Suburra |
||||||||||||||
Un film di Stefano Sollima.
Con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2015.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 14 ottobre 2015.
MYMONETRO
Suburra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roma capoccia sempre più storta....
di DandyFeedback: 90628 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 ottobre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10 anni dopo "Romanzo ciminale",un'altra epopea di criminali alti e bassi nella capitale,sempre tratta da un libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.Solo che stavolta le vicende sono ambientate nel 2011.Sollima sfronda abbondantemente il romanzo(in vista della futura serie tv),e cerca una via di mezzo tra esigenze spettacolari e denuncia civile.Riuscendo egregiamente nella prima.I molti personaggi non appesantiscono la storia,la confezione è magistrale(con fotografia di Paolo Carnera) e le sequenze d'azione non hanno nulla da invidiare ai polizieschi d'oltreoceano(magistrale la sparatoria al supermercato,che ricorda "Carlito's way" e "The mission").Ma di coraggio vero non ce n'è:le allusioni alle dimissioni di Papa Benedetto,al clan Casamonica,e alla caduta di Berlusconi restano tali.Non si fanno nomi e le scene più "scorrette"(il politico "minore" che fa festini con droga e minorenni;la protesta finale davanti a Montecitorio,con tanto di Presidente[che non si vede]in fuga sul macchinone)sono facili e scontate.Come la pioggia metaforica che incombe per quasi tutto il film e alla fine fa straripare le fogne.Invadenti le musiche degli M83.Ottimi gli attori.Favino è magistrale;Amendola,in sordina,dimostra di saper ancora recitare anche dopo anni di "Cesaroni" ed altra spazzatura simile;Germano è perfetto nel ruolo di un vigliacco sempre più esasperato e destinato ad esplodere;Dionisi è un cattivo che resta impresso,già solo per la faccia.Più stereotipati i personaggi di Numero 8 e della fidanzata Viola,anche se sempre ben interpretati.Jean Hugues Anglade è il cardinale Berchet.Come il film di Placido del 2005,un discreto prodotto d'intrattenimento.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||