Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alex_23 domenica 20 febbraio 2011
ottima pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Mi sono avvicinato troppo tardi a Clint Eastwood. Beh, non è mai troppo tardi, i film rimangono ai posteri fortunatamente!
Gran bel film, molto reale e commovente soprattutto verso la fine. Mai banale. Il titolo distoglie un po' quello che è in realtà il tema affrontato nel film, ma poco importa. Da vedere!

[+] lascia un commento a alex_23 »
d'accordo?
massimo49 venerdì 30 novembre 2012
quando la vecchiaia è giovinezza. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un Clint in gran forma, con lo sguardo duro che nasconde tante amarezze, tante frasi non dette. Un uomo che mostra la sua aggressività come un cavaliere mostrava la propria armatura. In realtà un cuore buono e dolce, pronto al sacrificio estremo pur di far trionfare la giustizia. Si esce dal cinema sereni e consapevoli che questo mondo non è ancora precipitato a Sodoma e Gomorra. C'è ancora speranza e questo barlume di luce viene da un vecchio legionario che non ha mai rimosso la tragedia di aver ucciso un nemico coreano in guerra. Nella sua catarsi, finalmente trova la pace interiore e l'armonia ricercata inutilmente per tutta la vita.  Un vero capolavoro, degno del migliore John Ford, un angelo dalla scorza dura.

[+] lascia un commento a massimo49 »
d'accordo?
borghij giovedì 31 ottobre 2013
anche i più duri hanno un cuore. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Walt Kowalski (EastWood) è un razzista e prepotente uomo di circa 60 anni che vive solo in una casa in periferia,
quando si stabilisce una famiglia Hmong proprio vicino a casa sua egli si inacidisce e cerca di mantenere il suo
credo di razzista e odio verso i visi gialli poiché ex militare in corea.
Però sarà proprio il ragazzo più giovane (Tardo, come lo chiama lui prepotentemente) a fargli cambiare idea
e a toccargli il cuore.
Walt si impegnerà dunque ad aiutarlo a trovargli un lavoro e a diventare un vero uomo.
Ma il vero problema sono un gruppo di teppisti, cugini del ragazzo, che complicheranno la vicenda e perseguiteranno la famiglia di Tardo. [+]

[+] lascia un commento a borghij »
d'accordo?
mydearasia martedì 17 giugno 2014
come sempre o più di sempre un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ci vorrebbero molte parole o, forse, ne basterebbero poche per descrivere questo film. la storia ci dice poco, ma l'interpretazione di Clint, le riflessioni e i messaggi  sul quale il film ci induce a riflettere, quelle si che sono enormi. Ogni frase, ogni immagine, ogni simbolo ci portano a riflettere, a riflettere sul mai dire mai, sull'immenso piacere che induce il rispetto (anche verso il diverso), sulla meravigliosa cultura orientale, sul sacrificio anche ultimo, per amore del prossimo, sul come si diventa veri uomini senza essere bulli o violenti (anzi rifiutando proprio la violenza) e, infine, su come la guerra crea mostri anche dopo anni di ricerca di normalità. Uccidere è la missione del soldato, ma uccidere non è la missione degli uomini e questo, vuoi o non vuoi, te lo porti dietro per sempre. [+]

[+] concordo pienamente (di aristoteles)
[+] lascia un commento a mydearasia »
d'accordo?
williamd sabato 21 marzo 2015
eastwood è sempre il migliore! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Esordisco con un titolo piuttosto banale e privo di riferimenti al film, ma ho scritto questo titolo perché sono rimasto per l'ennesima volta entusiasmato ed "elettrizzato dalla violenza" vedendo un'interpretazione di Clint Eastwood. Essere elettrizzati dalla violenza è sicuramente un qualcosa di ineffabile e vergognoso, ma ho detto queste parole solo per cercare di farvi capire quanto in me cresca l'adrenalina vedendo l'espressione di collera e che vuole vendetta di questo rinomato attore geniale.
Dopo questo breve excursus riguardo le mie fanatiche passioni per Eastwood, passiamo al film.

La prima domanda che ci si pone avvicinandosi al film è "che titolo sarà mai Gran Torino?" Ebbene la Gran Torino è un'auto. [+]

[+] lascia un commento a williamd »
d'accordo?
alexander 1986 mercoledì 25 marzo 2015
eastwood scopre la pietà Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Walt Kowalski (C. Eastwood) è un ex-operaio polacco che ha appena perso la moglie tanto amata. Vive quindi solo, abbandonato da una famiglia pressoché estranea e intento a consumare antichi e nuovi dolori nell'alcool e nell'odio verso il mondo intero. Soprattutto verso gli orientali vicini di casa, i quali non vanno a genio ad un veterano della guerra di Corea. Qualcosa però lo porterà pian piano ad aprirsi e a dimostrare, nel suo piccolo, di poter fare qualcosa in questo mondo. Una sinossi semplice per un film intenso, complesso, meditato. È senza ombra di dubbio il miglior film di Eastwood. Sta alla sua filmografia come 'Il vecchio e il mare' alla bibliografia di Hemingway: parafrasando la recensione di Faulkner al collega scrittore, si può dire che 'Gran Torino' è l'opera in cui il regista californiano ha deposto il mito dell'uomo fatto da sé e ha scoperto la pietà. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
mik67 venerdì 13 marzo 2009
struggente con morale Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Un film dalla trama lineare, che mantiene viva la suspense, finale che prende di contropiede e strappa qualche lacrima. Forse una dichiarazione di non violenza, da un regista-attore che ha spesso interpretato personaggi armati. Un film asciutto, ormai possiamo dire secondo lo stile Eastwood, con accenno di multiculturalità, nostalgico, un po' affannoso il personaggio (e forse anche l'attore Clint), ricorda in alcuni punti "Non è paese per vecchi". Film da vedere.

[+] lascia un commento a mik67 »
d'accordo?
(ami) domenica 15 marzo 2009
il lupo solitario incontra il mondo Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

L'ultima variante, testamentaria, del lupo solitario targato Eastwood. Walt Kovalsky, un torvo e razzista veterano della guerra di Corea, assiste al funerale della moglie circondato da una famiglia di superficiali verso cui non si premura di nascondere il proprio disprezzo. Il contatto forzato con i vicini di origine asiatica gli offrirà l'opportunità insperata di uscire dall'isolamento nel quale si era volontariamente rinchuso, ma il ritorno alla vita esigerà un caro prezzo. Walt, vecchio torvo e reazionario, detesta ricambiato la propria famiglia, e dopo la morte della moglie, ammazza il tempo seduto nella veranda della sua villetta con la bandiera a stelle e strisce erta a vessillo contro il sobborgo povero di Detroid abitato da asiatici e neri in cui vive, bofonchiando insulti razzisti e scolandosi una lattina di birra dopo l'altra. [+]

[+] lascia un commento a (ami) »
d'accordo?
masmassy giovedì 2 aprile 2009
il sorriso di eastwood? un effetto speciale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Clint Eastwood è magnetico, più che mai. Il suo sguardo duro e impassibile da vecchio bisbetico ha qualcosa che si lascia comunque amare e la storia, nella sua oggettiva semplicità priva di scontatezza, affascina dall'inizio. Inaspettatamente, un sorriso umile da quello stesso volto lascia stupiti più di qualsiasi effetto speciale e vale l'intero film, di cui Eastwood è protagonista, regista, e ultimo ma non ultimo, interprete della soundtrack. C'è una cosa che più di tutte mi ha segnato: un interminabile conversazione tra Sue e "Wally", come lo chiama lei, in cui vengono elencati, separati, sottolineati e volutamente disprezzati tutta una serie di popoli in una raffica così insensata e così amaramente buffa che fa sembrare il razzismo qualcosa di assurdo come la telepatia. [+]

[+] lascia un commento a masmassy »
d'accordo?
marco petrucci mercoledì 10 giugno 2009
l'ennesima grande prova di eastwood Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Originale sin dal titolo il nuovo e ultimo (a detta dello stesso) film da regista/attore di Eastwood. Una grande prova da attore inserita all'interno di una storia toccante ed incisiva sul tema della tolleranza. Walt Kowalsky (cognome che ci riporta al Brando di Un tram chiamato desiderio) è un reduce della guerra di Corea , operaio fino alla pensione presso la Ford , a cui muore la moglie. La pellicola si apre , infatti , proprio durante il funerale. Walt è un tipo duro , chiuso in se stesso che le difficili esperienze hanno contribuito a rendere ancora più scorbutico e critico. Vive in un quartiere nel quale è ormai quasi l'unico "americano" , dove il resto della popolazione è un misto di portoricani , irlandesi , italiani e soprattutto asiatici di etnia Hmong. [+]

[+] lascia un commento a marco petrucci »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità