Film documentari anno 2021

Tutti i film documentari anno 2021 del 2021: 591 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

C'è un soffio di vita soltanto
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 95 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 3,50
PUBBLICO N.D.
Un film di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini. Da vedere 2021 ❯ Uscita lunedì 10 gennaio 2022. Distribuzione Kimerafilm.

Luciana ormai ultranovantenne racconta la sua esperienza di abusi e la tragica deportazione nei campi di concetramento. Recensione ❯

Lucy ha 96 anni e vive da sola, difendendo fieramente la sua indipendenza. Un tempo si chiamava Luciano, oggi invece è la trans più anziana d'Italia, dal genere ormai diventato difficile da riconoscere. Ai primi del 2020 Lucy ha ricevuto una lettera da Dachau: un invito alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della liberazione dal campo di concentramento tedesco, dove è stata imprigionata in quanto "disertore dell'esercito tedesco", ma forse anche perché, come dice lei, era "un intruglio" scomodo per l'ideologia di purezza della razza nazista. Sarebbe la quarta volta che Lucy torna a Dachau, ma i forni crematori, quelli dove era costretta a trasportare i cadaveri ("alcuni ancora in vita"), non vuole più rivederli. Ma prima che possa partire per una quarta visita arriva la pandemia, che accresce la sua solitudine domestica. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Laurent Garnier - Off the Record
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Gran Bretagna, Belgio, 2021. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,00
PUBBLICO N.D.
Un film di Gabin Rivoire. Da vedere 2021 ❯ Con Laurent Garnier, Abd Al Malik, Mathieu Chedid, Carl Cox, Carl Craig, Quentin Dupieux, Dave Haslam. Uscita lunedì 10 gennaio 2022. Distribuzione Wanted.

Un ritratto intimo dell'uomo dietro la leggenda, del mito dietro la console. Recensione ❯

Un film, diretto da Gabin Rivoire, che traccia il percorso artistico di Laurent Garnier, fra i dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni '80 ad oggi. Attraverso esclusive immagini d'archivio e filmati del recente tour mondiale, l'artista stesso ripercorre la sua vita, da figlio di un proprietario di luna park a Cavaliere della Legion d'Onore, tutto grazie alla sua impareggiabile passione per la musica. Un intenso viaggio nella vita, tanto eccezionale quanto quotidiana, di uno dei più grandi dj del mondo per raccontare la vera storia di quella che è stata l'ultima grande rivoluzione musicale del XX secolo. Dall'esibirsi davanti a 15.000 persone al Sonar Festival di Barcellona al Bassiani in Georgia, considerato tra i locali più noti di musica tecno, passando per i club affollati di Tokyo. Dalla leggendaria pista da ballo dell'Hacienda di Manchester alle stradine secondarie dei vicoli di Detroit. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Caterina Caselli - Una vita, cento vite
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 96 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Renato De Maria. Da vedere 2021 ❯ Con Caterina Caselli. Uscita lunedì 13 dicembre 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Il racconto unico e senza tempo di una grande figura della cultura italiana, icona di avanguardia musicale e di costume. Recensione ❯

Fine anni Cinquanta, provincia di Modena. Una ragazzina coraggiosa e intraprendente vuole a tutti i costi cantare. Prende lezioni da un maestro di musica, fa gavetta prima nei "teatri vicini alle canoniche" e nelle balere, partecipa ai concorsi per voci nuove. Col gruppo "Gli amici di Caterina Caselli" si fa notare dagli Equipe '84 da cui è scortata a Roma, a tentare il salto. Basterebbe un incontro fortunato, che infatti avviene: il presidente della Compagnia Generale del Disco (CGD) le offre un contratto. È un editore musicale di origini ungheresi, poliglotta di grande cultura e senso degli affari: Ladislao Sugar (vero nome: Lázló Sugár, in un'intervista tv ne sentiamo pronunciare correttamente il cognome, che non è la parola inglese per "zucchero"). Una manciata di intensissimi anni di Cantagiro, Sanremo, musicarelli, trasmissioni tv con Gaber e Boncompagni, rocamboleschi viaggi in auto per un'Italia che ha voglia di sognare, ballare e avere un vinile da comprare in ogni stagione. E infatti i dischi si vendono a palate. Continua »

GUARDA IL TRAILER
I'm Still Here
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Cecilia Fasciani.  Uscita mercoledì 1 dicembre 2021. Distribuzione OpenDDB.

Tutti gli aspetti sociali di HIV, dallo stigma alla paura, dalla solitudine alla consapevolezza. Recensione ❯

Dieci anni fa, nel 2011, a Bologna nasce PLUS, Persone LGBT Sieropositive, la prima organizzazione italiana e network di persone LGBT+ sieropositive. Quarant'anni fa, precisamente il 5 giugno del 1981, nel Centre for Disease Control di Atlanta, Stati Uniti, veniva riconosciuta per la prima volta la malattia che sarebbe stata chiamata sindrome da immunodeficienza acquisita o AIDS. I'm Still Here racconta le storie di questi anniversari, grazie alle voci dell'associazione PLUS - Persone LGBT+ sieropositive. Le vicende dei protagonisti, intrecciate con la storia del movimento LGBT, vengono ripercorse da un punto di vista storico, sociale e politico ed arricchite da prezioso materiale d'archivio. Bologna è il luogo eletto del racconto, la città in cui le vicende passate e contemporanee si intrecciano nelle immagini del film, uno spazio urbano che ancora oggi assume un ruolo di rilievo nelle dinamiche politiche nazionali - dalla nascita del Circolo XXVIII Giugno fino alla presa del Cassero in Porta Saragozza nel 1982, e la fondazione di Arcigay nel 1985. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Marina Cicogna - La vita e tutto il resto
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 2,66
CONSIGLIATO NÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 79 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,33
PUBBLICO N.D.
Un film di Andrea Bettinetti.  Con Liliana Cavani, Marina Cicogna, Ginevra Elkann, John Elkann, Giancarlo Giammetti, Jeremy Irons, Frédéric Mitterrand . Uscita venerdì 5 novembre 2021. Distribuzione Cinecittà Luce.

Il ritratto della prima produttrice italiana a imporsi su un mondo prettamente maschile. Recensione ❯

In viaggio con Marina Cicogna da Roma, la città in cui vive, a Venezia, città d'origine della sua famiglia, passando, grazie ai materiali d'archivio, per i luoghi che hanno segnato la vita e la carriera di prima grande produttrice tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta, con registi come Pier Paolo Pasolini, Sergio Leone, Vittorio de Sica, Francesco Rosi, Liliana Cavani, Lina Wertmüller e Elio Petri con il quale vinse l'Oscar per il migliore film straniero nel 1971 con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Completano il documentario le interviste a suoi amici come Franco Nero, Jeremy Irons, Alessandro Michele, Diane Von Fürstenberg, Frederic Mitterand, Ornella Vanoni. Continua »

GUARDA IL TRAILER
DeAndré#DeAndré- Storia di un impiegato
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Roberta Lena.  Con Cristiano De André, Dori Ghezzi, Filippo De Andrè. Uscita lunedì 25 ottobre 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Il grande cantautore viene indagato dallo sguardo del figlio Cristiano che ne eredita parole e musica. Recensione ❯

Jacques Lacan, psicanalista e filosofo francese, riteneva che le contestazioni giovanili del '68 avessero demolito l'autorità simbolica del padre nella vita della famiglia e in quella della società. La sua previsione era che il vuoto lasciato dal padre venisse colmato dal carattere feticistico delle merci, dall'oggetto di consumo. La previsione era corretta ma in quel Maggio, Fabrizio De André resiste come un'anomalia, come l'eccezione che fu: un padre-testimone che irriga oggi nuovi narrazioni. De André#De André. Storia di un impiegato è una di quelle narrazioni. È la storia di un disco che si fa spettacolo teatrale e poi cinema. È la storia di un figlio che interroga il padre e il suo patrimonio rintracciando la loro intimità, i loro fantasmi, i loro ricordi. Continua »


DEANDRÉ#DEANDRÉ- STORIA DI UN IMPIEGATO disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99
GUARDA IL TRAILER
Futura
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 2,98
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 105 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,95
PUBBLICO N.D.
Un film di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher. Da vedere 2021 ❯ Uscita lunedì 25 ottobre 2021. Distribuzione Cinecittà Luce.

L'Italia vista attraverso gli occhi di un gruppo di adolescenti. Recensione ❯

All'inizio del 2020 tre registi hanno intrapreso un grande giro per l'Italia, domandando ai ragazzi e alle ragazze di tutta la Penisola quale fosse la loro idea di futuro: Alice Rohrwacher, Francesco Munzi e Pietro Marcello hanno attraversato lo stivale fermandosi sia nelle grandi città - Milano, Genova, Roma, Napoli, Palermo - sia nelle campagne e nei piccoli centri, incontrando giovani che appartengono a scuole e atenei, corsi professionali, circoli sportivi, cori, manifestazioni di piazza, luoghi di lavoro. Le testimonianze raccolte formano l'affresco di un Paese che non presta abbastanza ascolto e attenzione ai ragazzi, e dedica loro ben poche risorse economiche e organizzative. Continua »

GUARDA IL TRAILER
IL MIGLIORE. MARCO PANTANI
un film di
Paolo Santolini
2021
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Paolo Santolini. Da vedere 2021 ❯ Uscita lunedì 18 ottobre 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Per la prima volta un viaggio inedito nella vita del grande ciclista, tra materiali d'archivio pubblici e privati, conversazioni intime con familiari e gli amici più cari, sullo sfondo della sua amata Cesenatico Recensione ❯

Cesenatico, oggi. Familiari, amici e collaboratori ricordano con affetto e rabbia il mai dimenticato campione di ciclismo Marco Pantani, l'ultimo, tra i soli sette, nella storia della disciplina, a vincere Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno. Affetto per la sua dedizione e per il lustro che ha conferito a uno sport tra i più duri; rabbia per il verdetto sommario e la conclusione violenta della sua carriera: quel 5 giugno del 1999 quando piomba su di lui l'eclatante estromissione dal Giro d'Italia per un valore anomalo nel sangue, ma nessuna traccia di dopanti. Spartiacque clamoroso che incrina la parabola dello scalatore, nonostante la straordinaria capacità di recupero, già dimostrata in diversi precedenti sfortunati. Un'umiliazione che lo cambierà definitivamente, fino al 14 febbraio 2004, quando verrà ritrovato morto per intossicazione da cocaina. Continua »


IL MIGLIORE. MARCO PANTANI disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€14,99
GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4242 
usa
 2553 
francia
 1312 
germania
 824 
gran bretagna
 713 
svizzera
 332 
spagna
 281 
canada
 259 
belgio
 212 
paesi bassi
 198 
austria
 198 
brasile
 156 
danimarca
 150 
cina
 143 
giappone
 132 
svezia
 128 
argentina
 127 
israele
 122 
india
 102 
messico
 97 
norvegia
 97 
polonia
 93 
finlandia
 90 
russia
 87 
australia
 82 
libano
 69 
repubblica ceca
 65 
portogallo
 65 
corea del sud
 60 
cile
 60 
iran
 59 
grecia
 47 
irlanda
 45 
palestina
 44 
croazia
 44 
serbia
 44 
qatar
 43 
ucraina
 41 
cuba
 36 
romania
 36 
turchia
 36 
colombia
 34 
egitto
 32 
ungheria
 32 
sudafrica
 31 
marocco
 28 
siria
 28 
slovenia
 27 
hong kong
 27 
estonia
 25 
lettonia
 25 
bulgaria
 24 
ights
 24 
bosnia-herzegovina
 23 
islanda
 22 
urss
 21 
slovacchia
 21 
senegal
 20 
lituania
 20 
emirati arabi uniti
 20 
tunisia
 19 
algeria
 19 
perù
 18 
nuova zelanda
 17 
iraq
 16 
congo
 16 
cambogia
 16 
filippine
 15 
kenya
 15 
taiwan
 14 
indonesia
 14 
tailandia
 13 
pakistan
 12 
georgia
 12 
burkina faso
 11 
bolivia
 11 
albania
 10 
venezuela
 10 
singapore
   9 
uruguay
   9 
montenegro
   9 
nepal
   9 
mali
   8 
ecuador
   8 
nicaragua
   8 
uganda
   8 
nigeria
   7 
giordania
   7 
lussemburgo
   7 
etiopia
   7 
azerbaidzhan
   7 
armenia
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
camerun
   6 
panama
   6 
costarica
   6 
repubblica dominicana
   5 
niger
   5 
malesia
   5 
bielorussia
   5 
tanzania
   5 
arabia saudita
   5 
giamaica
   5 
vietnam
   5 
yemen
   5 
guatemala
   5 
haiti
   4 
bangladesh
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
mongolia
   3 
ghana
   3 
macedonia
   3 
kazakhistan
   3 
groenlandia
   3 
paraguay
   3 
sri lanka
   3 
libia
   3 
birmania/myanmar
   3 
madagascar
   2 
somalia
   2 
namibia
   2 
honduras
   2 
sudan
   2 
jugoslavia
   2 
el salvador
   2 
zambia
   2 
botswana
   2 
der the
   2 
rwanda
   1 
guinea
   1 
ciad
   1 
kirghizistan
   1 
corea del nord
   1 
repubblica di san marino
   1 
mauritania
   1 
bhutan
   1 
città del vaticano
   1 
afghanistan
   1 
nuova caledonia
   1 
moldavia
   1 
cipro
   1 
swaziland
   1 
principato di monaco
   1 
andorra
   1 
trinidad e tobago
   1 
portorico
   1 
macao
   1 
liechtenstein
   1 
benin
   1 
gabon
   1 
buthan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati