Ripercorrere la storia di un Paese, osservando - o meglio, ascoltando - l'impatto che la sua musica ha avuto in ogni angolo del mondo. Espandi ▽
"From fantasy to reality", ovvero l'ascesa, la caduta e il riscatto di un gruppo di formidabili jazzisti etiopi che negli anni Sessanta hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione, non solo musicale. In un coloratissimo viaggio tra animazioni sgargianti, i protagonisti di quegli anni ruggenti ricordano il periodo della Ossessione Etiope, prima che la guerra civile infrangesse i loro sogni. Seguendo l'amicizia e il sodalizio artistico di Amha Eshete - fondatore della prima etichetta discografica etiope - e del produttore francese Francis Falceto, il film ricostruisce le vicissitudini di questa "musica perduta". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buon ritratto del Trump europeo che sa stimolare la riflessione ma non risulta incisivo. Documentario, Gran Bretagna, USA, Germania, Paesi Bassi2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una conversazione con Geert Wilders, leader della destra olandese, diventato famoso negli ultimi anni per le sue posizioni anti-Islam e anti-immigrazione. Espandi ▽
È una delle figure di punta delle nuova destra europea. Antieuropeista e noto per le sue posizioni contro l'islam, vive sotto scorta da dodici anni. Un ritratto esclusivo dell'olandese Geert Wilders, seguito nella campagna elettorale del 2017, mentre si candida alla guida del paese. In quelle elezioni il suo Partito per la libertà è arrivato secondo, e la stampa ha parlato di sconfitta del populismo. Ma le idee di Wilders e la sua retorica incendiaria hanno da tempo superato i confini dei Paesi Bassi, imponendosi nel dibattito politico europeo e non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna incontra due giovani in fuga e decide di ribellarsi alle regole troppo rigide della sua famiglia. Espandi ▽
Nel 1657 Fanny Lye conduce una vita molto rigida a fianco del marito e del figlio. La sua indole curiosa la conduce a ribellarsi contro la sua condizione familiare ma dovrà affrontare il dolore che le sue azioni comportano. Quando incontra una giovane coppia vittima dell'arroganza di uno sceriffo, dovrà scegliere da che parte stare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un programma di droni che sorvolano Iraq e Yemen per rilevare movimenti sospetti ed eliminare obiettivi umani. Espandi ▽
Dall'alto qualcuno ci guarda. Costantemente. Per settimane, mesi, talvolta anni. È possibile, se viviamo in paesi come Yemen o Iraq, che i nostri movimenti vengano ritenuti sospetti e il nostro nome inserito in una lista di persone da sorvegliare. Questa è la prima fase del programma militare che prevede l'uso di droni atti a "trovare, mirare e terminare" specifici obiettivi umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La conversazione di due intime amiche in un albergo del litorale spazia tra il passato e un presente che si vorrebbe cambiare. Espandi ▽
La regista Annekatrin Hendel trascorre quattro settimane in un albergo sulla costa in compagnia di un'amica intima. Le due donne conversano del glorioso passato a Berlino Est, ma anche alla battaglia contro un'infausta diagnosi. Troppo spesso i progetti di vita per il futuro dipendono dalle condizioni di vita nel presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientato in un futuro post-AIDS, nel 2060, in cui il governo è il primo a dichiarare una nuova era libera dell'AIDS. Ma la mutazione genetica del virus ha dato vita a ZERO GEN - gli esseri umani che si sono geneticamente evoluti in un modo molto singolare. Gli ZeroGens sono i portatori di una componente biochimica il cui liquido bianco è ipernarcotizzante per il 21 ° secolo. Questo, preso in consegna dai mercati neri della droga, ha il nome in codice DELTA, si diffonde attraverso il contatto della pelle e crea un elevata dipendenza. Una nuova guerra alla droga inizia e il ZERO GEN sono dichiarati illegali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario ci racconta la storia straordinaria, appassionante e commovente della scalata al successo del gruppo di breakdancer berlinesi, i Flying Steps. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tragedia dell'assurdo è privata e collettiva, ma l'approccio registico di Maoz è narcisista, ai limiti dell'inopportuno. Drammatico, Israele, Germania, Francia2017. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una famiglia si trova ad affrontare una delicata situazione che mette alla prova la sua già scarsa coesione. Espandi ▽
Quando tre ragazzi in divisa suonano alla sua porta, Dafna capisce subito cosa sono venute a dirle, e cade a terra priva di sensi. Sedata lei, per qualche ora, con un sonnifero, tocca al marito Michael sopportare sveglio il peso indicibile della notizia della morte del figlio Jonathan. Tutto appare incredibile. Non può essere vero, e forse non lo è: forse il destino ha in serbo una beffa ancora peggiore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato dalla frase di Isaiah Berlin: " la libertà per il lupo signifca spesso la morte delle pecore". Espandi ▽
Girato per tre anni in cinque paesi, Freedom for the Wolf, è un'epica indagine sulle degenerazioni del concetto di democrazia e sul significato della parola "libertà". Dagli studenti di Hong Kong, ad un rapper nella post-primavera araba tunisina, ai comici virali di Bollywood, scopriamo come in ogni angolo del mondo vi è una resistenza che combatte la stessa lotta, contro leader, eletti, che calpestano diritti umani e opposizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna lascia marito e figli senza salutare. Mentre si sforza di costruirsi una nuova vita, la sua famiglia vive nell'incertezza. Il film è strutturato in tre episodi, che mostrano la storia da tre diverse prospettive. Il primo espisodio segue la donna a Vienna e Bratislava, dove prova a crearsi una nuova vita. Il secondo ritrae la vita del marito abbandonato e dei loro figli, due anni dopo la scomparsa della donna. L'episodio finale torna all'ultima sera in cui la famiglia era ancora insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Willi Detert è un uomo di quasi 90 anni che vive da solo in una fattoria nel nord della Germania. Gli piace parlare con il suo gatto, si nutre dei suoi polli e passeggia grazie all'aiuto di uno stridulo deambulatore. Casa sua è piena di tutte le cose che si sono accumulate lì nel corso di una lunga vita, reliquie di tempi passati. Di tanto in tanto qualcuno arriva a fargli visita, ma più spesso accade il contrario. Il film dipinge un ritratto della vita di tutti i giorni di questo risoluto, leggermente spettinato, uomo anziano. Un saggio visivo sul ciclo della vita, la fotocamera immortala la natura delle cose, cattura frutta e fiori allo sbocciare in tutto il loro splendore. Le immagini trascendono la mera rappresentazione - in una continua sensazione di evanescenza, che si arricchisce di fragilità del materiale cinematografico grazie alla scelta di filmare in Super-8 e 16 mm. Anche gli schermi neri che appaiono quando le bobine vengono modificate rivelano il passare del tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornano le disavventure del professor Müller alle prese con gli scapestrati studenti della scuola Goethe. Espandi ▽
Gli studenti dell'istituto Goethe stanno per diplomarsi ma la fine della scuola non coincide con la conclusione dei guai. Mentre riflettono sul loro avvenire decidono di ribellarsi al sistema educativo tedesco e, per farlo, avranno bisogno di Zeki che chiede aiuto alla nuova insegnante Biggi Enzberger. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.