2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
finmat92 mercoledì 25 giugno 2025
quando l''introduzione ti annienta Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Non me ne vogliano gli amanti di questo film ma io non ce l'ho fatta. Non son riuscito a reggere un secondo in più dopo quei 20 interminabili minuti introduttivi di primi piani. Quelle costanti zoomate hanno, ad ogni fotogramma, colpito e polverizzato le mie palle fino al livello subatomico per poi farle sparire. Non dico che un regista non possa introdurre lentamente un film, che ci metta un po' ad ingranare, ma qui Kubrick ha esagerato. Non penso che proverò a riguardarlo perchè, per me, un film che si guarda a pezzi perchè troppo pesante da digerire in una sola tirata, già perde molti punti, e quando riguardo riguardo categoricamente dall'inizio e se non mi cattura entro un certo limite, allora basta. [+]

[+] lascia un commento a finmat92 »
d'accordo?
paolo pacitti giovedì 26 settembre 2024
se qualcuno capisce abbiamo sbagliato Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Citazione di Artur C.Clarke, cosceneggiatore del film tratto da una sua semplice novella. L'originalità del film non è solo nello stile ma anche nel contenuto: Kubrick: "Ogni spettatore può trovare ciò che vuole". Non oscurità di simbolismo ma assenza di simbolismo. Una parte importante della poesia del film è dovuta al talento del giovane Douglas Trumbull, inventore della slit-scan camera con la quale è stato girato gran parte del corridoio stellare. Forse Kubrick è riuscito a rappresentare Dio ("Il concetto di Dio è il cuore di 2001"). Ma egli non credeva in nessuna delle religioni monoteiste. Il mistero rimane. 2001 ha colto il suo tempo (il più importante manifesto del film allude al viaggio psichedelico) ma va oltre il tempo rappresentando quanto di ambiguo e inquietante vi è nella creazione artistica, di quanto della morte (ma anche della rinascita) essa rappresentano. [+]

[+] lascia un commento a paolo pacitti »
d'accordo?
giovanni morandi giovedì 26 settembre 2024
film infinito nello spazio /tempo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Nel 68, anno di grandi cambiamenti, qualcuno, invece di parlare di rivoluzione, di Marcuse o di Mao (e del suo "libretto rosso") si dedicò a rivoluzionare il Cinema.

Kubrick, in un certo senso, riportò la Settima Arte indietro nel tempo, quando il Cinema era fatto solo di immagini e suono (riprodotto esternamente).
Le immagini del suo film, come ai tempi dei primordi del Cinema, vanno quasi al rallentatore, indugiando e lasciando lo spettatore stupefatto dalla loro bellezza, amplificata dal valzer di Strauss e da suoni sempre più acuti.
Molti ad una prima visione non hanno retto alla noia.
Ma in quelle immagini è contenuto un messaggio che non è esplicito: "2001 Odissea nello spazio" ci fa conoscere la complessità che la vita può raggiungere, come l'uomo e l'evoluzione possano trascendere la realtà, attualmente considerata immutabile. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
alibrando lunedì 24 giugno 2024
lento ma interessante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Personalmente, consiglio di vedere questo capolavoro attivando la funzione di aumento velocità del film, effettivamente lento e magari per alcuni spettatori, perciò, noioso. In questa pellicola di Stanley Kubric, ancora nel 2024 stupiscono gli effetti speciali (e pensare che la pubblicazione del romanzo 2001 Odissea Nello Spazio risale agli anni 60'!). Non mi stancherò mai di vedere questo capolavoro, dai significati filosofici ed educativi nascosti dietro ad ogni scena.

[+] lascia un commento a alibrando »
d'accordo?
alibrando lunedì 24 giugno 2024
lento ma interessante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Personalmente, consiglio di vedere questo capolavoro attivando la funzione di aumento velocità del film, effettivamente lento e magari per alcuni spettatori, perciò, noioso. In questa pellicola di Stanley Kubric, ancora nel 2024 stupiscono gli effetti speciali (e pensare che la pubblicazione del romanzo 2001 Odissea Nello Spazio risale agli anni 60'!). Non mi stancherò mai di vedere questo capolavoro, dai significati filosofici ed educativi nascosti dietro ad ogni scena.

[+] lascia un commento a alibrando »
d'accordo?
alibrando lunedì 24 giugno 2024
lento ma interessante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Stanley Kubric anche stavolta è riuscito a realizzare un capolavoro: 2001 Odissea Nello Spazio, come tutti sappiamo, ha scritto la storia dei film di fantascienza: effetti speciali favolosi (che ancora nel 2024 dopo successive generazioni stupiscono gli spettatori), significati filosofici ed educativi nascosti dietro ad ogni scena e trama tutto sommato piacevole. Consiglio, se possibile farlo dalla piattaforma da cui lo si guarda, di attivare la funzione di velocizzare il lento film, che potrebbe risultare noioso per alcuni di voi.

[+] lascia un commento a alibrando »
d'accordo?
alex sabato 16 dicembre 2023
ai e al9000 Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

I recentissimi sviluppi dell'AI rendono ancora più inquietante Al9000. Nell'ultimo numero de "LeScienze" si accenna a sviluppi imprevedibili è ancora non capiti sulle modalità di elaborazione dell'AI . Ma come faceva quel genio di Kubrick ad anticipare così tanto? 

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
paolo1967 domenica 23 aprile 2023
una delle prove più alte della magia del cinema Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

2001 è un film in cui idee, sentimenti e fantasie di un autore (ma non si può non menzionare anche Arthur C. Clarke, intuitore di alcuni spunti che hanno entusiasmato Kubrick) con al servizio una straordinaria equipe di tecnici (idem per Douglas Trumbull, che ha dimostrato come uno straordinario tecnico possa essere anche uno straordinario poeta) mostrano come il cinema possa essere un'arte unica, fusione delle arti, e attraverso lo spettacolo e il meraviglioso raggiungere il pubblico conservando irrisolto (irrisolvibile per la conoscenza umana) il mistero cui il confronto con esso costituisce l'ambiguo e inquietante fascino di un film che mantiene tutto il suo sconcerto consentendo una serie di speculazioni (scientifiche, filosofiche, teologiche, politiche, morali) mentre rappresenta storicamente gli umori di un'epoca (non a caso a decretare il suo successo furono i giovani che vi videro una sorta di viaggio psichedelico, concetto che ispirerà un manifesto pubblicitario del film). [+]

[+] lascia un commento a paolo1967 »
d'accordo?
steffa venerdì 13 gennaio 2023
pietra miliare ++++++ Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

per prima cosa credo che a livello puramente pratico il film sia stata principalmente un occasione per Kubrick per cimentarsi in una sfida tecnica e dimostrare le sue consapevoli immense sublimi capacità cinematografiche , l'argomento da trattare era tra i più ardui viste le allora esigue conoscenze delle dinamiche nello spazio ed era quantomai alla ribalta per via dello sbarco sulla Luna , la storia è ben descritta nel libro pertanto qualsiasi ulteriore conclusione extra rimane del tutto personale

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
rudy_50 domenica 8 gennaio 2023
ulo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Film nullo, quando è uscito nel ´68 non è piaciuto a nessuno. Adesso non penso che la gente sia diventata piu intelligent.

[+] lascia un commento a rudy_50 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità