Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
-jude- giovedì 23 luglio 2009
gran torino Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Un ex soldato sul viale del tramonto affronta, da vedovo, uno scontro culturale inevitabile. Abbiamo il protagonista, un repubblicano reduce della guerra in Corea convinto che il vicino asiatico rappresenti il male, e abbiamo le diverse facce dell'elemento straniero, oneste o meno, come onesta o meno resta l'umanità tutta. L'atteggiamento ostile del vecchio nei confronti dell'intruso può anch'esser compreso nei limiti della non-stupidità, così come gli fa successivamente onore la sua apertura verso lo stesso, fortemente sbarrata da un muro di ignoranza palesata nel confronto diretto; tutto accettabile, se sorvoliamo su banalità a tratti, troppe frasi ad effetto, pose da figo a rotta di collo, ed insulti a sfondo razzista da darti la nausea. [+]

[+] lascia un commento a -jude- »
d'accordo?
peppe97 domenica 6 febbraio 2011
una pellicola "arrogante e non razzista" Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Film inimitabile per Eastwood,forse anche un pò non valutato,che vede di far scontrare due caratteristiche che tra loro combaciano perfettamente:la prima è l'arroganza del protagonista che,in realtà,serve a nascondere il carattere più altruista di quest'ultimo;la seconda è il razzismo esercitato in un primo momento dal protagonista che poi però si trasforma in una vera e propria solidarietà nei confronti della razza opposta(in questo caso,quella Vietnamita).Sinceramente,sono indeciso se considerare il suddetto film una pellicola d'azione anche se mi viene da indicarla come un dramma ben appropriato. Un film molto significativo"che grava chi non lo vede!"

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
-jude- mercoledì 5 agosto 2009
gran torino Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Un ex soldato sul viale del tramonto affronta, da vedovo, uno scontro culturale inevitabile. Abbiamo il protagonista, un repubblicano reduce della guerra in Corea convinto che il vicino asiatico rappresenti il male, e abbiamo le diverse facce dell'elemento straniero, oneste o meno, come onesta o meno resta l'umanità tutta. L'atteggiamento ostile del vecchio nei confronti dell'intruso può anch'esser compreso nei limiti della non-stupidità, così come gli fa successivamente onore la sua apertura verso lo stesso, fortemente sbarrata da un muro di ignoranza palesata nel confronto diretto; accettabile, se sorvoliamo su banalità a tratti ed insulti a sfondo razzista da darti la nausea. Va bene. Tutto ciò può essere sopportato fin tanto che lo si guardi dal giusto punto di vista, ma non più quando si viene catapultati nel Far West: troppo pistolero di ghiaccio, troppo giustiziere della notte(frasi ad effetto abusate, e pose da figo imbarazzanti), troppo dannatamente fuori luogo ed esagerato per essere tollerato fino alla fine. [+]

[+] repubblicano? (di micetto)
[+] lascia un commento a -jude- »
d'accordo?
giorpost giovedì 7 gennaio 2016
inefficace pantomima su razzismo e redenzione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Da poco rimasto vedovo e con eredi legati a lui più per interessi economici che per affetto, Walt Kowalski trascorre la sua vecchiaia a ringhiare come un cane in un mondo dove ogni aspetto che lo circonda gli provoca rabbia e repulsione: il suo carattere è un puzzle di razzismo e intolleranza verso il prossimo, frutto della traumatica esperienza di guerra e di un lignaggio fin troppo radicato. Da ex operaio Ford in pensione coltiva una fervente passione per una Gran Torino del '72, unica evasione nella cadenzata esistenza che lo vede nutrirsi di sola birra e manzo essiccato, tra il garage pieno di attrezzi e l' inseparabile labrador che lo accompagna nelle lunghe ed infruttuose giornate, caratterizzate da un rozzo "linguaggio da uomini" usato soprattutto col barbiere di fiducia da cui si reca, immancabilmente, una volta al mese. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
stephano3 martedì 7 luglio 2009
gran torino Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

Il grande Clint Eastwood è un anziano ex militare americano stereotipato a tale ma caricato fin troppo! Si trasferisce nella casa accanto una famiglia di origine vietnamita. Inizialmente non ne è molto contento, ma successivamente comincia a conoscere questa famiglia e la sue antiche tradizioni. Inizia così uno stretto legame, sopratutto con Sue e suo fratello Thao, che una gang capeggiata dal cugino Spider cerca di "reclutare" con loro. Il rapporto tra il veterano e i due giovani stranieri si fa sempre più forte e stretto fin quando Walt Kowalski (Clint Eastwood) si sente perfino obbligato a fare di tutto per garantargli un futuro da persone oneste, in particola con Thao, per il quale Walt s'impegna a farlo diventare un "vero uomo". [+]

[+] lascia un commento a stephano3 »
d'accordo?
cobra sabato 14 marzo 2009
cowboy clint Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Dopo la doppia incursione nel cinema di guerra Eastwood torna a raccontare l' America dal suo cuore, dalla provincia. Come in "Million dollar baby" Clint è un burbero duro dal cuore tenero che mal convive con il degrado dei vecchi valori americani.Veterano coreano Walt Kowalski ,in seguito alla morte della moglie è uno dei pochi a resistere nella periferia ormai abbandonata dagli americani autentici divenuta il simbolo del meltin-pot statunitense, un crogiolo di razze:Ispanici, asiatici,afro,irlandesi,italiani e polacchi.I cliche ci sono tutti,ex operaio ford, è morbosamente legato alla sua Gran Torino del '72 e alla sua casa con giardino dopo un iniziale scetticismo finirà per scoprire di avere più cose in comune con i suoi emarginati vicini che con i suoi figli esempi del perbenismo made in Usa. [+]

[+] tipico commento da chi non sa godersi i film (di zatoichi)
[+] fa il verso a se stesso (di mauro)
[+] fa il verso a tutti (di mauro)
[+] c'è rispetto (di paapla)
[+] sono io il mauro originale (di mauro)
[+] lascia un commento a cobra »
d'accordo?
barivive venerdì 20 marzo 2009
serenità Valutazione 0 stelle su cinque
19%
No
81%

EBBENE, DOPO AVER ATTRIBUITO AD EASTWOOD VARI APPELLATIVI DI ANACRONISTICO E DIMENTICATO RETAGGIO POLITICO E' POSSIBILILE ANCHE UNA SERENA ANALISI DELL'ULTIMO PERSONAGGIO CREATO DALLA MENTE DEL FIGLIO DI UN CERTO SERGIO LEONE;PENSIAMO QUINDI AD UN SEMPLICE REDUCE DI GUERRA SOLO E MALATO, CERTAMENTE ANZIANO;CON LE LE RIGIDITA'COMPORTAMENTALI CHE UN EX-MILITARE SI PORTA DIETRO MA ANCHE CON LE PAURE CHE SEGUONO UNA QUALSIASI PERSONA DI NON PIU'VERDE ETA'E LE MINIME TUTELE DI TRANQUILLITA' CHE VORREBBE NEL QUOTIDIANO.AVETE MAI PENSATO AD UN QUALSIASI PENSIONATO CHE VIVE DA SOLO COSA VORREBBE ATTORNO A SE'?SERENITA'!!!UNA SERENITA'CHE PER LUI PUO' ESSERE ANCHE UNA BIRRA,UNA CHIACCHIERATA COL CANE OPPURE UNA PASSEGGIATA SENZA TIMORI DI AGGRESSIONI OD ANCORA UNA PRESENZA IN CHIESA PORTANDO RISPETTO AL LUOGO CHE TI OSPITA. [+]

[+] che sciatteria (di listz)
[+] lascia un commento a barivive »
d'accordo?
annie domenica 15 marzo 2009
due culture che si confrontano, un uomo nel mezzo. Valutazione 0 stelle su cinque
21%
No
79%

Ho visto questo film e per circa un'ora l'ho trovato alquanto scontato, ho visto la seconda parte, e ancora non mi convinceva,sono giunta alla fine del film e qualcosa mi ha toccato fisicamente. Clint Eastwood in questa pellicola fa lavorare molti cinesi e sottolinea con delicatezza, fermezza e molta sensibilità proprio la differenza tra una cultura quella occidentale, che si offende facilmente e non sopporta continue critiche in quanto allevata nel benessere e nella convinzione di essere la cultura padrona del mondo, e, una cultura orientale bistrattata, cacciata dalla propria terra, umiliata che però con il suo senso della gratitudine, del ringraziamento, del sentimento del donare penetra la dura corteccia di un uomo solo, indurito, conservatore, ma profondamente onesto.

[+] lascia un commento a annie »
d'accordo?
arcangelo giovedì 26 marzo 2009
aspettiamo il prossimo... Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Difficile non dire bene di un film con una bella storia, tanti buoni sentimenti e un protagonista-regista la cui maschera espressiva sembra avere conquistato la profondità delle rughe che gli solcano il viso. Aggiungiamo degli attori professionali (non tutti...), alcuni momenti geniali e anche alcune situazioni di un umorismo amaro e originale. E allora? Latita una cosa importante: la regia. Tolto il protagonista quasi tutti gli altri personaggi sembrano galleggiare in una bidimensionalità talvolta irritante, con cattivi cattivissimi, buoni buonissimi e col pizzico di saggio esotismo che in film del genere ci sta sempre bene. Basta osservare la rozza caratterizzazione degli insopportabili figli e nipoti del protagonista per perdere completamente il senso di credibilità, fondamentale in un'opera del genere. [+]

[+] dove... (di guido69)
[+] lascia un commento a arcangelo »
d'accordo?
francesco2 venerdì 20 marzo 2009
strappalacrime.....e' tornato il protagonista di " Valutazione 0 stelle su cinque
11%
No
89%

Credevo che una volta morta Hillary Swank, il protagonista di questo film si impegnasse solo in una corrispondenza epistolare con la figlia. Invece rieccolo qua:stavolta vuole salvare un orientale, difendendolo dai brutti ceffi(Stranieri come lui)insegnandogli a parlar male dal barbiere suo amico.Meglio lui, del resto, di quell'antipatica di sua nipote;simpatica semmai sua sorella.Alla fine, dopo(Poche) sequenze interessanti sul confronto tra civiltà diverse, decide di morire esattamente come la pugile di "Milion Dollar Baby", solo che lui si imola per una causa. La sequenza finale ci mostra il ragazzo con la cagna del protagonista(Non soffre nemmeno un pò?), sulla macchina "Gran Torino" appartenuta al protagonista. [+]

[+] eccone un altro (di mic)
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità