
Nessun cambiamento in una classifica cristallizzata che attende Toy Story 4, in arrivo oggi.
di Andrea Chirichelli
Nessun cambiamento in una classifica cristallizzata in attesa che le nuove uscite di questa settimana, Toy Story 4 (guarda la video recensione) in testa, ne cambino l'aspetto. In testa resta sempre, un po' a sorpresa, Arrivederci Professore (guarda la video recensione), con 64mila euro e un totale che si avvicina al milione di euro giorno dopo giorno. Sul podio salgono anche Pets 2 - Vita da animali (guarda la video recensione) con 41mila euro e La bambola assassina, che riesce per un soffio a scalzare Aladdin (guarda la video recensione), che deve accontentarsi della quarta posizione con poco meno di 40mila euro. A centro classifica X-Men: Dark Phoenix (guarda la video recensione) è quinto con 31mila euro, mentre tutti gli altri film finiscono sotto quota 20mila euro, un classico segnale che l'estate è arrivata (e non solo per le temperature torride).
Oggi arriva Toy Story 4: sarà difficile fare meglio degli oltre 13 milioni di euro incassati dal terzo capitolo (i primi due ottennero circa 5 milioni, ma uscirono in un periodo in cui Cinetel monitorava solo il 60% delle sale, quindi i dati numerici non sono precisi), ma già ottenere almeno 10 milioni in questo periodo sarebbe un dato eclatante.
In arrivo da domani anche l'horror Ma, La mia vita con John F. Donovan e Nureyev (guarda la video recensione), tutti papabili per la top ten.
Yesterday è il nuovo film di Danny Boyle, il suo 13esimo. Il regista non azzecca un successo (commerciale, ovviamente) dai tempi di The Millionaire, che ottenne oltre 300 milioni in tutto il mondo. Gli ultimi titoli, 127 ore, In Trance, Steve Jobs e il sequel di Trainspotting non sono riusciti a incassare mai più di 20 milioni negli USA e non hanno combinato molto nemmeno negli altri mercato. Difficile che Yesterday possa invertire la tendenza, ma una commedia originale potrebbe trovare il suo spazio tra tanti blockbuster, sequel e franchise.
Box Office Italia del 25/06/2019
1. Arrivederci Professore: Euro 64.939
2. Pets 2 - Vita da animali: Euro 41.222
3. La bambola assassina: Euro 39.716
4. Aladdin: Euro 39.119
5. X-Men - Dark Phoenix: Euro 31.084
6. I morti non muoiono: Euro 16.561
7. Il traditore: Euro 15.256
8. John Wick 3 - Parabellum: Euro 10.888
9. Rapina a Stoccolma: Euro 10.713
10. Godzilla II - King of the Monsters: Euro 9.231