Suburra |
||||||||||||||
Un film di Stefano Sollima.
Con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2015.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 14 ottobre 2015.
MYMONETRO
Suburra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
roma violenta
di sandy walshFeedback: 1337 | altri commenti e recensioni di sandy walsh |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Duro come i sampietrini di Roma dove i personaggi sfilano, vivono, muoiono. Freddo come la pioggia che accompagna gran parte della storia. Scuro come la notte senza luna protagonista di quasi tutte le scene. Triste, violento, un colpo allo stomaco ben sferrato, che ti toglie il fiato ma ti costringe a seguirlo fino alla fine. Questo è Suburra. Roma splendida, sapientemente messa in luce dalla magistrale fotografia, è il teatro delle vicende di molti personaggi, all'inizio inquadrati uno per uno, dalle vite e le caratteristiche così diverse da sembrare tra loro lontanissimi, ma che nel corso della storia inevitabilmente si avvicinano sempre più , fino a mostrare la loro evidente seppure assurda verosimiglianza. Un parlamentare rispettabilissimo, un veterano rappresentante della criminalità organizzata della città, ultimo rimasto della banda della magliana, un titolare di discoteche aguzzino, tanto ambizioso quanto violento, un arricchito figlio di imprenditore della Roma bene, una prostituta d'alto bordo, una famiglia di rom arricchiti alle spalle dei traffici clandestini, sono le pedine di un gioco che man mano si fa sempre più agitato, con l'inquietante complicità del Vaticano e l'indifferenza delle forze dell'ordine, alimentato dalla competizione tra bande criminali e delinquenti pronti ad uccidere, in un vortice di odio e violenza che trascina tutti sempre più in fondo fino al drammatico epilogo. Tecnicamente perfetto, le scene di violenza e di sparatorie (prima fra tutte la sparatoria nel supermercato) non hanno niente da invidiare ai migliori noir e polizieschi d'oltreoceano, le inquadrature ampie e ben equilibrate tra luce e ombra rendono il tutto molto reale, triste e spiazzante, perché lo spettatore si ritrova ai titoli di coda con l'amara consapevolezza che ciò che ha visto è vero.
[+] lascia un commento a sandy walsh »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di sandy walsh:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||