Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mike91 domenica 9 novembre 2014
sopravvalutato, semplicemente... Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Guardate, ho messo tre stelle perchè il film emoziona per gli effetti speciali e il senso di scoperta che preannuncia, ma penso che sia stato enormemente sopravvalutato nel complesso. Buona la regia di Nolan, eppure la sceneggiatura, che molti considerano complessa, è in realtà incredibilmente confusa e mescola diversi piani narrativi senza venirne totalmente a capo. I riferimenti alla scienza sono sballati o imprecisati e il pianeta coperto di ghiaccio non mi sembra affatto una trovata mitica, da rimanerci senza fiato. Se lo riguardate attentamente, facendo più attenzione, vi accorgerete che la sceneggiatura presenta numerosi buchi e che il film nel complesso è parecchio pasticciato. [+]

[+] lascia un commento a mike91 »
d'accordo?
weach domenica 9 novembre 2014
inguardabile e noioso Valutazione 1 stelle su cinque
28%
No
72%

  Che tristezza andare a vedere una prima visione con delle aspettative poi rimanere completamente delusi.
Questo è successo oggi quando ho visto il film "Interstellar di Christopher  Nolan.
Eppure Nolan ha una reputazione da difendere e  penso che sia anche uomo intelligente: come può pensare che il suo bluff possa passare inosservato?
Sarò sintetico:
 film senza soldi;
 senza scenografia;
 senza attori,con una fugace apparizione di Matt Demon  precipitato li per caso;
 senza colonna sonora;
con una pellicola scadente.
 Un soggetto che vorrebbe dialogare con capolavori  quali 2001 Odissea nello spazio  dell' infinito Stanley Kubrick,Contact  di Robert  Zemmeckis , Matrix di Lana ed Andy Wachowski è perdente in partenza. [+]

[+] la solita singolarita' (di paulife)
[+] è facile giudicare e poi non argomentare (di weach )
[+] ma di weach ce n'è più di uno? (di davy_campo)
[+] magari potremmo iniziare (di gnoma)
[+] argomentando (di santiago81)
[+] fastidioso (di parieaa)
[+] giusto (di otrebor)
[+] usare la santa intelligenza e non i luoghi comuni (di weach )
[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
floridiano sabato 8 novembre 2014
l'amore è una forza che non può essere piegata. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

La pellicola ( eh si, stiamo proprio parlando di pellicola dato che Nolan ha voluto girarla sul famoso ma quasi ormai inutilizzato rotolone di celluloide) inizia in un periodo che non viene espresso, sappiamo solo che è nel futuro dato che la terra sta finendo le riserve nutritive.
Vediamo uno splendido ma dimagrito McConaughey, non quel personaggio fisicato e comico che siamo abituati a vedre, no, stavolta è al 100% attore, che sta per intraprendere un viaggio interstellare per cercare nuovi pianeti abitabili, costretto ad abbandonare i suoi due figli...ma con la promessa di ritornare.
A dirla così la trama sembra banale, ma appena uscito dalla sala ho avuto un sensazione familiare, una sensazione che non percepivo dai tempi del Cavaliere Oscuro e Inception, l'ossessione!
Si esatto, penso che siano stati i 168 minuti più belli di sempre, non si riesce rimanere sconcentrati perchè Nolan ha l'abiità e la maestria di incuriosire l'aspettattore, di affascinarlo ma soprattutto di lasciarlo perplesso. [+]

[+] lascia un commento a floridiano »
d'accordo?
benedetto zago sabato 8 novembre 2014
un capolavoro assoluto di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

E' difficile, quando si va a vedere un film, avere l'esatta consapevolezza di quanto verranno rispettate le aspettative. A volte le aspettative sono talmente alte che poi il film ne risulta invece il contrario. Nel caso di Interstellar le mie aspettative erano altissime e sono state totalmente corrisposte. Un film meraviglioso ed incredibile dal punto di vista narrativo e dalla scelta di cosa narrare o meno. La cosa che più mi ha colpito è stata la capacità di Nolan di farti piangere dopo solo 30 minuti di film, quando deve lasciare la figlia per partire. Sono passati dannazione solo 30 minuti eppure è riuscito a farti capire il legame profondo di quella famiglia al punto che nel momento del distacco non si riescono a trattenere le lacrime. [+]

[+] lascia un commento a benedetto zago »
d'accordo?
johnny123 sabato 8 novembre 2014
fantascienza. tanta fanta... e poca scienza Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

Se uno non si fa troppe domande, due ore e mezza piacevoli. Bravo il protagonista (qua somigliava in modo impressionante al pilota Michael Schumacher). Da vedere

[+] lascia un commento a johnny123 »
d'accordo?
iuriv sabato 8 novembre 2014
tutto è relativo Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Nolan fa le cose in grande e chiede allo spettatore quasi tre ore, dimostrando di credere molto nelle proprie capacità. E' una sfida, anche perchè l'impatto con la pellicola è molto difficile da sopportare. Il regista si prende tutto il tempo per disegnare il contesto in cui ambientare la sua storia. Osservando la terra in rovina, il rapporto tra i personaggi e i primi passi verso lo spazio, si ha l'impressione che trascorra un'era geologica. Pare tutto inchiodato, con una trama intrappolata da dialoghi infiniti con toni che vanno dall'esistenziale all'ultra tecnico e una regia priva di guizzi che rende ancora più didascalico il racconto. Nemmeno il viaggio spaziale sembra potersi liberare dalla melassa in cui tutto questo lavoro sembra soffocare. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
santiago81 sabato 8 novembre 2014
capolavoro mancato Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Futuro prossimo: la Terra non riesce più a sfamare quel che resta dell'umanità, ridotta a manngiare pannocchie. L'ultima speranza è in un whormhole che qualcuno ha aperto vicino Saturno, una porta verso un'altra galassia dove alcuni pianeti sembrano poter offrire una nuova casa alla nostra specie. Unua missione disperata, forse senza ritorno.

Provo a sgombrare il campo dagli equivoci: non sono un fanatico di Nolan, né appartengo a quella fronda che lo considera un bluff totale.
Mi limito a dire che ho apprezzato, e molto, gran parte dei suoi lavori.

Interstellar parte con ambizioni altissime, dal confronto con 2001: Odissea Nello Spazio all'epica da space opera. [+]

[+] lascia un commento a santiago81 »
d'accordo?
lucananni93 sabato 8 novembre 2014
iper-scienza e il concetto di tempo per l'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Interstellar vuole andare oltre le regole del gioco della fantascienza classica: con un'arroganza che non dispiace questo film cerca di fornire spiegazioni plausibili ai grandi misteri della scienza e della vita. Grande e ben strutturata riflessione sul concetto di tempo sulla sua relatività, e sul concetto che gli uomini hanno di esso.
Il film di Nolan punta più in alto di qualsiasi altro film di fantascienza fino ad ora e si discosta nettamente dalla filosofia che c'è dietro a 2001: Odissea nello spazio. L'errore di molti è di accostare e paragonare questi due film che probabilmente hanno molte cose in comune dal lato visivo, ma in termini di contenuti differiscono profondamente. [+]

[+] lascia un commento a lucananni93 »
d'accordo?
gian_90 sabato 8 novembre 2014
viaggio "interstellare" verso il cult Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

  L’uomo si è sempre contraddistinto per la sua capacità nel superare l’impossibile , nell’infrangere le barriere, arrivando a compiere imprese memorabili… Ma ormai l’Uomo è dimentico di tutto ciò. Una misteriosa piaga flagella l’intera umanità e non vi è spazio per cose “futili “ come il college, l’ingegneria, la Nasa… All’umanità non è dato sognare o provare a raggiungere nuove frontiere, d’altronde “ l’uomo non è mai andato sulla luna”;  il mondo ha bisogno di agricoltori, non di sognatori. Il genere umano è arrivato al capolinea, ha raggiunto la sua massima evoluzione e adesso va in contro all’inesorabile regresso, alla sua fine ormai prossima… O forse no?!?! Il viaggio INTERSTELLARE attraverso un WharmHole, potrebbe essere l’unica salvezza per l’intera specie umana. [+]

[+] lascia un commento a gian_90 »
d'accordo?
pelgrana sabato 8 novembre 2014
un'irritante frittata Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Che Nolan abbia perso la bussola fin dai tempi del mediocre Inception me n'ero accorto, ma che arrivasse a gigioneggiare con la sua megalomania non me l'aspettavo proprio. La fantascienza del regista è un pasticcio di inappropriate conoscenze fisiche, banalissime filosofie sentimentali e ricorrenti luoghi comuni che rendono il film un'esperienza già vissuta, già vista, già noiosa. E' inutile ribadire che giocando col Tempo e soprattutto con i viaggi nel tempo si inciampa quasi sempre nel ridicolo e nell'illogico (quando però non si tratta di una spassosa avventura di sense of wonder spielberghiano come Back to the Future) e Interstellar ne è il più recente esempio. [+]

[+] mi chiedo come fa a piacer tanto.... (di no_data)
[+] lascia un commento a pelgrana »
d'accordo?
pagina: « 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | dandy
132° | slp92
133° | zarar
134° | indiepercui
135° | cinemaniac98official
136° | gianleo67
137° | giorpost
138° | vito spericolato
139° | silvy
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità