifico è quello più complesso, con un continuo riferimento alla fisica quantistica e agli ultimi sviluppi della teoria della gravità. La piena comprensione di questo piano è rivolta a quei pochi esperti che conoscono la materia mentre agli altri Nolan offre una chiave di lettura semplice e didascalica. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
william anonimo venerdì 7 novembre 2014
dove nessuno è mari riuscito ad arrivare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Impari ad attendere un film per mesi, a volte anche per anni, e sempre più spesso si corre il rischio di uscire dal cinema delusi, amareggiati o nel migliore dei casi con l’amaro in bocca.
Queste erano le paure che temevo di riscontrare dopo la visione di Interstellar, ma fortunatamente non è stato cosi, anzi… il film è stato una sorpresa come poche, un capolavoro che indubbiamente è riuscito a spingersi dove nessuno, a parere mio, è mai riuscito a giungere (o almeno a giungervi con successo)
Ma iniziamo dall’inizio. Il film si apre che in un epoca futura non ben specificata, capiamo soltanto che si tratta di un futuro distopico  in cui la terra sembra quasi invitare (non molto gentilmente) l’essere umano ad abbandonarla. [+]

[+] brend (di ceresfelipe)
[+] lascia un commento a william anonimo »
d'accordo?
arbi! venerdì 7 novembre 2014
nolan punta in alto! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Quest'anno Nolan punta molto più in alto di quanto abbia mai fatto mettendo sul piatto il destino dell'umanità.
La trama sin dall'inizio sorge ben chiara: la mancaza di cibo presente sulla terra spinge la NASA a cercare una nuova casa, un nuovo pianeta, il nostro sistema solare non è di alcun aiuto perciò viene presa la decisione di viaggiare attraverso buchi neri, i cosidetti wormhole, il vero avversario di tutti i viaggiatori è la relativita, cooper sopratutto, quasi sempre costante.
Nolan dirige un cast mozzafiato, che sfrutta alla perfezione facendoli fare "assoli, " sopratutto con cooper e la figlia murph, che valgono da soli il prezzo del biglietto, inoltre credo che tutti i personaggi siano ben inseriti,micheal caine, matthew macconaughey e matt damon sopratutto, mentre credo che il figlio di cooper, tom, sia un personaggio un pochino troppo marginale. [+]

[+] lascia un commento a arbi! »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | vito spericolato
132° | dandy
133° | silvy
134° | slp92
135° | zarar
136° | indiepercui
137° | cinemaniac98official
138° | gianleo67
139° | giorpost
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità