Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
deniserost giovedì 13 novembre 2014
discreto ma troppo lento Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Il giovane favoloso: film che racconta la vita del nostro famoso poeta Giacomo Leopardi e che aiuta a comprenderne la sofferenza fisica in contrasto con il piacere delle attività intelletuali per il protagonista. Ambientazione scadente nella prima parte del film fuori da casa Leopardi e, a mio parere, davvero troppo lento. Film discreto.

[+] lascia un commento a deniserost »
d'accordo?
kronos giovedì 13 novembre 2014
germano giovane favoloso Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il primo film dedicato a Giacomo Leopardi non si svincola dalle regole del biopic cine-televisivo, quantomeno sotto il profilo narrativo: la sensazione è che una scansione a flash-back, piuttosto che rigidamente cronologica, avrebbe giovato alle pellicola.
Beninteso, Martone non s'è risparmiato e ha spesso esibito scelte registiche, di montaggio e mixaggio di grande classe. Ma il vero valore aggiunto del film, quell'ingrediente che ne giustifica davvero la visione, è l'interpretazione di Elio Germano: perfettamente a suo agio sia nel rappresentare la deformità fisica del poeta, che il travaglio psicologico e sociale, da il meglio di sè nella declamazione delle poesie più iconiche di Leopardi, toccando il cuore dello spettatore, anche del più distratto. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
maria f. mercoledì 12 novembre 2014
evviva i buoni film! Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

La storia è stata raccontata egregiamente. L'interpretazione di tutti è stata magistrale.

I colori, la musica, la fotografia incantevoli.

Le poesie recitate da Elio Germano mi hanno catturata, come se le avessi ascoltate per la prima volta.

Il suo recitare è magnifico proprio perché è un non recitare. [+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
affascinailtuocuore mercoledì 12 novembre 2014
il giovane favoloso: qualche semplice riflessione Valutazione 0 stelle su cinque
64%
No
36%

Il Giovane Favoloso di Mario Martone è davvero stupefacente. Ti fa vivere 137 minuti di tensione e di immedesimazione nei tormenti e nelle estasi del giovane poeta, così potenti che senti forte, alla fine, di uscire a respirare aria di ordinaria mediocrità, per sopravvivere alla vertigine e tornare alla normalità della vita di ogni giorno. Il poeta è un condensato esplosivo e rivoluzionario di pulsioni vitali. Arte, amore, desideri, passioni, delusioni e rabbia, ironia e ricerca della felicità vivono imprigionati in un corpo che si dilata e si comprime sotto la loro spinta. Il corpo si dilata mostrando come la vitalità dei desideri riesca ad andare oltre la sua fragilità sofferente; si comprime nell’assecondare giocoforza i cambiamenti che lo percorrono, progressivamente e inesorabilmente. [+]

[+] lascia un commento a affascinailtuocuore »
d'accordo?
angelo umana lunedì 10 novembre 2014
letteratura da favola Valutazione 3 stelle su cinque
23%
No
77%

 Questo film forse non porterà vere e proprie torme di studenti al cinema per conoscere Leopardi, uno spettacolo di Benigni potrebbe risultare più acconcio per avvicinar loro un grande della nostra letteratura e renderlo piacevole fuori dai “barbosi” banchi di scuola, ma Martone ha nei suoi film la virtù di rigorose indagini storiche e uno dei suoi meriti ne Il giovane favoloso è quello di presentare Leopardi come essere umano ancor prima che come poeta. E’ come se gli si fosse seduto accanto a studiare, similmente al fratello minore e all’amatissima sorella Paolina, sua speciale consigliere e supporter, e avesse parlato con lui, ritraendone momenti della fanciullezza e della gioventù passata in casa nella ricchissima biblioteca di famiglia. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 9 novembre 2014
controcorrente Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Dopo aver letto commenti del pubblico e recensioni ufficiali, a cui si deve senz'altro rispetto, sento però il bisogno di dire che vado tendenzialmente controcorrente. Favolosa l'interpretazione di Elio Germano, ok. Buona la contestualizzazione, storica e familiare, funzionale forse a delle intenzioni didascaliche da parte di Martone, ma non strettamente necessarie ad afferrare la grandezza di Leopardi. Anzi, non trovo motivato questo eccessivo radicamento nel suo tempo, che non gli apparteneva proprio, perché Leopardi ironizzava sia sulla cultura spiritualista del romanticismo italiano, sia sui facili miti del progresso tecnico-scientifico, con straordinaria profondità e modernità di pensiero, non riconducibile semplicemente alla malattia. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
holden60 domenica 9 novembre 2014
il vuoto in un bel pacco regalo Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Grande cura degli ambienti e dei costumi, bella fotografia, colonna sonora molto apprezzabile per la sua originalità e soprattutto eccezionale interprete principale. Solo una domanda: il film dov'è? Ci si accosta  ad un film su Leopardi portandosi dietro inevitabilmente ciò che già si sa di lui e delle sue opere, poco o tanto che sia. Dalla visione di questo film si esce senza niente di più, tranne quei particolari biografici che di solito sono materia di uno sceneggiato televisivo. Che senso ha un film su un artista che ha riversato in tutte le sue opere, e sopratutto nelle sue straordinarie poesie, la sua disperata visione filosofica senza che niente si comprenda di questa disperazione? Un film su un essere dilaniato dall'intensità del suo sentire realizzato con didascalica freddezza, al punto che gli unici momenti realmente emozionanti sono ottenuti grazie alla recitazione integrale dei suoi testi poetici. [+]

[+] quasi d'accordo... (di no_data)
[+] lascia un commento a holden60 »
d'accordo?
lanco sabato 8 novembre 2014
film da vedere, ma con diverse lacune Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Tutti sanno chi è stato Leopardi e il film ne ripropone aluni episodi della vita fino all'epilogo.
Il film si evidenzia per la accurata  ricostruzione degli ambienti e dell'epoca.
Elio Germano è perfettamente calato nel personaggio.
Fa impressione ricordarsi di Silvia, che si chiamava Teresa, scoprire che era analfabeta.
Purtroppo nello sviluppo il racconto perde alcuni pezzi necessari che probabilmente sono stati tagliati in montaggio. Così non si sa di come nasca l'amicizia col Ranieri, che è personaggio che appare senza spiegazione.
Il finale è nettamente pesante con 5 minuti di declamazione di versi del poeta, che dopo 2 ore di proiezione arrivano a colmare qualsiasi misura

[+] lascia un commento a lanco »
d'accordo?
fabio cesarini sabato 8 novembre 2014
leopardi favoloso e umano. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il giovane favoloso è un film importante. Raccontare Leopardi, le trame infinite della sua mente, il tormento del suo corpo e ancor più quello del suo animo, è un'ambizione che merita rispetto. E farlo evitando pericolose sofisticherie non fa che aggiungere consapevolezza all'opera. Mario Martone affida il suo sapere ad una struttura narrativa lineare, cristallina, che esclude vorticosi azzardi stilistici inscenando un biopic equilibrato e privo d’indugi. L’infanzia di Giacomo (Elio Germano in una delle sue parti migliori) a Recanati viene appena accennata: è un’infanzia felice, lieta, segnata dal sincero e profondo amore dei fratelli. [+]

[+] lascia un commento a fabio cesarini »
d'accordo?
angelo mandelli sabato 8 novembre 2014
il giovane favoloso alias elio germano Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Nel mio precedente commento non ho detto una sola parola su Elio Germano. L'ho fatto volutamente perchè volevo ritagliare per lui uno spazio specifico.
Credo che sia il più grande attore italiano degli ultimi 50 anni almeno. E mi scusino Gassman, Mastroianni, Sordi o Tognazzi o anche Benigni dei quali ho il massimo rispetto. Le sue  " letture" dell'Infinito o della Ginestra fanno impallidire il ricordo di letture dantesche o di declamazioni da Mattatore.
Spero che il film abbia nel 2015 un'otttima distribuzione americana perchè l'interpretazione che Elio ha dato di Giacomo Leopardi vale almeno una Nomination agli Oscar 2016. Se la diedero al Cyrano di Depardieu molto più la meriterebbe Elio. [+]

[+] lascia un commento a angelo mandelli »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | luciacinefila
12° | debboschi
13° | filippo catani
14° | aristole
15° | antonietta dambrosio
16° | luigi chierico
17° | jackiechan90
18° | carlosantoni
19° | dario
20° | dromex
21° | nino pell.
22° | aristoteles
23° | dejan t.
24° | no_data
25° | holden60
26° | enzo70
27° | martineden
28° | cress95
29° | amgiad
30° | great steven
31° | mauridal
32° | maramaldo
33° | silvano bersani
34° | ennas
35° | fabio cesarini
36° | giuliog02
37° | degiovannis
38° | iuras
39° | onufrio
40° | andrea alesci
41° | lore64
42° | renatoc.
43° | lucky italian movies
44° | andrejuve
45° | lbavassano
46° | dana scully
47° | maxzar
48° | dave san
49° | elgatoloco
50° | flyanto
51° | frenky 90
52° | angelo mandelli
53° | edoardo lorenzi
54° | kuiper
55° | papat
56° | mareincrespato70
57° | zarar
58° | snoyze
59° | consu13
60° | alexander 1986
61° | saint loup
62° | aldo s.
63° | ollipop
64° | elgatoloco
65° | sabrina lanzillotti
66° | jayan
67° | mauro
68° | mario nitti
69° | natadiluglio
70° | angelo umana
71° | luca scial�
72° | joker 91
73° | foffola40
74° | gpistoia1939
75° | melvin ii
76° | pisiran
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità