Mostra del Cinema di Venezia 2018 i film drammatici
75. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 80 film genere drammatico. Venezia - 29 agosto/8 settembre 2018. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un uomo deve superare l'abbandono della moglie e crescere due figlie. Espandi ▽
Forbach, Francia orientale, oggi. Mario, un uomo senza grandi ambizioni, tranne che per le questioni d'amore, deve ricominciare da capo dopo che sua moglie se n'è andata di casa. Ora è alle prese con due figlie adolescenti, proprio quando lui stesso sta attraversando una specie di crisi adolescenziale. Frida, quattordici anni, incolpa suo padre dell'assenza della madre e nutre sentimenti contraddittori verso la nuova fidanzata. Niki, diciassette anni, presto lascerà la famiglia. Intanto fa la bella vita. Mario sembra destinato a perdere le donne che ama. Dovrebbero tutti lasciarsi andare. È possibile che accettando di perdere qualcuno comunque si riesca a trovare se stessi? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo scopre per la prima volta l'amore e si deve rimettere in discussione. Espandi ▽
José ha diciannove anni e vive con sua madre in Guatemala: una vita dura in uno dei paesi più pericolosi, violenti e religiosi. José è il figlio più piccolo e anche il preferito. La madre si divide tra la chiesa e la vendita di panini. Mentre José trascorre il suo tempo tra pullman affollati e sulle strade per consegnare il cibo. Rassegnato e disincantato, nei momenti liberi gioca con il suo telefono e fa sesso occasionale. Quando incontra Luis, però, José è preda della passione e del dolore e si trova costretto imprevedibilmente a una riflessione sulla propria esistenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo film di grandi spazi che finisce per trovare la giusta misura. La storia di una relazione che è un viaggio, in perenne trasformazione. Drammatico, Belgio, Francia2018. Durata 100 Minuti.
Una madre decide di partire per un viaggio per tenere lontano il figlio dalla violenza. Espandi ▽
Sybille e suo figlio adolescente Samuel viaggiano soli, in sella a due cavalli, attraverso le sterminate pianure del Kirghizistan. È un viaggio riparatore, di lontane e recenti fratture, la più profonda delle quali è proprio tra loro due. Non si conoscono come dovrebbero: Sybille è stata lontana troppo a lungo. E Samuel quel viaggio non lo ha scelto e, almeno all'inizio, ogni occasione è buona per ribellarsi ad esso, alla madre e a quello che ha fatto di lui. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla pena di morte e su tutti quegli eventi che hanno portato le protagoniste al punto in cui si trovano. Espandi ▽
Nove storie per raccontare le fasi che portano al momento dell'esecuzione di nove donne nel braccio della morte, in un percorso doloroso che mostra il tributo di umanità imposta dalla pena di morte, non solo alle detenute ma anche a coloro che le incontrano nelle ultime ore di vita. Allo stesso tempo Dead Women Walking mostra in modo toccante ed efficace come la violenza contro le donne, la povertà, le tensioni razziali e l'ingiustizia siano determinanti nel segnare il destino di queste donne. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo esser stato per anni in carcere, un uomo deve riscoprire la sua città. Espandi ▽
Dopo quindici anni di carcere, Ziad, considerato da tutti un eroe, cerca strenuamente di adattarsi alla vita moderna palestinese. Incapace di distinguere la realtà dall'allucinazione, prova a far chiarezza tornando indietro dove tutto ha avuto inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia cerca di comprendere i cambiamenti politici brasiliani. Espandi ▽
1° gennaio 2003. Mentre il Brasile celebra l'investitura storica del presidente Lula, due famiglie della classe media del Rio Grande do Sul si riuniscono in una vecchia casa mal tenuta, intorno a un barbecue, tra segreti e frustrazioni. La domenica potrebbe essere una giornata come tante altre, dolce e pacifica. Ma i cambiamenti che il nuovo presidente ha promesso al popolo brasiliano, preoccupano profondamente Laura, la matriarca, che teme di vedere scomparire poco alla volta autorità e ricchezza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Fare questo documentario è stato probabilmente il più folle esercizio della mia carriera. Mi ha spinto a viaggiare nei ricordi della peggiore esperienza professionale di tutta la mia vita" Espandi ▽
Questo film è una tragicommedia sulla vicenda di un regista che deve sopravvivere al più grande disastro della sua vita artistica. Nel 1973 Peter Sellers accettò la proposta della Columbia di girare una commedia piratesca in mare aperto. Perse quasi subito fiducia nel progetto e, mentre le riprese continuavano, cercò di sabotare in ogni modo il film: prima cacciando i produttori, poi rivoltandosi contro il suo amico, il regista Peter Medak. Per lui, che veniva dal clamoroso successo di The Ruling Class, quel disastro fu fatale. Il film con Peter Sellers non fu mai finito. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di una ragazza in tre tappe, tra incontri e nuove identità. Espandi ▽
Xingxi viaggia da sola verso Alor Setar, città nella Malesia del nord. Dopo aver forato la gomma della bicicletta, inizia tre diverse storie, presentandosi alle persone con identità differenti e misteriose. Quello che il viaggio le restituisce è dunque qualcosa di totalmente inaspettato. Nella prima avventura è Brooke la turista; nella seconda è Brooke l'antropologa; nella terza è Brooke la giovane donna divorziata e demoralizzata che incontra uno scrittore francese di nome Pierre. I due viaggiatori solitari fanno immediatamente amicizia. La differenza di età permette loro di avere una visione diversa della vita e della morte. Nel frattempo, in prossimità della parte più misteriosa di Alor Setar, è giunto il momento che Brooke spieghi a Pierre il reale motivo del suo percorso. Cercano di capire l'intreccio tra amore e vita. E sul finire della storia, madre natura rivela la sua bellezza mettendo in mostra il fenomeno incredibile delle "Lacrime Blu". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio cinematografico interessante e originale che entra nell'intimità dei personaggi. Drammatico, Italia2018. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il rapporto simbiotico tra la madre ex pop star e il figlio chitarrista che la accompagna sta per scoppiare. Le loro vite si separeranno? Espandi ▽
Isabella è una pop star da un successo solo che ora si esibisce in un locale gestito insieme al figlio Bruno. Il ragazzo è nato quando Isabella aveva 18 anni e madre e figlio si spartiscono una convivenza strettissima in cui i ruoli sono parecchio confusi. L’arrivo parallelo nelle loro vite di una giovane chitarrista e di un ingegnere divorziato metteranno in pericolo il loro (dis)equilibrio di "coppia". Per il suo primo lungometraggio, la regista sceglie un argomento tabù: il legame fra una madre e un figlio maschio, sottolineandone soprattutto il potenziale incestuoso, senza facili compiacimenti o strizzatine d'occhio. La regia è onesta e pulita, ma è soprattutto la volontà di entrare nell'intimità dei suoi personaggi a rendere il suo esordio cinematografico interessante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le ricerche di tre ragazzi sulle orme di una donna scomparsa più di 25 anni prima. Espandi ▽
Yassmine, studentessa di giornalismo, cerca insieme agli amici Walid e Bilel di venire a capo di un misterioso crimine accaduto più di 25 anni prima, quando una donna fu ritrovata mutilata e quasi morta in mezzo al nulla. Le loro ricerche li porteranno nel cuore della foresta, fino ad un piccolo villaggio isolato di nome Dachra. Sentendosi intrappolati, proveranno a sfuggire all'orrore. Ci riusciranno? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Megaproduzione tra horror, fantasy e saga folklorica: ottimi effetti visivi, ritmo intermittente
. Drammatico, India, Svezia2018. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Vinayak è il giovane figlio del signore locale e vive ossessionato dalla ricchezza dei suoi antenati. Espandi ▽
Un prologo racconta della Dea indiana dell'abbondanza e di suo figlio, attaccato violentemente dalle altre divinità e costretto a rimanere nel suo ventre per salvarsi, a condizione di vivere nascosto. La prima parte è ambientata nel villaggio di Tumbbad, in una regione rurale battuta da una pioggia incessante. Qui abita Vinayak, la cui madre si prende cura di una bisnonna, spaventosa figura tra lebbrosa e zombie tenuta in catene e sospesa tra pasti e un sonno profondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che va oltre le regole del linguaggio cinematografico per denunciare un orrore che va oltre l'orrore. Drammatico, Siria, Libano, Qatar, Francia2018. Durata 120 Minuti.
Due giovani partono da Damasco verso Douma. Espandi ▽
Saeed è un giovane cinefilo che cerca di insegnare ai giovani di Ghouta, in Siria, le regole del cinema, ma la realtà che si trovano ad affrontare è troppo dura per seguire alcuna regola. Il suo amico Milad vive dall'altra parte della barricata, a Damasco, sotto il controllo del regime, dove sta terminando gli studi d'arte. Un giorno, Milad decide di lasciare la capitale e raggiungere Said nella Douma assediata. Qui i due mettono in piedi una stazione radio e uno studio di registrazione. Tengono in mano la videocamera per filmare tutto ciò che li circonda, fino a quando un giorno sarà la videocamera a filmare loro... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo riscopre l'importanza della vita. Espandi ▽
Ex star di una sitcom televisiva di breve durata, Fabien beve troppo per ricordare tutto quello che fa e non lo stupisce più nulla. Quando sulla sua strada incontra Yoni, giovane militare triste, non è sorpreso neppure di scoprire la testa di un altro uomo, bella come un sogno, come un ricordo, come un rimprovero. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mondo dell'Eros, tra morte e sessualità. Espandi ▽
M esplora il rapporto tra sessualità e morte, due concetti che sono solo all'apparenza due poli opposti, ma che in realtà si fondono in ognuno di noi, mascherando la paura della morte o il suo desiderio, il mondo dell'Eros. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia scopre l'apertura delle frontiere dopo la caduta del muro. Espandi ▽
Estate 1989, Germania dell'Est. Adam lavora come sarto, Evelyn come cameriera. I due stanno pianificando una vacanza insieme, quando Evelyn scopre che Adam la tradisce. Decide così di partire da sola per le vacanze in Ungheria ma Adam la segue con la sua auto. Con la caduta del confine con l'Austria, in Ungheria tutto è cambiato. Le frontiere sono aperte, come lo è anche la possibilità per Evelyn e Adam di decidere in quale mondo - orientale o occidentale - scegliere di costruirsi una vita felice. Adam und Evelyn è tratto dall'omonimo romanzo di Ingo Schulze, tradotto in più di 10 lingue. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.