Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
arbi! venerdì 7 novembre 2014
nolan punta in alto! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Quest'anno Nolan punta molto più in alto di quanto abbia mai fatto mettendo sul piatto il destino dell'umanità.
La trama sin dall'inizio sorge ben chiara: la mancaza di cibo presente sulla terra spinge la NASA a cercare una nuova casa, un nuovo pianeta, il nostro sistema solare non è di alcun aiuto perciò viene presa la decisione di viaggiare attraverso buchi neri, i cosidetti wormhole, il vero avversario di tutti i viaggiatori è la relativita, cooper sopratutto, quasi sempre costante.
Nolan dirige un cast mozzafiato, che sfrutta alla perfezione facendoli fare "assoli, " sopratutto con cooper e la figlia murph, che valgono da soli il prezzo del biglietto, inoltre credo che tutti i personaggi siano ben inseriti,micheal caine, matthew macconaughey e matt damon sopratutto, mentre credo che il figlio di cooper, tom, sia un personaggio un pochino troppo marginale. [+]

[+] lascia un commento a arbi! »
d'accordo?
andrea.tursi venerdì 7 novembre 2014
molto più di un sci fi film Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 Il  pianeta Terra  è sconvolto da drastici cambiamenti climatici che hanno devastato l'agricoltura terrestre. Così un gruppo di scienziati decide di intraprendere un viaggio spaziale attraverso un wormhole per trovare luoghi in cui la vita sia possibile. Dalla presentazione sembrerebbe un film già visto, dall'ambientazione scontata e banale. Dietro quest'ultimo lavoro del regista britannico c'è molto più di un "film di fantascienza" e lo si scompre pian piano. [+]

[+] lascia un commento a andrea.tursi »
d'accordo?
pisiran venerdì 7 novembre 2014
lontano anni luce.............. Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Farei torto al genio di Stanley Kubrick se solo mi permettessi un paragone con 2001 Odissea nello spazio del 1968.
Interstellar pur ricalcando il genere, è lontano anni luce da quella pellicola ancora ineguagliata, pur nei numerosi tentativi fatti da diversi cineasti nel tempo.
Non solo oggi si hanno a disposizione mezzi che allora il "genio del Bronx" manco sognava, (chissa cosa potrebbe fare oggi ,con la tecnologia del momento), ma è tutto l'insieme che manca in grandezza, ad iniziare dalle musiche, per andare alla fotografia , agli stessi costumi che non trasmettono nulla di esaltante.
Interstellar rimane un film per spettatori poco esigenti e mi dispiace per l'attore protagonista Matthew McConaughey avendolo ammirato in altre situazioni. [+]

[+] hai mai pensato... (di mrgm1221)
[+] il ragazzo pensa (di weach )
[+] inutile boria (di parieaa)
[+] bravo (di otrebor)
[+] lascia un commento a pisiran »
d'accordo?
gianlucabd venerdì 7 novembre 2014
impeccabile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Nolan non delude con Interstellar, e tesse la trama di un kolossal dove non mancano sentimenti, mistero e scienza. C'è ben poco di fantascientifico in questo film: nulla infatti è lasciato al caso, ogni cosa è curata nei minimi particolari ed è governata da leggi fisiche che portano ad uno sviluppo con moltissimi colpi di scena. Ma queste leggi non possono governare i sentimenti di un padre che fà di tutto per poter tornare dai suoi figli, e il gesto eroico del sacrificare se stesso per poter preservare il patrimonio genetico umanitario non è altro che un tentativo disperato per poterli rivedere; lì che gli spettatori sono chiamati ad esprimere tutta la loro umanità, nella scena dello scaffale. [+]

[+] lascia un commento a gianlucabd »
d'accordo?
ag1969 venerdì 7 novembre 2014
un fantapasticcio Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

L'attesa era altissima ma si capisce fin dai primi fotogrammi che il regista di Memento e Inception ha fatto cilecca. Dialoghi imbarazzanti, raffica di teorie scientifiche bislacche che stordirebbe anche Stephen Hawking ed ettolitri di melassa farciscono per 168 interminabili minuti l’ultimo fanta-pasticcio di Cristopher Nolan. Nel film un'ora nello spazio equivale a 7 anni sulla terra, e io aggiungerei anche in sala tra gli spettatori. Aridatece Batman.

