Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gaeta59 domenica 26 ottobre 2014
emozione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Del Leopardi poeta è rimasto ben poco, il film non riesce quasi mai a creare simbiosi tra lo spettatore e l'universo interiore del grande recanatese. I momenti emozionali sono davvero pochi: sarebbero stati molti di più se si fosse dato più spazio alle sue meravigliose poesie, come sarebbe stato logico e per nulla scontato. Perchè Martone ci ha privati del pathos di A Silvia e del mondo del Sabato del villaggio piuttosto che della Quiete dopo la tempesta? Perché ha banalizzato l'inizio del Canto notturno di un pastore errante dell'Asia facendo recitare le prime parole da Giordani come fosse una filastrocca?
La rappresentazione scelta da Martone è tutta esteriore scivolando via via nel macchiettismo persino stucchevole. [+]

[+] lascia un commento a gaeta59 »
d'accordo?
luigi chierico domenica 26 ottobre 2014
un vero capolavoro tutto italiano Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

“O patria mia,vedo le mura e gli archi…degli avi nostri,ma la gloria non vedo”, scriverebbe ancor oggi,dopo 200 anni il nobile favoloso poeta Giacomo Leopardi a cui l’ ottimo regista Mario Martone ha dedicato quest’opera,completa in ogni sua componente. Un film in cui certo eccelle l’interpretazione di Elio Germano nella parte di G. Leopardi e,a seguire,di Massimo Popolizio,il padre,e di Michele Riondino,l’amico Ranieri,ma su cui non cui si può fare a meno di soffermarci sono: la luce,la fotografia,il doppiaggio,la ricostruzione ambientale,la scelta dei testi del poeta magnificamente declamati e la musica. La fotografia del pluripremiato Renato Berta non è spettacolare perché il tema trattato non lo permetteva,è invece molto efficace e superlativa nella scelta della luce negli interni e negli esterni: Bellissima la foto di Firenze che si riflette sull’Arno,del terrazzo su Torre Annunziata e tante a lume di candela. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
maramaldo domenica 26 ottobre 2014
infelice il poeta, felice il film... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

...indovinato e fortunato. Niente di allegro, chiaro,  Ma tutti d'accordo: Un giovane favoloso è ben ideato, ben costruito, ben condotto.
Vi si attraversano nobili emozioni e nel finale si è liricamente rapiti in una sospensione di puro pathos. Martone, poi, ai tristanzuoli psicologismi ha accortamente alternato squarci ariosi, affreschi colorati, carnalità vitalistiche. Mutuando all'occorrenza.
Ma qual è il messaggio che avrebbero dovuto cogliere gli adolescenti di quelle scolaresche avviate (forse, recalcitranti) a sorbirsi il film? Chi ha pensato seriamente che il protagonista avrebbe innescato in qualcuno di loro un processo di immedesimazione? E' stato fatto - spiegano - per avvicinare i giovani alla Poesia. [+]

[+] felipito permettimi di contestare un tuo assunto (di angelo mandelli)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
daniela rossiello domenica 26 ottobre 2014
l'assoluto mondo interiore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film Il giovane favoloso conquista, perché riesce a rendere la complessità del mondo interiore di Leopardi. Si può vivere una vita favolosa percorrendo i mille meandri della propria anima, entrando in contatto con la propria sensibilità e dandole voce. E' un invito ai giovanissimi, e anche ai più grandi, a non cercare instancabilmente all'esterno gli stimoli per una vita piena e felice, ma ad indirizzare la ricerca di felicità verso l'assoluto della propria anima. Si dirà che quella di Leopardi non è stata un'esistenza felice. Ma come avrebbe potuto raggiungere la massima espressione del proprio talento e quindi di sè, se non vivendo come ha vissuto? Può una vita pienamente compiuta dirsi infelice? La parabola della sua vita, così come ricostruita dal film, dimostra che nessun momento della sua vita è stato superfluo, ma ogni attimo necessario al compimento di sè. [+]

[+] lascia un commento a daniela rossiello »
d'accordo?
daniela rossiello domenica 26 ottobre 2014
l'assoluto mondo interiore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film Il giovane favoloso conquista, perché riesce a rendere la complessità del mondo interiore di Leopardi. Si può vivere una vita favolosa percorrendo i mille meandri della propria anima, entrando in contatto con la propria sensibilità e dandole voce. E' un invito ai giovanissimi, e anche ai più grandi, a non cercare instancabilmente all'esterno gli stimoli per una vita piena e felice, ma ad indirizzare la ricerca di felicità verso l'assoluto della propria anima. Si dirà che quella di Leopardi non è stata un'esistenza felice. Ma come avrebbe potuto raggiungere la massima espressione del proprio talento e quindi di sè, se non vivendo come ha vissuto? Può una vita pienamente compiuta dirsi infelice? La parabola della sua vita, così come ricostruita dal film, dimostra che nessun momento della sua vita è stato superfluo, ma ogni attimo necessario al compimento di sè. [+]

[+] lascia un commento a daniela rossiello »
d'accordo?
marica.pao domenica 26 ottobre 2014
il leopardi favoloso di martone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Film che tratta di un autore "favoloso", in modo altrettanto profondo e poetico. La sensibilità del regista e il modo in cui si riesce a far coincidere opere e vita del poeta, seguendo le tappe che più lo hanno influenzato durante la sua esistenza, sono uniche.
Descrivere un'anima come quella di Leopardi è veramente arduo e sarebbe stato facile cadere nella banalità e nella pesantezza. L'immagine del poeta che ci viene descritta, rispecchia al contrario le più profonde caratteristiche del contino di Recanati, affrontando con una sintesi straordinaria i luoghi che sono stati più determinanti per lo sviluppo del suo pensiero. [+]

[+] lascia un commento a marica.pao »
d'accordo?
andreafalci domenica 26 ottobre 2014
che dire ............................ di tutto . Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

film valido nella fotografia, nella interpretazione, che si arroga la presunsione di farci digerire un G L  scenografico ma no sostanziale, quindi bello da vedere ma poco profondo nel farci capire la vera personalità e pensiero del famoso poeta studiato nelle Patrie scuole.   

[+] lascia un commento a andreafalci »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 25 ottobre 2014
melodramma in tre atti Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Un bel melodramma, cui mancava solo la musica di Verdi, che fa spaziare in un’Italia conservatrice e frammentata (Giacomo si fa fare il passaporto per andar via da Recanati…) piena di malattie fisiche (il colera) e di spocchie aristocratiche. Ma sarà cambiata poi? Gli sforzi fatti nel Novecento sembrano scomparire in dissolvenze una a una. Uno strepitoso Elio Germano interpreta Giacomo Leopardi con espressioni a tutto campo ricche di sfumature dalla rabbia all’angoscia, dal divertimento all’imbarazzo.
Avevo un’idea leggermente diversa di Leopardi, lo immaginavo molto più chiuso e “interiore”, credevo che le sue sofferenze fossero più celate, meno manifestate. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
blasiusack sabato 25 ottobre 2014
ill giovane favoloso Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%


[+] lascia un commento a blasiusack »
d'accordo?
virea sabato 25 ottobre 2014
obiettivo quasi centrato. Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Giacchè trovo ridicolo sprecare spazio per manifestare la mia superfua stima per un autore cui illustri specialisti/e l'hanno espressa, vorrei usare questa occasioine per dire la mia, di vecchia insegnante liceale, su due questioni che considero di fondo per entrare nel mondo di Giacomo - "incarnato" da un insuperabile Germano, come tutti/e mi pare, hanno riconosciuto -. La prima: sarebbe bastato "un minuto" in più di "Zibaldone" per fornire agli/alle spettatori/trici la "chiave" della Poesia leopardiana, i cui versi risonavano sì alti e smaglianti nel film, ma poco contestualizzati : sembrava insomma che sgorgassero dal nulla nell'animo del Poeta. Non è così : Giacomo avvertiva come essenziale il rapporto tra la sofferenza di una ragione che ci lega al reale e la meraviglia della creazione che da tale realtà ci lib(e)raverso l'oltre. [+]

[+] intelligente, colta, leale (di angelo mandelli)
[+] lascia un commento a virea »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | aristole
12° | antonietta dambrosio
13° | filippo catani
14° | luciacinefila
15° | debboschi
16° | carlosantoni
17° | dario
18° | jackiechan90
19° | luigi chierico
20° | cress95
21° | dromex
22° | holden60
23° | aristoteles
24° | nino pell.
25° | enzo70
26° | martineden
27° | dejan t.
28° | no_data
29° | maramaldo
30° | great steven
31° | silvano bersani
32° | mauridal
33° | amgiad
34° | emilio concettoni
35° | iuras
36° | jonnylogan
37° | lucky italian movies
38° | renatoc.
39° | fabio cesarini
40° | onufrio
41° | lore64
42° | andrea alesci
43° | degiovannis
44° | giuliog02
45° | ennas
46° | elgatoloco
47° | lbavassano
48° | maxzar
49° | andrejuve
50° | dave san
51° | dana scully
52° | flyanto
53° | frenky 90
54° | angelo mandelli
55° | edoardo lorenzi
56° | kuiper
57° | papat
58° | mareincrespato70
59° | snoyze
60° | aldo s.
61° | zarar
62° | alexander 1986
63° | consu13
64° | elgatoloco
65° | ollipop
66° | saint loup
67° | sabrina lanzillotti
68° | mauro
69° | jayan
70° | mario nitti
71° | natadiluglio
72° | joker 91
73° | luca scial�
74° | angelo umana
75° | foffola40
76° | gpistoia1939
77° | pisiran
78° | melvin ii
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità