Titolo originale | Let Him Go |
Anno | 2020 |
Genere | Thriller, Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Thomas Bezucha |
Attori | Kevin Costner, Diane Lane, Lesley Manville, Kayli Carter, Booboo Stewart Jeffrey Donovan, Will Brittain, Adam Stafford, Bradley Stryker. |
Uscita | giovedì 29 luglio 2021 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,62 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento domenica 1 agosto 2021
Uno sceriffo in pensione e sua moglie, addolorati per la morte del figlio, si mettono alla ricerca del loro unico nipote. In Italia al Box Office Uno di noi ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 14,3 mila euro e 8,7 euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
Inizio anni '60 Qualche anno dopo la morte del figlio, lo sceriffo in pensione George Blackledge e sua moglie Margaret lasciano il loro ranch nel Montana per riportare a casa il nipotino di tre anni. Lorna, la loro nuora, si è infatti risposata con Donnie Weboy e, da un giorno all'altro, si è trasferita con il bambino a Gladstone, nel Dakota, a casa della famiglia del marito capeggiata dalla perfida matriarca Blanche che non ha nessuna intenzione di lasciare andar via il ragazzino. George e Margaret vengono prima minacciati con le parole poi con i fatti. Non hanno così altra scelta di battersi con tutte le loro forze pur di raggiungere il loro obiettivo.
Tratto dal romanzo di Larry Watson, pubblicato nel 2013, Uno di noi porta sullo schermo l'immagine di un'America amara e disillusa segnata dall'omicidio di Kennedy e che guarda alla compattezza di "Il buio oltre la siepe" nel modo in cui sono filmati l'intolleranza e (molto parzialmente) i traumi dell'infanzia.
Rispetto al libro, ambientato nel 1951, l'azione viene spostata circa dieci anni più tardi. Comincia come un melodramma che alimenta i contrasti familiari proprio come nel secondo film diretto da Thomas Bezucha che è anche quello più famoso, La neve nel cuore. Lì veniva privilegiata la componente del dramma sentimentale mentre in Uno di noi c'è una progressiva discesa all'inferno efficacemente mostrata nella scena della cena in cui la matriarca Blanche, interpretata da Lesley Manville (volto del cinema di Mike Leigh coprotagonista di Il filo nascosto con cui ha avuto la nomination come miglior attrice non protagonista) comanda i suoi figli e terrorizza George e Margaret con uno sguardo carico di odio che somiglia a quello di Bette Davis nei film di Robert Aldrich.
Uno di noi guarda al western nel modo in cui sono inquadrate la strada, le montagne e il cielo e per come mostra lo scontro tra le due famiglie che diventa una faida piena di sangue e violenza come nella scena di notte nella pensione dove alloggiano George e Margaret.
Se la prova di Diane Lane è troppo carica nel modo in cui porta sullo schermo una donna segnata dal dolore che cerca giustizia a tutti i costi, Kevin Costner invece porta avanti il film da solo. Anzi, potrebbe essere lui il regista nascosto. Il suo sceriffo in pensione è la reincarnazione del proprietario del ranch della serie Yellowstone. Oggi, più che in passato, ha la durezza ma anche gli slanci di generosità di Spencer Tracy. Viene però supportato solo a tratti.
Bezucha, anche sceneggiatore, si ispira alle fotografie di Saul Leiter quando inquadra specchi, vetri delle finestre, specchietti retrovisori delle macchine. Nella precisa ricerca formale, al limite del compiacimento, però disperde parte della tensione, come nella scena in cui George e Margaret si dividono per andare al ranch dei Weboy e frammenta una scrittura che, al contrario, dovrebbe essere il principale punto di forza.
UNO DI NOI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Uno di noi, ovvero Diane Lane e Kevin Costner nei panni di una coppia di agricoltori che cercano di salvare il loro nipote. I due attori danno il massimo in un film che unisce suspense ed emozione. Una storia d’amore commovente intrisa di vendetta, un mix tra una storia poliziesca e un thriller gotico western rurale. È un film d’azione di vendetta e salvataggio con i protagonisti [...] Vai alla recensione »
Kevin Costner e Diane Lane valgono da soli la visione di questo puzzle di generi di Thomas Bezucha che mette insieme drammatico, action movie, revenge, sentimentale e perfino western in un unico film. Nonostante la carne messa a cuocere sia tanta, la quantità degli elementi della trama non corrisponde alla complessità della sceneggiatura, né alla sua profondità, né tanto meno alla sua novità, anzi [...] Vai alla recensione »
Con la penuria di uscite su film che contano,arriva via streaming almeno qui in Italia "LET HIM GO..col titolo "Uno di noi"..Racconto sorretto alla grande da Diane Lane(da Oscar!)e Kevin Costner che fa anche da produttore.La storia si svolge negli anni 60,in un america rurale(Nord Dakota)dove uno sceriffo in pensione e moglie perdono il figlio in un incidente a cavallo.
Che bella coppia, Diane Lane e Kevin Costner, in questo western vecchio stampo, finalmente arrivato nelle sale. Lui, sceriffo in pensione, dopo la morte del figlio va con la moglie in Dakota a riprendersi il nipote, segregato dalla famiglia guidata dalla matriarca Blanche Weboy. Quando i due capiscono che con le buone non otterranno nulla, dovranno combattere fino a rischiare la vita.
L'ex sceriffo George (Kevin Costner) e Margaret (Diane Lane) vivono serenamente in un ranch del Montana insieme al figlio, alla nuora e al nipotino. Con la morte accidentale del figlio, Lorna si risposa con Donnie Weboy e si trasferisce improvvisamente col piccolo Jimmy nel Dakota. Preoccupati che il loro nipotino subisca violenze dal nuovo padre, George e Margaret si mettono sulle sue tracce e faranno [...] Vai alla recensione »
George, sceriffo in pensione, deve tornare sul sentiero di guerra per salvare il nipote e la nuora, che dopo la morte accidentale del loro figliolo si è risposata con un violento. Nell' affrontare la famiglia Weboy, dominata da una terribile matriarca, sua moglie Margaret si mostrerà ancor più tosta del vecchio cowboy. Per decenni Kevin Costner ha incarnato difensori dei deboli; ora, al fianco di [...] Vai alla recensione »
Non è assurto a fama internazionale al pari di un De Lillo o un Roth e tuttavia si è ricavato un ottimo spazio di stima nel pantheon degli scrittori americani contemporanei per la sua crepuscolare vena di romanziere neo western. Originario del North Dakota, Larry Watson ha ambientato in quello Stato e nei territori limitrofi tutte le sue storie: drammi personali e familiari che in un modo o nell' altro [...] Vai alla recensione »
Kevin Costner è lo sceriffo in pensione George Blackledge, Diane Lane è sua moglie Margaret. Vivono nel Montana, a contatto con la natura e i cavalli. Hanno un figlio, James, sposato e con un bambino. Alla morte accidentale di James, vedono la nuora scappare col nuovo marito, che appartiene a un clan familiare pericoloso nel North Dakota. Si mettono in viaggio per andare a salvare lei e il piccolo. [...] Vai alla recensione »