Presentato alla 70esima edizione del Festival di Berlino. Espandi ▽
Romania 1981. Il sedicenne Mugur Calinescu traccia con un gesso delle scritte sui muri contro il regime di Ceausescu. Quando la polizia politica riesce ad arrivare a lui inizia una lenta ma inesorabile persecuzione fino a quando, quattro anni dopo, morirà per una leucemia dalle origini sospette. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Varda fa convivere, ancora una volta, astrazione e realtà. Cogliendo l'essenza di un sentimento. Documentario, Francia2019. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cosa significa la 'cine-scrittura'? Agnès Varda racconta se stessa e delinea la sua idea di cinema. Espandi ▽
Agnès Varda si siede su un palco. Fotografa professionale, autrice di installazioni e soprattutto pioniera della Nouvelle Vague, è un'istituzione del cinema francese senza però essersi mai chiusa a nuove esperienze. In questo film offre un ritratto della sua attività utilizzando sequenze delle sue opere cinematografiche, foto e riprese delle installazioni senza rispettare necessariamente e sempre un ordine cronologico. Nella seconda parte focalizza l'attenzione sugli anni dal 2000 al 2018 mostrando il suo rapporto con le nuove tecnologie. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elio Germano fa suo Ligabue, il suo genio, il suo tormento, la sua profonda sofferenza interiore. Biografico, Italia2020. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita del pittore Antonio Ligabue, uno dei maestri e protagonisti fondamentali dell'arte contemporanea internazionale. Espandi ▽
Antonio è figlio di emigranti. Dopo la morte della madre e varie vicissitudini, viene mandato a Gualtieri in Emilia, dove vive in estrema povertà, fino a quando lo scultore Mazzacurati lo indirizza allo sviluppo delle sue naturali doti di pittore. Elio Germano ha saputo fare suo Ligabue, offrendo un ritratto di profonda sofferenza interiore. A partire da quel corpo che si nasconde sotto una corazza da cui fuoriesce uno sguardo diviso tra paura e curiosità, Diritti racconta una vita dolorosa, che dà luogo a un'arte dalla potente vivacità cromatica. Uno strumento per sfuggire alle sofferenze di una vita marchiata da disturbi mentali e derisione. Il regista non giudica ma neppure assolve i tanti che, per ignoranza o insensibilità, mettevano alla berlina il matto e ne disprezzavano l'opera. Così come sa inquadrare con tenerezza i pochi che seppero comprenderne il tormento, ma anche la grandezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie intime s'intrecciano per caso in un racconto violento e dalla cifra stilistica decisa. Drammatico, Francia, Belgio2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia felice, una donna incinta e un uomo stralunato sono i protagonisti di un film che intreccia tre storie per parlare d'amore. Espandi ▽
Una delirante prima notte di nozze, offuscata da alcool e fumogeni, introduce tre storie distanti tra loro ma profondamente unite dal fil-rouge dello scontro tra padri e figli. Josephine e Tomas, giovani sposini, sono apparentemente molto felici. Melanie è una giovane studentessa rimasta incinta di un professore universitario e non sa come affrontare la questione col padre, molto più giovane del compagno. La madre di Anthony viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico dopo esser stata abbandonata dal marito fedifrago, mentre il figlio studia lingue straniere all'università ed è a sua volta reduce da una storia finita male che lo porta a rivalutare il suo rapporto con le donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wanda e Visione conducono due vite di periferia idealizzate, finché non iniziano a sospettare che niente sia in realtà come appare. Espandi ▽
Dopo la tragedia subita in Avengers: Infinity Ware la resurrezione in Avengers: Endgame, Wanda vive nella cittadina di Westview, in New Jersey, in quello che sembra a tutti gli effetti un mondo da sitcom. Qui ha ricostruito la sua vita di coppia con il redivivo Vision, che lavora in un ufficio nascondendo la propria natura di sinteziode così come la gemma della mente che tiene inspiegabilmente sulla fronte. Tra i vicini di Wanda spiccano Agnes, sempre pronta ad aiutare quando c'è un'emergenza o una riunione per organizzare la festa di vicinato, e Geraldine, afroamericana e a sua volta amica della coppia, che per altro scopre di essere in dolce attesa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 'rocker da cameretta' diventa star: il dietro le quinte di una produzione musicale mai tentata prima
. Documentario, Italia2020. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un mega concerto unico nel suo genere che grazie alle immagini live e ai racconti di chi l'ha vissuto riesce a emozionare e appassionare lo spettatore, coinvolto e trasportato quasi per magia nel Parco Ippodromo di Cesena. Espandi ▽
Appassionato di musica, il geologo romagnolo Fabio Zaffagnini ha un'idea spettacolare e temeraria: organizzare un raduno di mille persone, tra cantanti e musicisti amatoriali, che esegua Learn to Fly dei Foo Fighters. La performance, diretta e registrata da professionisti, verrà condivisa sui social, nella speranza di intercettare il gruppo statunitense e convincerlo a venire a suonare in città. È una fantasia talmente folle da essere accolta e condivisa da un gruppo di entusiasti che si mette al lavoro per realizzarla. Tra ostacoli e difficoltà tecniche ma sull'onda di un grande entusiasmo del fare musica insieme, il sogno di Fabio, Rockin' 1000: Romagna Calling Foo Fighters, si realizza il 26 luglio 2015 al Parco Ippodromo di Cesena. Non solo: incontra un travolgente successo mediatico globale e incassa la risposta sorpresa ed esaltata della band alt-rock. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel deserto californiano, un gruppo di persone incapaci di integrarsi nella società, raccontano e vivono la loro post-apocalittica idea di libertà. Espandi ▽
Slab City. Sudest del deserto californiano. Tende, camper e roulotte distribuite su una vasta area danno alloggio a persone di età e origini differenti. Possono essere artisti, neonazisti, hippy o patrioti. Hanno in comune il desiderio di stare alla larga dalla società degli States che definiscono con un solo vocabolo: Babylonia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un inquietante mondo distopico dominato da una misteriosa società di tecnologia, la Incite. Espandi ▽
Dolores è uscita dal parco con cinque perle, una delle quali è la mente di Bernard prontamente reincarnata, mentre le altre sono un mistero, inclusa quella nel corpo di Charlotte Hale. A lei tocca il ruolo di spia all'interno della Delos, che è vittima di un'acquisizione da parte del misterioso Serac, un uomo che sembra vivere fuori dal sistema ma in realtà è il sistema stesso: è infatti il gestore di Rehoboam, l'intelligenza artificiale che dirige il mondo con le proprie capacità predittive. Dolores è una scheggia impazzita nel suo disegno, un elemento imprevedibile che crea divergenze rispetto alle previsioni di Rehoboam e rischia di farle fallire, precipitando il mondo nel caos. Dolores è aiutata da Caleb, un uomo a cui il sistema ha causato numerose frustrazioni e che ha deciso a ribellarsi. Maeve è invece stata ricostruita da Serac che ne fa una propria pedina, promettendole l'accesso al mondo paradisiaco in cui si trova sua figlia. Infine l'Uomo in nero è traumatizzato da quel che ha fatto a sua figlia, mentre Bernard sembra essere il capro espiatorio di Dolores per la ribellione nel parco e ricercato in tutto il mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un commerciante giapponese lascia la moglie per recarsi in Manciuria, dove assiste a qualcosa che cambierà la sua vita. Espandi ▽
Siamo in Giappone, negli anni 40. Un commerciante lascia la moglie per recarsi in Manciuria, dove sarà testimone di un atto di barbarie. Ciò che accade successivamente provocherà nella sua famiglia incomprensioni, gelosie e persino problemi legali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza scompare misteriosamente lasciando la sorella in un preda a un grande caos. Espandi ▽
Irlanda del Nord. Dopo essere sparita nel nulla per un anno, Kelly torna una notte, come se nulla fosse, dalla sorella Lauren. Provata dalla lunga assenza della sorella, che credeva morta, Lauren ora farebbe di tutto per lei, purché non vada più via. Compreso compromettere il suo matrimonio, le sue poche amicizie, il suo lavoro. Ma Kelly e Lauren non sono sole: aleggia tra loro lo spettro della follia della madre. In particolare la prima, per via della sua somiglianza fisica e caratteriale con la madre morta, viene guardata con sospetto e spinta da tutto e tutti a dubitare del proprio equilibrio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si ritrova coinvolta nelle attività criminali della famiglia. Espandi ▽
Dopo la tragica morte della madre, la diciassettenne Ida va a vivere con la zia Bodil e i suoi tre figli. Da principio il calore familiare e il forte senso di appartenenza le danno sicurezza ma ben presto la cupa realtà della sua nuova famiglia, fatta di tossicodipendenza e violenza criminale la spingono ad accettare questo modo di vivere come normale. Quando l'equilibrio della sua esistenza finisce fuori controllo, Ida realizza che le è impossibile separare l'amore dalla violenza. Divisa tra la lealtà per una pericolosa matriarca e una fratellanza minacciosa, la ragazza deve far fronte allo stesso dramma che sua madre aveva dovuto affrontare prima di lei: fin dove ci si può spingere per difendere la famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tragedia dell'11 settembre da un punto di vista inedito. Un classico film hollywoodiano solido, impegnato ed empatico. Drammatico, USA2020. Durata 118 Minuti.
Un cinico avvocato viene chiamato a stabilire i risarcimenti per le vittime dell'11 settembre: che valore dare alla vita? Espandi ▽
Nei mesi successivi l’11 settembre 2001, l’avvocato Kenneth Feinberg è nominato commissario speciale per la gestione del fondo di risarcimento per le vittime. L’incontro con i parenti delle vittime e il loro leader Charles Wolf, e il lavoro della sua associata, che si prende a cuore casi non protetti dalla legge, spingerà Feinberg a cambiare prospettiva e a soddisfare le esigenze di tutti. Rilasciato in tutto il mondo il giorno del ventesimo anniversario dell’attacco terroristico, il film osserva la tragedia da un punto di vista inedito, passando progressivamente dal caso giudiziario al dramma umano. La storia vera dell’avvocato Feinberg offre la possibilità di guardare la vicenda nei suoi aspetti sia legali sia intimi, seguendo la parabola del suo protagonista, uomo perfettamente integrato nel sistema ma capace di aprirsi a storie e visioni diverse dalle sue. Il cambio di prospettiva finisce per coinvolgere il film che dalla vicenda giudiziaria della prima parte si sposta verso i drammi individuali della seconda ribaltando a livello di finzione ciò che Wolf dice allo stesso Feinberg, quando lo spinge ad ammettere che loro, i parenti poveri delle migliaia di morti di New York, non sono mai stati una priorità del sistema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall'omonimo fumetto belga degli anni '70, un film di animazione pensato su misura per i più piccoli. Animazione, Belgio, Francia, Germania2020. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il film d'animazione tratto dall'omonimo fumetto franco-belga di Job e Derib. Espandi ▽
Il piccolo Sioux Yakari, mentre la sua tribù si appresta a migrare, si mette sulle tracce del mustang Piccolo Fulmine che nessuno è mai riuscito a cavalcare. Lo segue il suo amico cane Orecchio Piegato. Mentre il viaggio procede, Yakari riceve dal suo totem Aquila Reale una splendida piuma e il potere di parlare con gli animali. Saprà farne buon uso. Possiamo dire che, avvenimento sempre più raro al cinema, ci troviamo di fronte ad una storia priva di adultismi finalizzati a tenere desta l’attenzione dell’accompagnatore dell’infante al cinema. Tutto qui si rivolge ad un pubblico infantile senza però mai dimenticare, come nelle fiabe che si rispettino, una trasmissione di informazioni e di valori. A rendere il contesto ancor più interessante e apprezzabile contribuiscono i disegni e i colori che sono frutto di un attento studio della psicologia infantile non lasciando mai spazio, neppure nei necessari momenti di tensione, ad atmosfere inutilmente cupe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia in fuga cerca di esprimersi attraverso la musica. Espandi ▽
Casablanca. La fuga impossibile di Larsen, ex musicista rock e tossicodipendente, e Rajae, una bellissima prostituta con una voce formidabile.Lui compone i testi e lei dà loro vita con il suo canto. Una coppia affiatata e passionale che ha un solo obiettivo:esprimersi attraverso la musica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.