Gran Torino |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione,
durata 116 min.
- USA 2008.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Gran Torino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Viva il cinema "apolitico"
di FrancoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 25 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver visto "Australia" mi son detto: questo è il miglior film dell'anno! Dopo aver visto "Revolutionary Road" ho fatto lo stesso, così come per "Il Curioso caso di Benjamin Button". E lo faccio anche stavolta, ben sicuro che del 2008 ormai trascorso da alcuni mesi "Gran Torino" sia senza dubbio il miglior film. Ingiustamente snobbato agli Oscar (in fondo tratta temi scomodi), è una profonda, quindi non superficiale, riflessione su diversi temi: il razzismo, il militarismo, la vecchiaia e la violenza. Anche la religione. Clint, ovvero Walt Kowalski, è un reduce della Guerra di Corea che si trova ad aver a che fare con un gruppo di immigrati coreani che si è stabilita nel suo quartiere. Dapprima il suo atteggiamento verso i nuovi arrivati è duro e critico, razzista, ma poi le cose cambiano: arriviamo al punto della rappresaglia dei coreani ai danni di Thao. Clint non si è deciso a difenderlo per bontà morale, perchè è un "buono che fa il cattivo", ma perchè la difesa per i più deboli è integrata nel DNA di ogni uomo. Chi non la possiede, come i membri della gang, è un criminale. Dallo sguardo del protagonista capiamo che lui è sconvolto da quello che ha fatto, non si è reso conto di aver aiutato quelli che disprezzava fino a pochi giorni prima. Da lì in poi assistiamo al suo lento cambiamento, che non è un caso: i figli si interessano a lui solo per avere la casa, come dimostrato nella scena in cui gli propongono l'ospizio, i nipoti non lo considerano neanche e il parroco, almeno all'inizio, si interessa a lui per esaudire l'ultima richiesta della moglie. Solo i coreani desiderano instaurare un rapporto con lui per rispetto, per riconoscenza. E poi, man mano che il film va avanti, Clint arriva a cambiare, finalmente, arrivando a darci una riflessione sul Bene e sul Male: esso è radicato negli animi di qualsiasi persona, che sia del nostro Paese o meno, una cosa che pare scontata, ma che in realtà non è! E poi non è un messaggio dato in un modo ingenuo: la gang non è vista con occhi di pietà, bensì con occhi critici, con occhi spietati! E' la famiglia coreana, vessata dalla violenza di questi criminali, a meritarsi la vera pietà degli spettatori e di Clint. L'ironia con cui lui prende in giro gli stranieri e insegna a Thao come parlano i "veri uomini", è un vero colpo da maestro, non si può non comprenderne il senso burlesco, qui Clint si prende gioco dei vari Rambo, Terminator, soggetti che esaltano il machismo. E prende in giro pure sè stesso, in maniera sottile, velata, mettendo in mostra gli stereotipi dell'Uomo senza Nome, ovvero lo sguardo affilato, l'espressione scultorea, incisa nella roccia. Per chiudere, spieghiamo la morte di Clint: lui va in chiesa a confessare i propri peccati, ma cosa confessa? Confessa errori umani (un bacio ad un'altra donna, una frode...), perchè il prete non è il portavoce di Dio, ma un uomo comune e quindi lui si sottomette al perdono degli uomini. Poi va, completamente disarmato (quindi NON si esalta la violenza!!!), all'appuntamento con la Morte e viene ucciso; una volta a terra, appare martirizzato, quasi crocefisso e questo indica che lui facendo così si è sottoposto alla punizione divina per tutto ciò che ha fatto in vita. Questo è un discorso profondamente ateo, gente. Insomma, un film che non si può classificare, come giusto che sia, nè a destra ne a sinistra (anche se ne ho visto molti aspetti, che mi sono ovviamente piaciuti!). Ciao a tutti! Commentatemi, commentate!
[+] lascia un commento a franco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||