[+] lascia un commento a ag1969 »
d'accordo?
mcmurphy92 venerdì 7 novembre 2014
un passo in avanti per nolan Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Cristopher Nolan concepisce il suo primo space movie,un grande film sotto tutti i punti di vista,ricalca punto per punto le varie componenti del film cominciando a parlare di Matthew McConaughey,che ha realizzato una delle sue miglior interpretazioni al livelli di Dalla Buyers Club. Hans Zimmer crea una delle sue migliori colonne sonore che si amalgama perfettamente con ogni situazione del film creando un patos sensazionale,mescolando e unendo benissimo i sentimenti dei protagonista con i loro parenti della terra. Cristopher Nolan e Jonothan Nolan sono riusciti a creare una sceneggiatura originale nonostante i difficili temi da trattare e ogni piccolo particolare e ricreato perfettamente grazie alla regia di Nolan. [+]

[+] lascia un commento a mcmurphy92 »
d'accordo?
antonio montefalcone venerdì 7 novembre 2014
la grande forza dell’amore può spezzare la fisica. Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

“Interstellar”, l’ultimo spettacolare film firmato da quel grande prestigiatore cinematografico che è Christopher Nolan, è un’apprezzabile opera che, tra pregi e difetti, riesce almeno in uno dei suoi obiettivi: meravigliare e regalare stupore allo spettatore. Le potenti immagini e il forte spettacolo visivo riescono a oscurare almeno in parte i suoi limiti e trasportare lo spettatore in una vera e propria esperienza cinematografica (non a caso filmata con pellicola 70 mm e per schermi IMAX). Ma se il linguaggio visivo è stilisticamente e tecnicamente impeccabile (vedi su tutto la bella sequenza del wormhole), non altrettanto si può dire per alcuni aspetti e scelte della parte narrativa. Preso spunto da un trattato di Kip Thorne, un fisico della Caltech impegnato nello studio della fisica gravitazionale, la sceneggiatura (firmata dal regista col fratello Jonathan) si poggia con rigore e fedeltà su una base scientifica che, tranne per alcune eccezioni, è valida e solida, e dona un tocco realistico e quasi documentaristico all’intera vicenda (l’attraccaggio dei moduli spaziali, la vita all’interno della navicella, la meraviglia del cosmo e del wormhole, il problema del diverso scorrere del tempo legato ai viaggi interstellari e al paradosso dei gemelli). [+]

[+] caro antonio............... (di weach )
[+] weach (di blacky)
[+] sentimento spaziotemporale (di john )
[+] peccato: tutta la trama poggia su una incongruenza (di rat man)
[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?
acasatua venerdì 7 novembre 2014
povero stanley kubrick , si rivoltera' nella tomba Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

FILM visto ieri sera presso multisala uci di assago (mi)

film pessimo, plagiato, copiato, pieno zeppo di errori scientifici, ignoranza,banalità.
se non sei Kubrik lascia stare! lo hanno già fatto 40 anni fa e molto molto meglio! cosa serve copiare qua e la ed alla fine tirare i remi in barca per finire in bene?
da un certo punto in poi si percepisce che non si sa piu' dove andare a parare fino al finale davvero pessimo,bonario,scontato.
allo stesso modo pessimi i due attori sopratutto anne hathaway, non si comprende come possa definirsi attrice 
lui invece tutto pomposità ed atteggiamenti da super eroe marvel in contesto totalmente diverso

in sostanza ,tanta attesa per nulla,per vedere una brutta c [+]

[+] la migliore recensione. (di otrebor)
[+] lascia un commento a acasatua »
d'accordo?
evildevin87 venerdì 7 novembre 2014
l'odissea nello spazio secondo nolan Valutazione 5 stelle su cinque
48%
No
52%

Regista messo troppo in mezzo il buon Christopher Nolan: il mondo sembra essere diviso fra chi lo ama e chi lo odia, e per questo dobbiamo ringraziare la trilogia del cavaliere oscuro, progetto che ha fatto conoscere il nome del suddetto regista al mondo intero quando poi aveva già dato prova del suo talento col notevole Memento (che personalmente considero il suo capolavoro).
Con "Interstellar" Nolan si distacca completamente da tutto ciò che ha fatto in passato, strizzando l'occhiolino a quel grande capolavoro di "2001: Odissea nello Spazio", senza pretendere di sostituirsi a quest'ultimo ma bensì facendo tesoro delle basi gettate dal maestro Kubrick per poi costruirci sopra un'opera personalissima e riuscita. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
antonella94 venerdì 7 novembre 2014
nolan...immenso Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Nolan e lo spazio..il timore di una delusione,di un dejà vu di fantascienza..e invece,immenso!Ti colpisce al cuore, ti spreme il cervello..difficile,profondo.Ti trascina in uno spazio ostile,nell'ignoto più terrificante eppure non vieni sopraffatto dall'angoscia perchè l'amore sovrasta tutto.Perfetto,da rivedere e rivedere,come i suoi Batman!

[+] lascia un commento a antonella94 »
d'accordo?
pagina: « 34 35 36 37 38 39 40 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | dandy
132° | slp92
133° | zarar
134° | indiepercui
135° | cinemaniac98official
136° | gianleo67
137° | giorpost
138° | vito spericolato
139° | silvy
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità