Titolo originale | La flor de mi secreto |
Anno | 1995 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Spagna |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Pedro Almodóvar |
Attori | Rossy De Palma, Marisa Paredes, Chus Lampreave, Juan Echanove, Jordi Mollà . |
Uscita | venerdì 22 marzo 1996 |
Tag | Da vedere 1995 |
Distribuzione | C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione |
MYmonetro | 2,97 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 24 maggio 2019
La Paredes nel ruolo di una moglie alla quale succede tutto il peggio: è tradita e abbandonata dal marito, non più gradita agli amici, anche il lavoro... In Italia al Box Office Il fiore del mio segreto ha incassato 697 mila euro .
Il fiore del mio segreto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La Paredes nel ruolo di una moglie alla quale succede tutto il peggio: è tradita e abbandonata dal marito, non più gradita agli amici, anche il lavoro - è scrittrice di romanzi rosa - va male. Non resta che rifugiarsi nella comprensione (scarsa) materna e in un fedele amico che arriva a scrivere i romanzi per lei. Melò, ironia, sorrisi, risvolti imprevedibili e, alla fine, la forza dell'individualità femminile che si salva sempre. Il solito Almodovar.
IL FIORE DEL MIO SEGRETO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€7,99 | – | ||
€7,99 | – |
Almodovar ha ottenuti grandi riconoscimenti con films pittoreschi, coloratissimi ma carenti sotto il profilo della scrittura. Potrei prendere ad esempio il premio Oscar "tutto su mia madre", che dopo un inizio folgorante si perde in un'insignificante storiella tutta rutti e scorregge. A mio avviso "Il fiore del mio segreto" è il film più armonico del popolare Pedro: uno dei pochi in cui è riuscito [...] Vai alla recensione »
"Il fiore del mio segreto" è un film di un Almodovar un po' sottotono e meno provocatorio del solito, soprattutto se pensiamo che è stato girato subito dopo il grottesco "Kika". Nonostante questo il regista spagnolo sa emozionare il suo pubblico con una storia intelligente intrisa di flamenco.
Pedro Almodòvar racconta una storia quasi totalmente al femminile in una tragicommedia all'insegna delle tematiche a lui più care, risultando, però, non molto ispirato. Ciò impedisce al film di raggiungere l'eccellenza, eccetto nei dialoghi geniali e vivaci, in cui il divertimento cela un'arguta riflessione sui rapporti familiari.