Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
floridiano sabato 8 novembre 2014
l'amore è una forza che non può essere piegata. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

La pellicola ( eh si, stiamo proprio parlando di pellicola dato che Nolan ha voluto girarla sul famoso ma quasi ormai inutilizzato rotolone di celluloide) inizia in un periodo che non viene espresso, sappiamo solo che è nel futuro dato che la terra sta finendo le riserve nutritive.
Vediamo uno splendido ma dimagrito McConaughey, non quel personaggio fisicato e comico che siamo abituati a vedre, no, stavolta è al 100% attore, che sta per intraprendere un viaggio interstellare per cercare nuovi pianeti abitabili, costretto ad abbandonare i suoi due figli...ma con la promessa di ritornare.
A dirla così la trama sembra banale, ma appena uscito dalla sala ho avuto un sensazione familiare, una sensazione che non percepivo dai tempi del Cavaliere Oscuro e Inception, l'ossessione!
Si esatto, penso che siano stati i 168 minuti più belli di sempre, non si riesce rimanere sconcentrati perchè Nolan ha l'abiità e la maestria di incuriosire l'aspettattore, di affascinarlo ma soprattutto di lasciarlo perplesso. [+]

[+] lascia un commento a floridiano »
d'accordo?
spock88 domenica 9 novembre 2014
nolan-thorne: è scienza Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Interstellar è sicuramente un film che già dal titolo promette bene: il tema sembra essere la solita catastrofe mondiale, e la soluzione pare un solito e avventuroso viaggio spaziale; ma chi ha davvero colto il senso del film sa che il fine non è quello.
Tanti sono i paragoni che si sono fatti con altri film, in particolare con 2001 Odissea nello Spazio. Interstellar non ha convinto molti proprio perchè non c’è la filosofia di Kubrick, là dove parlano le immagini, i suoni, i costumi e gli effetti speciali. Ma Nolan non è Kubrick, lui ha una concezione diversa dello sci-fi... e io dico meno male perchè se no verrebbe meno la sua vera personalità, quindi apprezzo che lui abbia solo preso spunto da 2001. [+]

[+] lascia un commento a spock88 »
d'accordo?
tarantinofan96 lunedì 10 novembre 2014
interstellar Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Sappiamo tutti che ormai parlare male di Nolan è diventato di moda e non si sa assolutamente perché. Ci sono persone che lo giudicano come uno dei registi migliori contemporanei e altri che lo giudicano uno dei peggiori. Ovviamente hanno torto entrambe le parti tenendo conto del fatto che nessun film fatto finora da Nolan è un capolavoro (soltanto un paio ci si avvicinano abbastanza) e tenendo conto del fatto che l'ultimo Batman e Insomnia sono due film non esenti da difetti, ma nemmeno così tanto brutti alla fine. [+]

[+] lascia un commento a tarantinofan96 »
d'accordo?
sebastian13 mercoledì 12 novembre 2014
legati ad un granello di sabbia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Timorosi e indifesi percorriamo questa nostra esistenza rintanati in questo granello di vita che è la nostra Terra, al quale rimaniamo legati per via delle discendenze, dei figli, dei padri, dei nonni. Il bisogno di calore umano contraddice il bisogno primordiale di conoscenza e le opportunità che ci vengono date stridono con gli affetti e con essi si confrontano uscendone regolarmente sconfitte. Questa è la sintesi di questo capolavoro del grande Nolan e non di fantascienza si tratta ma di vita quotidiana, di nascoste paure ed insicurezze, di fantasmi, di bisogno d'amore. Le citazioni via via riscontrate da altri capolavori altro non sono che il riflesso condizionato di cercare sempre nell'altro, nel mistero profondo dell'universo, la risposta alle nostre domande che invece, e questa è la grande lezione di Interstellar, deve essere cercata nei nostri quotidiani dolori, nelle nostre case, dietro le nostre librerie. [+]

[+] lascia un commento a sebastian13 »
d'accordo?
gatsby97 giovedì 13 novembre 2014
quando nolan e fantascienza si incontrano ! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Parto subito dicendo che il film è più che buono , probabilmente uno dei migliori prodotti fantascientifici degli ultimi 20 anni. Nolan questa volta mantiene lo stesso filo conduttore di Inception , ovvero meravigliare , far pensare ed intrattenere ; il film in sè ha i suoi pregi ( lodevoli ) e i suoi difetti ( buchi di sceneggiatura quà e là ) : il primo pregio è sicuramente l attore principale , Matthew McConaughey che da Killer Joe in poi sta vivendo un altra carriera senza sbagliare un copione , buon per lui ; il secondo pregio è la regia di Nolan , evidente la strizzata d'occhio a Kubrick ed anche un pò di Malick ( sensazione personale e molto discutibile ) , la quale non butta via un'inquadratura e prova sempre a tenere alta la concentrazione nei punti in cui deve , ed a smorzare il ritmo in giusti momenti ; il secondo pregio sono senz'altro la musica di Zimmer e Williams ( non proprio gli ultimi arrivati ) che accompagnano lo spettatore a con una colonna sonora in climax , costruendo attorno al film un crescendo di emezioni nelle quali lo spettatore può rispecchiarsi. [+]

[+] scimmia non uccide scimmia, ma uomo al cinema (di ziocamo)
[+] lascia un commento a gatsby97 »
d'accordo?
bruce wayne venerdì 14 novembre 2014
in giro per lo spazio come in auto in città Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Buon film, ma!!; 1)Troppo minutaggio dedicato ad elucubrazioni parascientifiche: tra la mia ignoranza in materia, e la sottile presa di coscienza che di fondato ci fosse ben poco, una leggera brezza soporifera di fù.2)Il breve trattato sull'amore esposto dalla scienziata Anne Hathaway: un po' retorico; non nuovissima la rappresentazione del dualismo ragione/sentimento, scienza/seguo il cuore pazienza per la terra io vado nel pianeta dove c'è il tizio che mi piace tanto 3)Tutto troppo semplice: voli tra i pianeti, commissioni tra buchi neri, saltelli tra galassie, incastri tra astronavi ruotanti tra macerie e fiamme con frasi ad effetto; come andare in bici, ed in pianura.Ma il tocco di Nolan c'è. [+]

[+] lascia un commento a bruce wayne »
d'accordo?
shiningeyes sabato 15 novembre 2014
nolan supera tutti! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Più o meno un anno fa, ci stavamo ancora godendo “Gravity”, che rappresentava l’ambizione più
estrema e spettacolare dei film sci-fi. Nulla da dire sul prodotto di Cuaròn, che gli è valso l’Oscar alla regia, ma è indubbia la superiorità del ben più ambizioso sci – fi di Nolan, “Interstellar”. Con “Interstellar”, Nolan ha osato molto più di quanto si potesse immaginare, e non aspettavamo altro che rimanere affascinati e tramortiti da una pellicola così grandiosa. Il film si districa senza problemi sulle teorie del fisico Kip Thorme, non risultando eccessivamente complicato e pieno di metafore e tematiche sull’esistenza umana e sul potere dei sentimenti dell’uomo. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
gallomatt sabato 15 novembre 2014
altro gran film di nolan Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ogni volta che esce un film di Nolan mi ritrovo sempre più incuriosito da come riuscirà a creare un altro capolavoro; certamente è impossibile chiedere di raggiungere i livelli di Memento o di Inception, ma con Interstellar non ha deluso le mie aspettative. Nonostante le due ore e passa, vi è la solita mescolanza, con ottimo dosaggio a mio avviso, di scene più lente con sequenze concitate. Nolan si lancia in un mondo completamente diverso, quello spaziale, dove, a differenza di quello onirico di Inception, determinate leggi vanno rispettate; facendomi un giro su un paio di siti ho letto pareri di gente sicuramente più qualificata di me che criticava fortemente alcune scene del film dal punto di vista della veridicità e del rispetto delle regole scientifiche: non si può pretendere una realtà scientifica perfetta perché, in tal modo, la parte fantastica scompare, rendendo il film un mero documentario (per chi voglia approfondire gli argomenti sui buchi neri ci sta sempre NatGeo). [+]

[+] lascia un commento a gallomatt »
d'accordo?
luca9892 sabato 15 novembre 2014
viaggio interstellare Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Fantastico. Film bellissimo, completo.
Idea geniale, realizzazione ottima, sonoro di una forza e di un bellezza ineccepibile, mi aspettavo qualcosa in più dagli effetti ma la pessima riproduzione del progliettore, non in formato Imax, non ha certamente aiutato. Ho visto commenti da parte di critici televisivi che dicevano: primi 40-50 minuti inutuli e noiosi e troppo semtimentalismo. Allora la prima polemica fondata sul nulla perchè senza quei 40 minuti il film sarebbe stato un'altra cosa, in senso negativo; mentre secondo il mio parere hanno dato più ordine e concretezza a questo film. Seconda questione: non so perchè la gente odia tanto nolan sul serio, in inception non c'era sentimento in interstellar c'è troppo sentimento, in poche parole il regista non sta equilibrare il tutto, forse nel film inception si ma interstellar secondo me è il film di nolan più equilibrato ed il miglior film dell'anno per adesso e uno dei migliori film fantascientifici della storia o almeno dell'ultimo decennio insieme a gravity. [+]

[+] d'accordo con te (di alessiok)
[+] lascia un commento a luca9892 »
d'accordo?
giulioct lunedì 17 novembre 2014
interstellar: il cinema oltre se stesso Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 "L'umanità è nata sulla terra, ma non è destinata a morirci": è questa la premessa che viene posta alla base del tanto atteso Interstellar, nono lavoro del tanto amato ed odiato Christopher Nolan. Il regista britannico cerca di farsi largo fra le centinaia di produzioni Hollywoodiane, con un progetto tanto ambizioso e spettacolare, quanto intimo ed emozionale. Il film punta a stuzzicare nella coscienza di tutti, una domanda fondamentale che si riflette poi sul cinema e sull'autore stesso: "Chi siamo?". 

Interstellar apre la mente e spiana strade verso nuove fantasie. Christopher Nolan non smette di sognare e di prestigiare con i suoi film e dopo averci offerto un cinema caratterizzato da ambientazioni e personaggi profondamente dark, prosegue la strada da dove eravamo rimasti con l'ultimo Cavaliere Oscuro, che ci aveva lasciato con quel barlume di luce in alto a quel pozzo che teneva prigioniero Bruce Wayne. [+]

[+] lascia un commento a giulioct »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | dandy
132° | slp92
133° | zarar
134° | indiepercui
135° | cinemaniac98official
136° | gianleo67
137° | giorpost
138° | vito spericolato
139° | silvy
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità