Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
no_data domenica 24 maggio 2015
non raggiunge la sufficienza! Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

 ANALISI
 
La pellicola non ha saputo sfruttare quella che sarebbe stata una sceneggiatura già fatta, corrispondente ai pensieri de “Lo Zibaldone”, “Le Operette Morali” e de “I canti” i quali vengono anche poco citati o sono completamente inesistenti nel film. La vita di Leopardi non è agganciata a questi scritti ma nel lungometraggio si può sicuramente cogliere la preoccupazione della sua situazione fisica. Anche per quanto riguarda le poesie queste sono poche: manca, ad esempio, la nota “A Silvia” nel momento della morte dell’amata e alla quale si aggiunge un’allucinazione del poeta dove questa apre gli occhi nella bara. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
xerox giovedì 7 maggio 2015
che emozione!... Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Che emozione vedere Leopardi in un film! Il poeta più amato (e ahimè "sopportato" per motivi scolastici) da tutti i giovani studenti che lo leggono per forza a scuola, ma poi per diletto nella maturità. Elio Germano in questo film è un Leopardi semplicemente.... PERFETTO! Che grande attore che è!!! Ma tutto il cast è assolutamente convincente, a partire da Ranieri/Riondino. Bellissimi anche tutti gli scorci di questa Italia "minore" che si vedono nel film, a partire da Recanati. Quanto è bello il nostro Paese! Non dovremmo dimenticarcene mai! Guardate la terrazza di Torre Del Greco... Curiosità prosaica che resta irrisolta nella biografia è se il sommo poeta sia mai riuscito a conoscere l'amore fisico. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
jayan domenica 29 marzo 2015
l'opera "favolosa" di mario martone! Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Lo considero il miglior film di Mario Martone, senza togliere valore agli altri. Un'opera "favolosa", "Il Giovane Favoloso" offre un'interpretazione unica e originale del Leopardi. Elio Germano offre il massimo come interprete del poeta. Gli altri attori, la fotografia, la sceneggiatura e principalmente la regia sono eccellenti. Un film da vedere assolutamente... e da rivedere. Martone riesce a penetrare nell'animo sensibile di Leopardi e lancia il suo urlo di dolore al mondo e la sua ricerca di un mondo veramente felice, al di là dei rigidi schemi in cui versava la società di allora. Un grido rivoluzionario per quell'epoca, un messaggio ancora valido ai giorni nostri. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
onufrio venerdì 27 marzo 2015
il poeta pessimista Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

In quest'opera Martone riesce nell'intento di riesumare il compianto Giacomo Leopardi e di farcelo vedere come tutti i libri lo descrivono, un poeta dai versi brillanti la cui malsalute vi si accanì contro sin dalla giovanissima età. Elio Germano si trasforma passo dopo passo, stravolto dalle malattie che il poeta di Recanati ha subito; un percorso che parte dalla natia Recanati sotto le amorevoli grinfie del padre, per poi approdare a Firenze e a Napoli col caro amico Antonio Ranieri; e proprio in quel di Napoli si vede un Leopardi più positivo e allegro, nel suo piccolo, l'aria partenopea fa bene al corpo e alla mente, ma nulla può di fronte ai tormentati e continui malori. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
il lato umano del grande poeta Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

 Ci troviamo a Recanati e la gioventù di Giacomo Leopardi (Elio Germano) non è delle più felici. Il ragazzo ha un’intelligenza fuori dal comune, vive a stretto contatto con i libri della biblioteca familiare, ma non ha un buon rapporto con il padre Monaldo (Massimo Popolizio), di ideali molto conservatori. Ben presto la situazione comincia a star stretta a Leopardi e la voglia di libertà presto prende il sopravvento, spingendo il giovane ad allontanarsi dalla casa paterna. Provato da una salute cagionevole, Giacomo si reca a Firenze, dove conosce  Antonio Ranieri (Michele Riondino) e Fanny Targioni Tozzetti (Anna Mouglalis), di cui si innamora. Dopo diverse vicissitudini, si trasferisce con l’amico a Napoli, alle pendici del Vesuvio, a causa dell’epidemia di colera che attanaglia la città. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
pier delmonte mercoledì 11 marzo 2015
al posto di due ore di italiano! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Il mio divertimento e’ la letteratura e il mio divertimento mi distruggera’, ecco un Leopardi ribelle, antisistema, un Leopardi che non ricordavo ( sono andato a scuola tanto tempo fa!), un film storico e biografico, quindi non voglio di certo sbilanciarmi, non ne ho le competenze, e’comunque gradevole seguire questo ometto che con la forza della parola, e non solo, vuole percorrere la vita. Fotografia, tempi, costumi sono ok, non me ne vogliano i prof di italiano ma consiglierei loro di dotarsi di schermo e dvd e farlo vedere ai loro allievi al posto delle due ore filate di lezione.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
fabio1957 martedì 10 marzo 2015
sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Leggendo le recensioni, sembra di trovarsi di fronte ad un capolavoro,invece personalmente, al di là del fatto che la vita di Leopardi è sicuramente depositaria di grandi spunti riflessivi, su uno dei più grandi poeti della lettratura italiana,ho provato comunque una sensazione di tedio,l'interpretazone di Elio Germano è superlativa, ma il film non decolla.E' come se rimanesse impigliato nelle rime di Leopardi, che non credo declamasse ad ogni piè sospinto e anche solitariamente come succede nel film.Insomma il personaggio è decisamente romanzato, ingolfato nella sua stessa verve letteraria.Notevole e lodevole lo sforzo del regista, ma il film di Martone non è dei più memorabili. Decisamente sopravvalutato

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
dave san lunedì 2 marzo 2015
genio italico Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film sul Nostro richiama inevitabilmente le scolaresche, oltre a un folto pubblico. Parlare del Leopardi in Italia è come parlare del Bardo in Gran Bretagna. Non si tratta inoltre di un film didascalico. La storia ruota attorno ad un uomo eccentrico, suo malgrado. La colpa sembra essere un fisico gracile, in una persona di grande ingegno. Un uomo che se non fosse per questa croce, sarebbe abile a vivere. Diversamente e/o similmente a tanti spleeners europei. Questa scelta, infonde alla pellicola un ritmo interessante. Il Nostro è una persona naturalmente carismatica, capace di assaporare incontri e tavolate. Un salottiero piuttosto abile. Consapevole del suo “dosso” e per questo, fuggito dalla rocca paterna. [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
epassp sabato 28 febbraio 2015
mal recitato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Non mi ha né entusiasmato né coinvolto. Bella la fotografia, ma troppo prolisso. L'attore protagonista o è stato mal individuato (ricordava Ayrton Senna) o ha mal recitato: si vedeva fin troppo bene che era un soggetto perfettamente in salute che mal interpretava un personaggio cagionevole. Sono mancati anche il coinvolgimento poetico e turbe sentimentali del poeta.

[+] lascia un commento a epassp »
d'accordo?
degiovannis giovedì 22 gennaio 2015
a difesa della verità Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film di Martone dà il meglio di sé quando fa parlare Leopardi con i suoi versi o le sue riflessioni sulla vita e sull'uomo. Suggestive, anche se prevedibili, le scene che vedono protagonisti L'Infinito o La Ginestra con le straordinarie inquadrature del Vesuvio in eruzione. Martone riesce comunque a trasmettere emozioni, facilitato in questo dalla azzeccatissima interpretazione di Germano. L'attore è davvero riuscito ad impadronirsi della sensibilità del poeta, sicché alla fine del film nessuno potrebbe immaginare un Giacomo diverso dal suo. Il palazzo Leopardi di Recanati d'altronde si presta perfettamente a ricreare le scene della vita quotidiana del poeta: le sue aspirazioni, le sue inquietudini, i suoi primi amori, le sue prime delusioni (la fuga scoperta dal padre) sembrano farci partecipare come se si verificassero effettivamente sotto i nostri occhi. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | luciacinefila
12° | debboschi
13° | filippo catani
14° | aristole
15° | antonietta dambrosio
16° | luigi chierico
17° | jackiechan90
18° | carlosantoni
19° | dario
20° | dromex
21° | nino pell.
22° | aristoteles
23° | dejan t.
24° | no_data
25° | holden60
26° | enzo70
27° | martineden
28° | cress95
29° | amgiad
30° | great steven
31° | mauridal
32° | maramaldo
33° | silvano bersani
34° | ennas
35° | fabio cesarini
36° | giuliog02
37° | degiovannis
38° | iuras
39° | onufrio
40° | andrea alesci
41° | lore64
42° | renatoc.
43° | lucky italian movies
44° | andrejuve
45° | lbavassano
46° | dana scully
47° | maxzar
48° | dave san
49° | elgatoloco
50° | flyanto
51° | frenky 90
52° | angelo mandelli
53° | edoardo lorenzi
54° | kuiper
55° | papat
56° | mareincrespato70
57° | zarar
58° | snoyze
59° | consu13
60° | alexander 1986
61° | saint loup
62° | aldo s.
63° | ollipop
64° | elgatoloco
65° | sabrina lanzillotti
66° | jayan
67° | mauro
68° | mario nitti
69° | natadiluglio
70° | angelo umana
71° | luca scial�
72° | joker 91
73° | foffola40
74° | gpistoia1939
75° | melvin ii
76° | pisiran
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità