
Anno | 2025 |
Genere | Documentario |
Produzione | Francia |
Durata | 81 minuti |
Regia di | Vincent Glenn |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 maggio 2025
Un padre e un figlio intraprendono un viaggio surreale dopo un'operazione fallita, tra memorie, conflitti e speranze di un'eternità improbabile.
CONSIGLIATO N.D.
|
Qual è il legame tra una riforma delle pensioni e le corse motociclistiche, tra il Louvre e la tenerezza, tra una fenice e il lavoro di un direttore della fotografia, tra l’abbandono e la crudeltà, tra l’alcol e la memoria? C’è questo film — intrecciato come un saggio, come un viaggio… o forse un viaggio sotto processo. All’origine, un intervento al cuore andato male. Ciò che segue si sviluppa come una tragicommedia, che trascina un padre e un figlio verso una meta sconosciuta. Una fuga luminosa, scandita da chiaroscuri, colori ribelli e fotografie in bianco e nero. Qualcosa di affermativo? A volte, vecchi conflitti aprono la strada a conversazioni sul futuro — e su un’improbabile eternità.