67ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 113 film. Cannes - 14/25 maggio 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Alonso conferma la sua ricerca esistenziale per il tramite del cinema e fa tappa nel western. Drammatico, Danimarca, USA, Argentina2014. Durata 108 Minuti.
Un ufficiale danese arriva nel deserto della Patagonia per lavorare come ingegnere nell'armata di conquistatori argentini. Quando sua figlia Ingeborg fugge con un soldato, l'uomo si mette in viaggio alla sua disperata ricerca. Espandi ▽
1882. In un avamposto sperduto nel deserto al fondo della Patagonia, il capitano danese Gunnar e la figlia di quindici anni Ingeborg sono di stanza sulla costa, con pochi uomini dell'armata argentina impegnata nella campagna di genocidio degli indigeni. Unica femmina del luogo, adocchiata da un ufficiale, Inge scappa invece nottetempo con un soldato semplice. Gunnar parte, allora, solitario a cavallo, alla sua disperata ricerca. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per guadagnare qualche soldo, Natalia e Carlos decidono di girare un film porno amatoriale. Espandi ▽
Natalia e Carlos sono due ventenni che si amano e che lottano per sopravvivere nella Spagna di oggi. Con grandi ambizioni ma poche possibilità concrete, per guadagnare qualche soldo decidono di girare un film porno amatoriale. Al suo quinto film, Jaime Rosales è l'unico regista spagnolo presente alla 67esima edizione del Festival di Cannes. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cinema di impegno civile di De Heer fa emergere senza filtro e con la forza della denuncia la condizione aborigena attuale. Biografico, Australia2014. Durata 108 Minuti.
Charlie sta invecchiando. Quando le leggi del paese rendono la vita più difficile alla sua remota comunità, lui decide di andarsene. Espandi ▽
Charlie vive in una comunità aborigena nel nord dell'Australia. Il governo sta progressivamente cercando di reprimere le usanze tradizionali die nativi e Charlie si sente schiacciato tra due condizioni esistenziali. La sua nuova vita 'occidentale' gli consente di sopravvivere ma non gli lascia alcun margine di decisionalità. Quando gli vengono portati via il fucile, la nuova lancia e viene confiscata la jeep dle suo migliore amico, Charlie decide di inoltrarsi nel bush per vivere come un tempo vivevano i suoi antenati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Precipitato nel reale e agito in non-luoghi, un film ambizioso che mantiene quello che promette fin dal titolo. Drammatico, Fantastico, Sentimentale - Francia2014. Durata 127 Minuti.
La storia di due stranieri che cercano di dare un senso alla propria vita. Espandi ▽
Gary Newman è un ingegnere informatico in viaggio di affari. Atterrato dagli States all'aeroporto Charles De Gaulle, alloggia all'Hilton in attesa di una riunione a Parigi e della partenza per Dubai. Afflitto dal jet lag e da una vita professionale estenuante, decide di staccare la spina e di ritirarsi da tutto e da tutti. Assediato dai superiori e dalla consorte, che cercano di capire le ragioni di quella crisi profonda, Gary fuma sigarette e cerca risposte frontali per mettere a tacere i rimproveri di chi proprio non riesce a capire, a capirlo. Del suo malessere si accorgono il concierge dell'albergo e Audrey, una studentessa universitaria indecisa sul futuro, che finanzia col lavoro di cameriera. Riordinata la camera di Gary, Audrey scopre che l'uomo non ha mai preso l'aereo per Dubai ed è 'disfatto' come il letto che ogni giorno gli riassetta. Un episodio prodigioso cambierà il suo destino e incrocerà quello di Gary. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Run fugge. Ha appena ucciso il capo del governo. Fugge e ripensa a tutte le sue vite passate. Espandi ▽
Run fugge. Ha appena ucciso il capo del governo. Fugge e ripensa a tutte le sue vite passate, dalla gioventù a Tourou, quando sognava di fare il taumaturgo, alla sua esperienza nell'esercito, durante i conflitti polici e militari in Costa d'Avorio. Run ripensa alle sue vite e pensa a come da ognuna di esse sia sempre fuggito, senza mai fermarsi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sulla quotidianità del male e sulle immagini per raccontarla. Ma c'è più cronaca che cinema. Drammatico, Israele, Francia, Germania2014. Durata 95 Minuti.
La complesse e incestuosa relazione tra un sessantenne e sua figlia di 22 anni. Espandi ▽
La complessa relazione tra un sessantenne e sua figlia di 22 anni. Lei è depressa e non fa nulla senza l'uomo, con il quale vive una situazione che ricorda molto il rapporto tra carcerato e carceriere. Basato sull'omonimo romanzo dello scrittore e poeta israeliano Efrat Yerushalm (Shez), il film affronta un tema ancora molto delicato come l'incesto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una normale famiglia di Chongqing e del modo in cui i suoi componenti affrontano le avversità dela vita. Espandi ▽
La storia di una normale famiglia di Chongqing che trovandosi a fare i conti con una serie di tragedie - tra cui la grave malattia del padre - si stringe per evitare che tutto si metta per il peggio. Diretto da Wang Chao, il film è presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2014. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Nuova Delhi, in India, il membro più piccolo di una 'confraternita' tenta di sfuggire al controllo dei suoi fratelli alleandosi con la nuova moglie, impostagli proprio da questi ultimi per perseguire gli affari di famiglia. La loro, però, è vera libertà o soltanto una fuga dalla realtà? Lungometraggio d'esordio di Kanu Behl, Titli è in programma alla 67esima edizione del Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia di Dave, giovane londinese che abbraccia la religione islamica per sfuggire a un terribile senso di colpa. Espandi ▽
Dave è un giovane che vive di droga e violenza nell'East End di Londra. Quando una sua azione provoca la morte del suo migliore amico Tariq, il ragazzo viene assalito dal senso di colpa, che riesce a estirpare solo abbracciando la religione islamica. Il suo passato, però, tornerà a tormentarlo. Tratto da una storia vera. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema di genere allo stato dell'arte, guidato da una sceneggiatura studiata in ogni dettaglio. Azione, Thriller - Corea del sud2014. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In meno di 24 ore al detective Go Geon-soo capita ogni disgrazia possibile: la moglie divorzia, la madre muore e un'indagine degli Affari Interni si concentra su di lui e sui suoi colleghi. Guidando a tutta velocità per dirigersi al funerale della madre, Geon-soo investe un passante e lo uccide, ma anziché denunciare l'accaduto, nasconde il cadavere nel bagagliaio. Le conseguenze di questo gesto porteranno a una sequenza di eventi incredibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Probabilmente il miglior film musicale degli ultimi 10 anni, un ibrido capace di farsi portatore di idee e punti di vista poco usuali nel cinema statunitense che vanno ben al di là della musica. Drammatico, USA2014. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
J.K. Simmons interpreta un brutale maestro di un'orchestra jazz che scarica la sua frustrazione su un batterista principiante. Espandi ▽
Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Full Monty engagé sulla battaglia di gay e minatori contro la Thatcher. Drammatico, Gran Bretagna2014. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nell'estate del 1984 al Gay Pride di Londra un gruppo di attivisti gay e lesbiche decide di raccogliere fondi per sostenere le famiglie dei minatori in sciopero. Espandi ▽
Londra, 1984. Joe partecipa tra mille timidezze e ritrosie al Gay Pride e si unisce alla frangia più politicizzata del corteo, già proiettata sulla successiva battaglia in difesa dei minatori in sciopero contro i tagli della Thatcher. Guidati dal giovane Mark, i LGSM (Lesbians and Gays Support The Miners) cominciano il loro difficile percorso di protesta, che li conduce in Galles, nella remota comunità di Dulais. Superata l'iniziale ritrosia, tra attivisti gay e minatori nascerà una sincera amicizia e un'incrollabile solidarietà umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un classico che ha ridefinito l'horror moderno. E che ha colorato di tinte cupe il sogno americano. Horror, USA1974. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una famiglia di macellai, minata da tare ereditarie, prima seziona i cadaveri d'un cimitero texano, poi stermina una comitiva di gitanti. Espandi ▽
Un gruppo di giovani spensierati - Sally e il fratello disabile Franklin, Jerry, Kirk e Pam - in viaggio a bordo di un furgoncino si imbatte in uno strano autostoppista dalle idee apparentemente confuse e dalle pulsioni prima autolesionistiche e poi minacciose. Forti del numero e convinti che il tizio sia solo uno stralunato inoffensivo, i ragazzi lo cacciano dal furgoncino e proseguono nel loro viaggio, diretti a una casa, adesso abbandonata e in rovina, di proprietà della famiglia di Sally e Franklin. Quello strano incontro però è solo la prima avvisaglia di un avvicinamento inevitabile al Male che alberga nel profondo Texas e si incarna in una feroce famiglia di macellai.
Assieme a La notte dei morti viventi (e in misura minore a L'ultima casa a sinistra), Non aprite quella porta è uno dei piccoli film indipendenti che hanno cambiato per sempre il volto dell'horror, colorando di tinte cupe quello che restava del sogno americano.
Tobe Hooper, in questo film è in uno stato di grazia che non gli fa sbagliare un colpo e gli consente di firmare un film che, nel suo genere, rasenta la perfezione. Anche un cast di sconosciuti fa bene la propria parte: Gunnar Hansen è l'epitome del mostro grazie anche a una mimica perfetta, Marilyn Burns è una final girl da antologia, mentre Jim Siedow ruba la scena con una caratterizzazione di grande incisività e pura malignità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'antica fiaba del folklore giapponese nell'incantevole e struggente trasposizione del maestro Takahata. Animazione, Giappone2013. Consigli per la visione: Film per tutti
Kaguya è la principessa della Luna, che, giunta sulla terra, viene amorevolmente allevata da un uomo e sua moglie e una volta cresciuta riceve diverse proposte di matrimonio. Il suo sogno segreto però è di ritornare sulla luna. Espandi ▽
Un giorno Okina, un tagliatore di bambù, si trova di fronte a un evento inspiegabile: in un germoglio di bambù trova una minuscola creatura luminosa che ha le sembianze di una principessa. Decide di portarla a casa e questa si trasforma in una neonata, che l'uomo e la moglie decidono di crescere come una figlia. Dopo qualche tempo l'uomo torna nella foresta e trova un'altra sorpresa: da un bambù esce dell'oro e Okina lo interpreta come un segno divino, una richiesta di fare della bambina una principessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film introspettivo che acquista personalità e spessore nell'incontro tra padre e figlia. Drammatico, Australia2013. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Con l'approssimarsi della fine del mondo, James non smette di manifestare il proprio egoismo. Finchè non trova la giovane Rose sulla sua strada. Espandi ▽
L'impatto di un asteroide sul versante nord dell'Oceano Atlantico sta cancellando la Terra, continente dopo continente. A Perth, Australia, la fine è prevista entro dodici ore: per l'ultima volta, James fa l'amore con Zoe per poi mettersi in macchina verso la festa che metterà fine a tutte le feste, proprio lì si ricongiungerà con Vicky, la sua fidanzata. Lungo il tragitto, tuttavia, si troverà a salvare dalle grinfie di due pedofili la piccola Rose, desiderosa soltanto di raggiungere il suo papà prima della fine di ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.