Cinque personaggi scoprono di avere un padre in comune. Riceveranno però l'eredità solo se esaudiranno l'ultimo suo desiderio. Espandi ▽
La storia di Antonio, un cameriere rovinato dalla passione per il gioco, Angela, una segretaria single divorata dall'ansia e dagli attacchi di panico, Nino, un ex meccanico, divorziato e senza più lavoro, Carmen, una precaria votata unicamente allo shopping e all'apparenza, Michele, un giovanotto ingenuo cresciuto in uno zoo. Tra di loro, a parte i guai, i cinque hanno ben poco in comune, anzi non si conoscono proprio. Ma vengono uniti da un notaio, e soprattutto dal destino, grazie all'eredità di un padre mai conosciuto e di cui nessuno di loro sospettava l'esistenza. Erano fratelli e non lo sapevano! Adesso, per incassare l'eredità, tutti insieme devono portare le ceneri del padre negli United States of America e spargerle in un lago dell' Arizona. In bilico tra commedia e verità, tra disavventure e confronti umani, tra feroci litigate e improvvise tenerezze, tra divertimento e sentimento, inizia così il curioso viaggio oltreoceano di questa "strana famiglia" e dei suoi componenti, che finora non sono mai stati uniti... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia fiabesca di Siani è un trionfo di buoni sentimenti che ammicca improduttivamente alla comicità di Troisi. Commedia, Italia2013. Durata 97 Minuti.
Il debutto alla regia dell'attore Alessandro Siani che, dopo Benvenuti al nord continua a collaborare con Cattleya. Espandi ▽
Antonio (Alessandro Siani), uno squattrinato cronico che lavora come cavia volontaria per i test di case farmaceutiche, si ritrova al cospetto di Letizia (Sarah Felberbaum), una principessa viziata in cerca di popolarità, di cui inevitabilmente si innamora. In un mondo in cui i pregiudizi dei ricchi nei confronti dei poveri sono radicati e difficili da estirpare, per il giovane povero l'unica possibilità per stare a corte è quella di seguire i consigli del ciambellano di corte Anastasio (Christian De Sica). I ruoli tra mentore e allievo sono però destinati a rovesciarsi quando Anastasio, innamorandosi della fruttivendola Jessica (Serena Autieri), avrà bisogno di suggerimenti per mischiarsi al popolo. Parte così un doppio apprendistato, con esiti imprevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Neri Parenti riprende la fortunata formula ad episodi comici indipendenti, ma l'unico che funziona è quello con Lillo e Greg. Commedia, Italia2013. Durata 90 Minuti.
Film di Natale diviso in tre episodi, ciascuno incentrato su una coppia di comici: Luca e Paolo, Lillo e Greg, De Sica e Mandelli. Espandi ▽
Film di Natale diviso in tre episodi, ciascuno incentrato su una coppia di comici. Nel primo, Luca e Paolo vincono alla lotteria ma dimenticano dove sia il biglietto in seguito ad una notte di bagordi che dovranno ricostruire a posteriori. Nel secondo, Christian De Sica è un imprenditore molto ricco e superstizioso che per chiudere un affare con dei mongoli deve necessariamente affidarsi a Francesco Mandelli, noto porta iella. Lillo e Greg, infine, sono due fratelli uniti da un'eredità, uno è uno spiantato, l'altro mezzo matto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla sua terza regia cinematografica, Barbareschi attinge al cinema asiatico e al polar francese, mantenendo un saldo controllo autoriale. Thriller, Italia2013. Durata 111 Minuti.
Le sofisticazioni alimentari e l'amore nel senso più assoluto e alto del termine, quello capace di cambiare la vita di chi lo vive, stravolgendo completamente ogni criterio logico. Espandi ▽
Matteo Mercury traffica in cibi adulterati per la distribuzione "in scuole, istituti e prigioni" e la spedizione in quei paesi in via di sviluppo dove la fame supera la preoccupazione per i danni che certi alimenti provocano. Matteo ha venduto l'anima al diavolo e sembra non preoccuparsene affatto, anche perché la sua abilità nel condurre traffici illeciti gli è valsa l'offerta di lavoro che aspettava da sempre: il posto di amministratore delegato per un colosso dell'industria asiatica specializzata nell'immettere sul mercato alimenti tossici a fronte di un largo profitto. Ma l'incontro a Hong Kong con la cinese Xiwen, giovane cuoca che ha fatto del rispetto per la purezza del cibo la propria ragione di vita, cambierà l'esistenza di Mercury, costringendolo a ripensare tutte le sue scelte. E questo avrà un effetto dirompente non solo sulle vite dei due, ma anche su quelle di tutti coloro che li circondano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia di semplificazione del mondo femminile, di cui racconta stereotipi studiando a tavolino il mercato e sprecando un cast di signore del teatro e del cinema. Commedia, Italia2013. Durata 94 Minuti.
Unico maschio in un'ingombrante famiglia tutta al femminile, Andrea, dopo essersi innamorato di Giulia, decide di fingersi orfano. Espandi ▽
Andrea, unico maschio in un'ingombrante famiglia tutta al femminile (sono sette: mamma, tre sorelle, nonna, badante e cane, rigorosamente femmina), ha finalmente incontrato Giulia, la donna della sua vita. Poiché nessuna delle precedenti fidanzate è mai sopravvissuta al deflagrante impatto con le invadenti e devastanti femmine, al povero Andrea sembra che l'unico modo per sopravvivere sia quello di mentirle e spacciarsi per orfano. Ma le sette mine vaganti sono in agguato e l'inganno cade presto. Comincia così per il malcapitato Andrea un buffo percorso ad ostacoli per salvare la sua relazione. Fino a quando resisterà la povera Giulia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di genere che senza appigliarsi alla cronaca vuole raccontare l'umore di un'epoca, la nostra, trasformando la sua consueta narrazione in apologo generico. Thriller, Italia2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un ex investigatore indaga nei meandri di una Roma cinica e grigia degli intrighi, degli affari sporchi, delle intercettazioni. Espandi ▽
Roma ai nostri giorni. Non è la Roma piaciona, sonnolenta e pigra. È la Roma cinica e grigia degli intrighi, gli affari sporchi, le intercettazioni. Le indagini di Corso partono da un incidente stradale che coinvolge un ragazzo di sedici anni. Tutto lascia pensare che si tratti di un incidente ma Corso non ne e` convinto. Lo stesso giorno viene ritrovato il cadavere di un ingegnere che avrebbe dovuto dare il via all'appalto per un mega centro commerciale nei pressi dell'aeroporto. I due fatti sembrano lontanissimi uno dall'altro. Ma non e` cosi`. Michelle, la madre del ragazzo, e` una donna bellissima, ex attrice, che vive nel nostro paese da diciotto anni e ha avuto una relazione con Corso molti anni prima. Ora e` legata ad un uomo molto potente, l'avvocato Argento, uno di quelli che lavorano nell'ombra e che decidono le sorti del Paese. Michelle, Corso, l'Avvocato. Attorno a questi personaggi ne ruotano altri: l'intercettatore, il fotografo degli scandali e soprattutto l'Ispettore Torre, ex collega di Corso che indaga ufficialmente sugli stessi casi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alberto prova a liberarsi della moglie miliardaria per poter ereditare la sua fortuna e diventare l'uomo che ha sempre sognato di essere. Espandi ▽
Alberto Nardi si dà arie da imprenditore giovane e dinamico ma per adesso è riuscito solo a collezionare un fallimento dopo l'altro. L'unico suo vero affare, sulla carta, è stato quello di sposare Susanna Almiraghi, grande industriale del Nord, una della donne più ricche e potenti del paese. Susanna, però, non ne può più di quel marito cialtrone e inconcludente e ha deciso di lasciarlo affogare nei suoi debiti. Per Alberto è la fine, ma il destino sembra volergli dare una mano: Susanna rimane vittima di un incidente aereo. Di colpo Alberto si ritrova miliardario, l'impero di sua moglie adesso è suo e già si atteggia a grande capitano d'industria. Purtroppo per lui il sogno dura poco: Susanna su quell'aereo non è mai salita, nel giro di ventiquattrore l'equivoco si risolve ed eccola di nuovo in sella, più dura e risoluta di prima mentre Alberto torna ad essere solo e soltanto il marito dell'Almiraghi. Ma quelle poche ore hanno lasciato il segno, Alberto ci ha preso gusto e inizia a pensare al modo per liberarsi di sua moglie e tornare a recitare il ruolo a lui più congeniale: Aspirante vedovo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un paesino del sud Italia arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Espandi ▽
In un paesino del sud Italia sospeso nel tempo e nello spazio arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Dante, Gianni, Agostino e Diego sono quattro balordi intenzionati a rubare la statua della Santa del paese. Ma in una comunità in cui religione e feroce superstizione convivono in un equilibrio precario, le reazioni possono essere imprevedibili, e molto violente. È troppo tardi quando i quattro si accorgono di aver commesso l'errore più grande della loro vita... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sconvolgente invasione vissuta attraverso gli occhi di un ragazzo di un piccolo paese della Liguria: Bogliasco. Espandi ▽
12 12 12 racconta una sconvolgente invasione vissuta attraverso gli occhi di un ragazzo di un piccolo paese della Liguria: Bogliasco. Convinto di trovarsi di fronte a un complotto politico in vista delle elezioni, Max assiste alla progressiva trasformazione dei suoi concittadini in esseri malvagi, che cospirano per annientatare la popolazione. Nel tentativo dei sopravvissuti di opporre una disperata resistenza a quella che appare un'inesorabile mutazione si intrecciano diverse storie di varia umanità. Il finale inaspettato e sorprendente lascerà tutti gli spettatori a bocca aperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lunga intervista al musicista condita con estratti degli ultimi concerti e delle fasi di registrazione del nuovo album. Espandi ▽
Vita e opere di Franco Battiato in un'alternanza tra intervista, in cui il musicista rivive la sua carriera e i suoi cambiamenti repentini, e concerto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di persone con disturbi mentali intraprende un viaggio in barca a vela. Espandi ▽
Marco è un trentenne in cura da uno psichiatra perchè affetto da attacchi d'ira improvvisi. Durante una seduta, riceve l'invito di unirsi ad una gita marittima per persone affette da disturbi mentali. L'escursione si svolgerà nei mari della Sardegna, su una barca a vela chiamata Andarevia. Con lui ci sono Pablo, un anziano con problemi di comunicazione, Eva, affetta da amnesia a breve termine, Stefania, ossessiva-compulsiva, e Valerio, un giovane disturbato. Troveranno nella gita la possibilità di reinventare la propria vita, imparando a relazionarsi con il disagio altrui e trovando il proprio ruolo all'interno di questa piccola comunità. Un film che ridefinisce, lontano da termini di paragone, l'idea stessa di diversità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una co-produzione Rai Cinema per un film che affronta un tema di grande attualità, come i pericoli del web. Espandi ▽
Bolzano, oggi. Un video porno amatoriale scuote la tranquilla routine di una scuola. I protagonisti sono due studenti, Alberto e Amanda, due ragazzi come tanti che si sono conosciuti in gita e da quel momento in poi non si sono più separati. La loro sembra una storia d'amore adolescenziale come tante, ma a sedici anni l'amore può confondersi, perdersi, diventare una dipendenza: quando Amanda scopre che Alberto è un abituale fruitore di video e chat porno non cerca di redimerlo, ma comincia a nutrire la sua passione, prestandosi a giochi sempre più audaci. Fino a farsi filmare mentre insieme fanno sesso in un'aula di scuola, l'atto che più in assoluto li fa sentire uniti, innamorati, invincibili. Quel video, che dovrebbe rimanere un loro segreto, finisce invece su internet e diventa pubblico, innescando una reazione a catena che mette a dura prova la loro relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una battaglia, un uomo affronta un viaggio in un mondo oscuro e dimenticato. Espandi ▽
Un uomo sta tornando a casa dopo una dura battaglia, ma è solo all'inizio di un viaggio in un mondo oscuro e dimenticato. Sul suo cammino incontrerà strani e malefici personaggi e combatterà per la sua libertà. Solo alla fine del cammino, l'uomo scoprirà che il mondo in cui viveva è cambiato per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film prodotto, sceneggiato e diretto da Massimo Ceccherini, nel ruolo di un rocker sballato che viene rapito da un omosessuale desideroso di maternità. Espandi ▽
Cristiano e Franco sono una coppia di omosessuali di circa quarant'anni. Sono titolari di un'affermata casa di moda. Cristiano, tipo eccentrico di origine siciliana, è lo stilista creativo, mentre Franco, romano verace, si occupa della parte amministrativa e finanziaria dell'azienda. Tuttavia Cristiano ha un problema che lo angoscia profondamente: vorrebbe avere un figlio! Esasperato dalla situazione, che in Italia non ha vie d'uscita, Franco gli volta le spalle e Cristiano passa mesi di solitudine e depressione. Dopo una notte all'insegna dell'alcol, Cristiano vorrebbe buttarsi da un ponte, ma viene salvato da Massimo, lo sballato leader di una rock band. Lo sguardo di Cristiano, alla visione di Massimo, si fa sinistro: gli spacca una bottiglia di wisky in testa, lasciandolo senza sensi, e lo rapisce. Il mattino seguente Massimo spalanca gli occhi e si ritrova in un letto legato come un salame: non ha più i piercing, è completamente sbarbato e con i capelli tagliati. È a casa di Cristiano, che ha deciso di prendersi cura di lui, facendolo diventare a tutti gli effetti il figlio che ha sempre sognato. La sola spranza per Massimo di sfuggire a questa folle prigionia è Gilda, la sua bella fidanzata rocker... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che lavora per associazioni di idee e continuità di ispirazione, con brio e urgenza narrativa. Docu-fiction, Italia2013. Durata 95 Minuti.
La cecità unisce i protagonisti di questo film, senza impedire loro di vivere esperienze uniche. Espandi ▽
Enrico è un fisioterapista che ha imparato ad andare in barca a vela a cinquant'anni. Gemma una studentessa che suona il violoncello e vince gare di sci. Luca è pianista, compositore e fotografo. Felice uno scultore con tanti amici in galera. Che cosa unisce loro e gli altri protagonisti di Per altri occhi? La cecità, ma anche la voglia di impostare la propria esistenza come "una sfida che comunque va vissuta". Silvio Soldini entra nelle loro storie con discrezione mettendosi in posizione di ascolto, senza manipolare eventi o sentimenti, senza ricorrere a pietismi o luoghi comuni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.