
Il film resta nettamente primo con 354mila euro e un totale di quasi 4 milioni. Elio, nonostante 500 copie, apre con 112mila euro e poco più di 16mila spettatori.
di Andrea Chirichelli
Dragon Trainer dà una grande dimostrazione di forza e resiste alle due new entry top di ieri, restando nettamente primo al box office nostrano con 354mila euro e un totale di quasi 4 milioni. Elio, nonostante 500 copie, apre con 112mila euro e poco più di 16mila spettatori, superando di poco Lilo & Stitch, che completa il podio con 107mila euro e raggiunge 20,2 milioni complessivi. 28 anni dopo, uscito in 300 sale, incassa 103mila euro con oltre 13mila spettatori, Ballerina ottiene 51mila euro e sale a 682mila. The Elephant Man chiude la sua tre giorni in sala con 15mila euro e 57mila totali, Karate Kid – Legends incassa 14mila euro e sale a 885mila, Mission: Impossible - The Final Reckoning si ferma a 12mila euro e 4,1 milioni, La Trama Fenicia ottiene 8mila euro e 947mila totali, chiude Fuori con 7mila euro e 1,6 milioni.
Oggi escono Il Maestro e Margherita (in 90 sale), Tre amiche, Oleg, Arrivederci tristezza, Tutto l'amore che serve (in 50 sale), La domenicaì muoiono + persone (in 20 sale), Poveri Noi (in 70 sale) e Milarepa (in 100 sale). Il 23 torna in sala il classico Le onde del destino assieme a Hurry Up Tomorrow (in 175 sale) e Boruto - Naruto the Movie (in 170 sale). Il 25 sarà la volta di F1 - Il Film, mentre il 26 escono Eternal - Odissea negli Abissi, Come fratelli, Spirit World - La festa delle lanterne, Tutto in un'estate! e M3GAN 2.0.
MONDO/USA
Potrebbe essere un nuovo fine settimana da record in America, quello che inizia venerdì, vista la contemporanea uscita di due titoli molto attesi, Elio e 28 Anni Dopo, i cui incassi andranno a sommarsi a quelli dei tanti blockbuster già presenti in sala.
Di Pixar parleremo meglio domani, mentre 28 anni dopo è la prima di tre parti del nuovo progetto di Danny Boyle e Alex Garland. Il primo film, uscito nel 2003, sorprese con un incasso di 45 milioni di dollari dell’epoca in America e 82 milioni a livello globale (quindi ben oltre i 100 milioni attuali), mentre il sequel, uscito l’11 maggio 2007, ottenne un successo più modesto, con solo 28 milioni di dollari incassati in America e 64 in tutto il mondo. Verrebbe quindi da chiedersi su quali presupposti si basi un’intera nuova trilogia, ma va anche detto che il genere zombesco non è frequentato da un po’ e potrebbe trovare un audience disponibile alla visione, senza contare il cast, di tutto rispetto. Danny Boyle torna alla regia dopo il buon successo di Yesterday (guarda la video recensione), del 2019, che incassò 154 milioni globali, secondo miglior incasso della sua carriera dopo The Millionaire, del 2008, che ottenne quasi 400 milioni di dollari dell’epoca, diventando un piccolo grande fenomeno. Per Alex Garland, qui sceneggiatore, il maggior successo è il recente Civil War, di cui ha curato anche la regia, con ben 128 milioni incassati in tutto il mondo.
Box Office Italia di mercoledì 18 giugno 2025
1. Dragon Trainer: Euro 354.824
2. Elio: Euro 112.854
3. Lilo & Stitch: Euro 107.509
4. 28 anni dopo: Euro 103.875
5. Ballerina: Euro 51.116
6. The Elephant Man: Euro 15.682
7. Karate Kid - Legends: Euro 14.489
8. Mission: Impossible - The Final Reckoning: Euro 12.323
9. La trama fenicia: Euro 8.127
10. Fuori: Euro 7.486