Titolo originale | Despicable Me 2 |
Anno | 2013 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Pierre Coffin, Chris Renaud |
Attori | Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Elsie Fisher Russell Brand, Benjamin Bratt, Moises Arias, Steve Coogan, Max Giusti, Arisa, Neri Marcorè. |
Uscita | giovedì 10 ottobre 2013 |
Tag | Da vedere 2013 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,26 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2015
Il secondo capitolo che racconta le avventure del Cattivissimo Gru e dei suoi esserini gialli Minion torna ad essere diretto da Pierre Coffin e da Chris Renaud. Prodotto da Chris Meledandri. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, 2 candidature a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Cattivissimo Me 2 ha incassato 16 milioni di euro .
Cattivissimo Me 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Per l'ex super cattivo Gru la vita è cambiata radicalmente. Ora nel suo orizzonte ci sono solo le tre dolci bambine che ha adottato e la conversione del laboratorio segreto dei Minion e del dottor Nefario in un'impresa legale di produzione di marmellate e gelatine. Per Nefario, però, la rinuncia alla cattiveria è un sacrificio troppo grande e, cuore e valigia in mano, se ne va al soldo di un altro padrone. Gru, invece, viene reclutato dalla vulcanica agente Lucy Wilde, della Lega Anti Cattivi, per fingersi il gestore di un negozio di dolciumi in un centro commerciale e smascherare così il criminale che sta per assoggettare il mondo ai suoi terribili scopi.
C'è tanto materiale narrativo dentro Cattivissimo Me 2, c'è la spy-story, la love-story, ci sono gli zombie, il vaudeville, c'è la bimba che vuole una mamma e il papà che non vuole che la piccola cresca. Un accumulo di materiale che, nonostante il montaggio sapiente, vivace ma non caotico, a tratti dà l'impressione di voler supplire con la quantità ad una qualità - quella dell'originale - difficilmente replicabile. Manca lo spettacolo di personaggi ebbri di egoismo come la madre di Gru o il viziato Vector, di fronte al quale il villain di questo capitolo appare decisamente più tradizionale e prevedibile. Manca, soprattutto, il dissidio interiore che lacerava il protagonista nel 2010, quando un tutù rosa, un paio di occhialetti rotondi e un berretto calato sugli occhi mettevano clamorosamente e improvvisamente in discussione la sua stessa natura e i principi sui quali si era costruito una carriera e un'esistenza, mescolando alla commedia un alto tasso di sentimento.
Eppure, nonostante queste mancanze si sentano, da cima a fondo, il secondo capitolo ha una forza comica irresistibile, una batteria inesauribile di gag e, ciò che più conta, una coerenza di fondo con il percorso precedente, pur presentandosi con gambe proprie, perfettamente in grado di sostenerne l'autonomia. Gru non è cambiato: è più fedele che mai alla scelta che ha fatto di dedicarsi alla paternità prima che al resto; e così non sono cambiate Margo, Edith e Agnes, che si sono limitate a crescere, ma non hanno smesso di unire le forze per offrire al padre ciò di cui ha bisogno, anche se ancora non lo sa.
All'interno di un quadro narrativo meno originale, e in gran parte ricalcato sulla sequenza del primo film, Cattivissimo Me 2 è dunque e comunque uno spettacolo che non annoia mai un minuto, che diverte senza se e senza ma, e ribadisce la felicità creativa delle coppie Chris Renaud-Pierre Coffin alla regia e Cinco Paul-Ken Daurio alla sceneggiatura.
CATTIVISSIMO ME 2 disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €9,40 | ||
€9,99 | - |
Questo è uno dei più bei film d'animazione mai creati! La grafica è pazzesca; il doppiaggio non è il migliore dei film usciti al cinema, però funziona molto; ci si diverte molto, anche se c'è molta azione (per tutti gli adolescenti che accompagnano i fratellini/sorelline più piccoli).Ed è uno di quei pochi film che riesce ad arrivare alla qualità e al divertimento del primo!Personalmente, quindi, [...] Vai alla recensione »
Quando il film è stato pubblicizzato e sono usciti i vari trailers in TV, sembrava che il film fosse il nuovo pilastro della comicità, così, incuriosito e felice di sentire giudizi simili, insieme ad amici lo sono andato a vedere e, senza troppi mezzi termini, non mi è piaciuto per nulla, nonostante i miei amici lo abbiano gradito. Ho trovato tutto il film piuttosto piatto e mediocre, costellato di [...] Vai alla recensione »
Gru è ormai un ex cattivissimo e spera di godersi la vita assieme alle tre ragazze adottate, ma viene coinvolto in una pericolosa missione da Lucy, agente della Lega Anti-Cattivi, per smascherare e annientare un nuovo supercattivo, ovvero El Macho, sua vecchia conoscenza. Dopo il successo al botteghino di "Cattivissimo me", il sequel era d'obbligo e visto anche il boom inatteso [...] Vai alla recensione »
Per Gru le cose sono cambiate; non è più cattivissimo, anzi, la sua vita è interamente dedicata alle tre bambine che lo hanno convertito. Ma l’avventura ritorna quando, da buono, viene arruolato dalla Lega anti cattivi per combattere il crimine. Come il primo episodio, anzi più del primo, Cattivissimo me è un cartone soprattutto per bambini, pieno di invenzioni [...] Vai alla recensione »
Gru (doppiato da Max Giusti, in originale da Steve Carell) da super-cattivo è diventato super-papà e ora cresce amorevolmente le sue tre bambine con l’aiuto dei simpaticissimi Minions (doppiati in originale dai due registi). Ma un criminale creduto morto, il Macho ricompare e per conquistare il mondo cattura i Minions e li trasforma in macchine da combattimento.
Sequel di una pellicola già di per se non originalissima, cattivissimo me 2 non prova minimamente ad andare oltre o ad approfondire quello che il suo predecessore aveva mostrato, anzi..semplifica e banalizza tutto (personaggi, trama) per uno spettacolo più incentrato sulla commedia e le risate che al contenuto. E sotto questo punto di vista Cattivissimo me 2 funziona benissimo: spassoso [...] Vai alla recensione »
Tre anni dopo il debutto cinematografico, la Illumination Entertainment di Chris Meleandri (che nel frattempo ha partorito anche i discreti “Hop” e “Lorax”) ripropone i personaggi che l’hanno lanciata. Continua il percorso di redenzione dell’altissimo genio del male Gru. Fattosi padre premuroso e leggermente iperprotettivo, è ora costretto ad affrontare la [...] Vai alla recensione »
Carino direi, ma anni luce dal primo. I minions risultano sempre divertenti e quantomai fotogenici, ma manca il mordente e la storia. Magari tutto questo potrebbe sfuggire ad un bambino, catturato da occhioni dolci e battute a raffica... onestamente sono un pò delusa del risultato, che risulta stiracchiato nella peggior tradizione dei sequel.
Un buon sequel, simpatico ma difettoso, prevedibile e talvolta esagerato, con più ritmica e poca inventiva si afferma sul grande schermo e acquista l'affetto del pubblico ed ecco che per il primo weekend di programmazione, gli incassi risultano prosperi mentre sottolineano un importantissimo record. Cattivissimo me 2 sceglie la direzione della continuità, risulta comicamente altrettanto [...] Vai alla recensione »
Ciao. Sequel di "Cattivissimo me" che per certi versi mi ha divertito, in altri... no. La pellicola, in termini tecnici, appare accurata e ben realizzata ma trama e sceneggiatura sono "gonfie" di elementi narrativi e situazioni a tal punto da far quasi venire la nausea alla stregua di quando s'ingurgita una spropositata quantità di dolci.
Avendo spulciato nel web per farmi un'idea del famoso sequel di Cattivissimo Me non sono rimasto molto convinto dei trailer e dalle opinioni lette nel web. Il primo episodio mi ha colpito profondamente,tutto era ben curato anche nei minimi dettagli,il film aveva un ottimo equilibrio tra la trama e gag,tutto si inersecava in maniera perfetta,per molti aspetti il film era dolcissimo in [...] Vai alla recensione »
L'ho trovato davvero carino e divertente. Mai noioso e pesante, carina la storia e ben distribuita. Molto simpatici i personaggi, gli effetti e ottima anche la musica. Lo consiglio per tutte le età se volete passare una serata allegra senza troppi pensieri è l'ideale!
Il film trova battute e momenti spassosi per tutta la sua durata, non si sente, come in altri titoli comici, la sensazione di "già visto". La storia principale non presenta molte sorprese, ma i filoni narrativi al suo interno rendono molto più ricco il lugometraggio mostrando la difficile nuova vita da genitore di Gru. Davvero un bel film, a mio parere migliore del primo [...] Vai alla recensione »
Quando la seconda parte di un film d'animazione riesce a battere la prima direi che da aggiungere c'è ben poco. Consigliatissimo.
Divertentissimo anche e soprattutto per i non più bambini :) Consiglio vivamente a tutti :)
Un grandissimo film, quasi meglio del primo, che mischia una grande storia con una serie di grandi battute. Fantastici anche i personaggi,sia quelli del 1 film,tra cui gli inimitabili minion,sia quelli nuovi. Un film molto originale e pieno di grandi emozioni,la mancanza della mamma,la creatività dei piccoli che fa pensare anche i grandi... Pieno di effetti speciali che invogliano la visione del 3D [...] Vai alla recensione »
Dopo il primo Cattivissimo gli autori hanno ben pensato di concentrare gli sforzi sulla simpatia dei Minions e la tenerezza della piccola Agnes nella realizzazione del sequel... e ha funzionato! Per quanto non straordinaria la trama, fantastica sotto ogni punto di vista la realizzazione: divertente, curata nei particolari e brillante. Da vedere assolutamente!
nel primo film il protagonosta era cattivo per poi redimersi alla fine, in questo è già un bonaccione sfigato, non lo so, perde molto rispetto al primo. fantastici i minions.. i veri protagonisti
Come da me scritto precedentemente, in altre recensioni, quando si va a vedere un film bisogna tenere in considerazione ciò che si va a vedere. E nel suo genere Cattivissimo Me 2 - io il primo non l'avevo visto - è davvero straordinario. Tenero ma non sdolcinato, divertente in modo irriverente eppure fantastico. L'ex-re dei cattivi Gru è diventato un padre [...] Vai alla recensione »
Il film questa volta si concentra sul divertimento , l'azione e sopratutto l'amore un ottimo film da consigliare ai bimbi. BEllissimi dialoghi e scene sopratutto quella finale del matrimonio secondo il mio parere migliore del primo. Voto 4,89 su 5,00
sicuramente meglio del primo (non che sia brutto).Non l'ho visto in 3d, si può guardare tranquillamente anche in 2d rispetto al primo è più divertente.In questo secondo capitolo i minions diventano dei protagonisti del film con gag divertenti ed esilaranti, è sicuramente un punto a favore.
Divertente ai limiti dell'esilarante, il ritmo è incalzante, mai noioso, personaggi teneri ed indimenticabili. In sala c'erano solo adulti. Questo film è per tutti, per tutte le età e tutti i gusti. ECCEZIONALE. Da vedere assolutamente. Uno di quei pochi film per cui vale la pena di acquistare il dvd e riporlo su uno scaffale d'onore, come un trofeo!
Per chi ha visto il primo Cattivissimo me, oggi è ancora più divertente....esilarante... Ci sono un sacco di scene su cui farsi delle risate, le espressioni, le gag, sono incentrare a catturare il pubblico...piccoli e grandi!!! Ottimo cartone, uno dei seguiti che non è stato scontato ma anzi!!! Buona visione a tutti
Molto divertente, ma mi aspettavo di più dopo tutta la pubblicità che gli hanno fatto, comunque non ha deluso tutte le aspettative: i minion divertenti come sempre, le battute esilaranti di Gru (ormai papà) e le bambine che ormai vorrebbero avere oltre ad un papà anche una mamma. Comunque il film è fatto molto bene e lo consiglio a tutti, soprattutto perchè [...] Vai alla recensione »
Meno originalità e storia più banale in questo sequel ma, in compenso, si è lavorato molto sui personaggi e sull'ironia. Il risultato è un film comico veramente riuscitissimo. Da cineteca è il personaggio di Lucy Wilde, secondo me una caratterizzazione veramente unica, specialmente in una pellicola per bambini. Da vedere assolutamente.
Gru è tornato ma è diventato ormai un perfetto uomo di casa, un papà premuroso che usa la sua pistola raggelante solo per scrollarsi di dosso giovani madri insistenti. Un giorno però una donna, Lucy Wilde, si presenta alla sua porta e lo rapisce, trascinandolo nella sede segreta di un ente governativo (?) anticattivo, la Lega Anti-Cattivo.
Film di animazione carino, simpatico e, a momenti, anche divertente. E' il seguito di CATTIVISSIMO ME, film che a me piacque molto. Questo ne riprende i personaggi, ma...non riesce a riprenderne appieno l'ironia spassosa. Con il primo mi ero veramente divertita, con questo secondo...qualche risata qua e là, ma niente più... Nel complesso film di animazione carino per portarci [...] Vai alla recensione »
Con l'enorme successo dell'esordio ed i forti incassi al botteghino arriva l'inevitabile (per i produttori) e attesissimo (per i fans) sequel della premiata ditta Coffin-Renaud. Dopo aver aspirato a diventare il più cattivo dei cattivi, in questo secondo capitolo Gru ha abbandonato ogni velleità criminale e pare voglia godersi la sua nuova famiglia e le tre figlie adottive. [...] Vai alla recensione »
Non è un capolavoro dell' animazione (stile Pixar) ma sicuramente un film consigliato per una serata leggera. I Minions, i pilloloni gialli, sono la chiave del successo del film. I pilloloni gialli sono la cura contro la crisi e lo dimostra il riscontro al botteghino. C'è bisogno di sorridere e ridere (anche scompostamente) e per farlo basta la comicità banale dei Minions: [...] Vai alla recensione »
Per favore,potrei chiedere in quale cinema e' in uscita Cattivissimo Me 2 a Catania? Grazie
Sequel molto carino ache se forse preferisco il primo. Da vedere assolutamente per i Minions con le loro scenette adorabili che da sole valgono il film e ne alzano la valutazione. In Cattivissimo me 2 troviamo Gru che dopo aver abbandonato la criminalità viene assunto per scovare un pericoloso criminale insieme alla sua partner Lucy Wilde. Azione, risate e amore la fanno da padrone.
Se siete bambini probabilmente vi piacerà. Se siete adulti non credo. A metà film io e la mia ragazza eravamo tanto annoiati da essere tentati di andarcene. I Minions effettivamente strappano un paio di risate ma sono decisamente troppo poche. Delle gag tratte dal film: Un uomo grassottello si incastra leggermente passando tra due tavoli. Un tizio si chiama "Caprachiappa" il protagonista lo [...] Vai alla recensione »
Il mio giudizio la media fra divertimento di mio figlio, mia moglie ed il mio. Il mio bimbo ha 4anni e i mostriciattoli gialli lo hanno fatto impazzire di risate...mia moglie lo seguiva a ruota, io sono passato da risate, a sorrisi, a smorfie. Le scene con i mignon sono belle ma ripetitive, quindi perfette per i bambini. Il film va guardato con la parte bimbesca dentro di voi, se ci andate come [...] Vai alla recensione »
il primo capitolo è molto meglio: era spassoso e imprevedibile, e inoltre era una novità. qui c'è poca azione, poco ridere e trama non granchè. sconsiglio la visione!
Che dire! Cattivissimo me 2 non è un brutto film ma la differenza tra un film da 7 e mezzo e un film da 6 scarso in questo caso è fatta dai minions, i simpatici "mostriciattoli" gialli protagonisti di 3/4 delle gag no-sense presenti nella pellicola. Questo perchè la trama, per quanto simpatica e scorrevole, sà di visto e rivisto ma la noia è cosa lontana allo spettatore proprio grazie alle gag di [...] Vai alla recensione »
L'ex cattivissimo Gru è ormai il padre provetto e adorato delle tre bimbe orfane "adottate" nel primo film. Tenero e inventivo, ha sostituito la sua indole creativa malvagia con una benefica, trasformando il suo laboratorio "del male" in una fabbrica di gelatine e marmellate ove lavorano incessantemente centinaia di Minion. Inutile dire che il mondo della criminalità non si arrende, e tenta nuovamente [...] Vai alla recensione »
Gru ha abbandonato il male; ora produce marmellate e alleva le sue tre figlie adottive. Un misterioso criminale, però, possiede un siero che potrebbe sconvolgere il mondo. Occorre fermarlo: chi meglio di Gru possiede i requisiti per farlo? Meglio se con l'aiuto di una bella agente. Una trama semplice che decolla, però, fin da subito, grazie agli strepitosi Minions gialli, i veri protagonisti della [...] Vai alla recensione »
Gru ha abbandonato il male; ora produce marmellate e alleva le sue tre figlie adottive. Un misterioso criminale, però, possiede un siero che potrebbe sconvolgere il mondo. Occorre fermarlo: chi meglio di Gru possiede i requisiti per farlo? Meglio se con l'aiuto di una bella agente. Una trama semplice che decolla, però, fin da subito, grazie agli strepitosi Minions gialli, i veri protagonisti della [...] Vai alla recensione »
La scommessa sta nell'ampliamento delle possibilità di lettura e/o ricezione proposte dal seguito di un outsider del genere d'animazione. «Cattivissimo me 2», infatti, è ancora farina del sacco della Illumination Entertainment (Universal con studi in Francia) che cerca di battere percorsi diversificati da quelli dominanti hollywoodiani. Il prototipo uscito tre anni orsono sbancò il botteghino mettendo [...] Vai alla recensione »
Com'è il numero due di Cattivissimo me, che nel 2010 conquistò il pubblico accumulando un botteghino di 510 milioni di dollari? Beh, l'effetto sorpresa di Gru - inedita figura di perfidone dal lungo naso che, intenzionato a rubare la luna, si faceva invece rubare il cuore da tre orfanelle - ovviamente non c'è più; e manca anche una trama forte e strutturata.
Forse è vero che gran parte della cattiveria umana è causata dalla mancanza di affetto e dall'incapacità di esprimerlo, come ci dicono spesso i film statunitensi per famiglie. Giocando su questo tema, certi cartoni permettono di amare quelle figure che un tempo erano destinate a scomparire e a farlo brutalmente (come la matrigna di Biancaneve). Anche perché sono proprio i brutti e cattivi a rimanere [...] Vai alla recensione »