|
Debutto di Peckinpah dopo i trascorsi televisivi(tra cui la serie "The westerner",da cui la presenza di Brian Keith,che volle specificatamente il regista per questo film).Già qui i produttori si imposero di prepotenza come avrebbero fatto per tutti i futuri lavori del regista:tempi ristretti(appena 3 settimane di riprese)budget risicato e una sceneggiatura banale e risaputa non modificabile.Cose a cui Peckinpah,essendo debuttante,dovette sottostare passivamente.Se la seconda parte scade negli stereotipi e nell'eccesso di melodramma,la prima presenta una componente violenta e sgradevole(c'è persino un bambino ucciso) nonchè un ritratto dei protagonisti cinico e antieroico(Yellowleg è quasi impossibilitato a sparare per via di un proiettile rimastogli nella spalla tempo addietro)che lascia intravedere le qualità future di uno dei più registi più rivoluzionari di sempre.Il montaggio venne precluso a Peckinpah,da cui la confezione statica e una colonna sonora inadeguata(dove spicca unicamente la canzone "A Dream of Love" cantata da Maureen O'Hara),e tanto per gradire furono tagliati oltre 20 minuti,poi reintegrati per le edizioni DVD(da noi è stato ridoppiato nel 2014 dopo la perdita della versione originale).Rinnegato dal regista stesso.
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|