Quando i soldi di un industriale spariscono, il primo a essere sospettato è il lestofante Mondezza. Non è stato lui. Ma sarà lui a ritrovare il malloppo. Espandi ▽
Un piccolo industriale di Varese va a Roma con una valigia contenente cento milioni in contanti per "persuadere" un sottosegretario a concedergli una licenza d'esportazione. Lì incontra un ladruncolo, Mondezza. Quando i soldi spariscono il primo a essere sospettato è naturalmente il lestofante. Non è stato lui. Ma é lui a ritrovare il malloppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia agrodolce che confronta due generazioni femminili e il loro quotidiano bisogno d'amore. Sentimentale, Italia2009. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'incontro tra due donne molto diverse, Luisa e Allegra, entrambe sole, che non potranno più fare a meno una dell'altra. Espandi ▽
Allegra è un'adolescente alle prese con i problemi della sua età. Luisa una trentenne romantica e sognatrice che da anni ha una relazione con il padre di Allegra. Una tragica fatalità le farà incontrare e le due diventeranno improvvisamente complici, amiche, indispensabili l'una per l'altra anche quando nuove relazioni sentimentali sembreranno allontanarle. Allegra vivrà infatti la sua prima, grande storia d'amore con Gabriele, suo coetaneo e compagno di scuola, proprio mentre Luisa comincerà ad innamorarsi di Giovanni, un affascinante quarantenne incontrato per caso in libreria. Ma come sempre accade, l'amore si porta dietro gelosie, paure, tormenti e incomprensioni che soprattutto Allegra non sa affrontare. In realtà, Allegra sta solo crescendo, è in quella fase transitoria e spesso dolorosa che la trasformerà da adolescente in giovane donna e quando lo capirà, sarà pronta a riconquistare il cuore di Gabriele e a riscoprire l'importanza del suo legame con Luisa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'altri tempi poco emozionante e non troppo spettacolare dal best seller di Valerio Massimo Manfredi. Azione, USA, Gran Bretagna, Francia, Slovacchia, Italia2007. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di soldati disposti a tutto pur di salvare l'onore perduto e riscattare dalle macerie il glorioso Impero Romano d'Occidente, ferito a morte dalle invasioni barbariche. Espandi ▽
L'ultima legione è l'avamposto di un gruppo di soldati disposti a tutto pur di salvare l'onore perduto e riscattare dalle macerie il glorioso Impero Romano d'Occidente, devastato dalle invasioni barbariche. L'imperatore Romolo Augusto, un bambino di appena tredici anni, viene deposto dal trono e arrestato. Nel frattempo, la nova invicta, la legione superstite, tenta disperatamente di difendere il trono dall'avanzare degli invasori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una conversazione di molti anni fa con il collega Osvaldo Soriano, lo scrittore argentino Marco Denevi dichiarava che, di tutti i suoi libri, il pi... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lungo la frontiera tra noir e mélo femminile si colloca il debutto cinematografico di Marano, regista italiano trapiantato in Francia. Drammatico, Italia2009. Durata 99 Minuti.
Tre vite che si incontrano e scontrano per poi annullarsi definitivamente in un epilogo doloroso e drammatico. Espandi ▽
Una prostituta di lusso, un giudice arrivista, una giornalista incorruttibile, tre culture differenti, tre essere umani con nessun valore in comune. Tre vite che si incontrano e scontrano per poi annullarsi definitivamente in un epilogo doloroso e drammatico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sotto un'estetica un po' amatoriale, un film comico toscano che aggiorna la commedia all'italiana ai tempi del precariato. Commedia, Italia2009. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
È il racconto di un rapimento quasi casuale: Andrea, un uomo assolutamente normale, un operaio della generazione precari, per una casualità si trova a rapire Andrew, figlio del proprietario della fabbrica di yogurt per cui lavora. Espandi ▽
Ispirata ad una storia realmente accaduta, la pellicola è una commedia agrodolce, che mostra due stili di vita a confronto. È il racconto di un rapimento quasi casuale: Andrea, un uomo assolutamente normale, un operaio della generazione precari, per una casualità si trova a rapire Andrew, figlio del proprietario della fabbrica di yogurt per cui lavora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1940. L'Italia fascista sta per entrare nel conflitto mondiale. Nel frattempo, Cinecittà distoglie l'attenzione dell'opinione pubblica sfornando uno dietro l'altro film romantici. Grazie ad un equivoco, una spia russa arriva sul set. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Banda della Magliana diventa uno strumento per far viaggiare lo spettatore attraverso i valori dell'amicizia, dell'onore, del rispetto, della fedeltà. Poliziesco, Italia2008.
Il romanzo di enorme successo scritto da Giancarlo De Cataldo nel 2002. L'acclamato film di Michele Placido, uscito nel 2005. E ora, nel 2008 una serie tv: Romanzo Criminale racconta da vicino tutte le vicende della terribile Banda della Magliana, che operò con delitti e depistaggi su tutto il finire degli anni '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I ragazzi del Prof. Cicerino (Giorgio Tirabassi) sono arrivati all'ultimo anno del Liceo Colonna e la maturità li aspetta. Tra l'occupazione della scuola e l'organizzazione dei "cento giorni", due importanti novità per i protagonisti: tra i docenti, l'arrivo di un nuovo Professore di Fisica (Massimo Poggio), alternativo e un po' progressista, che subito conquisterà la simpatia dei ragazzi e soprattutto della Prof. Sabatini (Claudia Pandolfi); tra i ragazzi, l'arrivo di una nuova compagna Monica Morucci (Chiara Mastalli), intorno alla quale ruoteranno i destini di molti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vienna 1924. Puccini è ospite della capitale austriaca per un grande concerto in suo onore. È ormai un artista di fama mondiale, eppure non riesce a trovare la musica giusta per "Turandot", l'opera che sta componendo. A questa difficoltà creativa si somma l'inquietudine per un disturbo alla gola che lo affligge ormai da tempo e che preoccupa grandemente i luminari viennesi. In questo momento così teso, Giacomo incontra una giovane giornalista, Liza Berman che lo costringe con le sue domande a tornare alle fonti della sua vocazione di musicista. Per Giacomo, fin da quando a soli sei anni cercava teneramente di richiamare a sé il padre appena scomparso suonando qualche nota sul pianoforte, la musica è stata sempre ricerca espressiva e sentimentale. Come tanti coetanei, il giovane Puccini non è certo delle sue qualità e del suo futuro. Riesce ad entrare al Conservatorio di Milano, ma vive in una soffitta condividendo con altri giovani musicisti ansie, incontri, avventure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sono arrivati così, all'improvviso. Un blitz fulmineo al X Tuscolano, una raffica di proiettili che ha portato morte e dolore fin quasi nel cuore del Distretto. Chi può essere così incosciente o così sicuro di sé da violare un commissariato di Polizia? E cosa vuole da Benvenuto e dai suoi uomini?
Ad aiutare il nucleo storico del distretto arrivano nuovi rinforzi: Lorenzo, uomo dal carattere scostante e dal passato burrascoso, e Gabriele, solare e donnaiolo! Inutile dire chi dei due riuscirà ad ambientarsi più in fretta... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.