Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lella53 venerdì 24 ottobre 2014
semplicemente "favoloso" Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Tutto quello che potevo aspettarmi da questa opera sublime, irrequieta, è un continuo travolgere di emozioni, sensazioni che Giacomo (Elio) suscita durante tutta la durata del film,  il resto fa da cornice.

[+] lascia un commento a lella53 »
d'accordo?
snoyze venerdì 24 ottobre 2014
leopardi: ragazzo come tanti, ma poeta come pochi. Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Leopardi fu in vita un illustre poeta, distrutto dalla salute cagionevole e costretto spesso dal padre ad uno studio intenso e senza sosta, che non riuscì mai a sentirsi uno come gli altri...solo perchè la vita gli remava contro, era triste, era depresso, aspettava la morte. 
Ma quando "il giovane Leo" ci viene insegnato a scuola, noi impariamo spesso ad odiare le sue poesie finendo per odiare anche lui...Ma in con questo film possiamo perfettamente vedere come le poesie di Giacomo Leopardi scaturivano nella sua testa curva verso il suolo, lui non era altro che un giovane ragazzo che amava scrivere quello che gli passava per la testa, essendo un ragazzo triste e solo ciò che riusciva a produrre era sempre morte e depressione. [+]

[+] l'opposto (di deluso)
[+] lascia un commento a snoyze »
d'accordo?
consu13 giovedì 23 ottobre 2014
emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

 Il giovane favoloso, film eccellente. Interpretazione di Elio Germano sensazionale, ricco di sfumature, di emozioni dette con gli occhi, voce profonda.
I luoghi che sono veramente quelli in cui leopardi ha vissuto rendono il film una sorta di documentario artistico, cosi come i vari dialettii dei personaggi, dal marchigiano al napoletano. Interessanti le scene che esprimono l’interiorità urlante e spaventosa e lacerante di Leopardi. Il calore asfissiante ed infernale del bordello. La diversità tra il Ranieri e Leopardi. Le varie classi sociali che vengono descritte con pennellate dai colori sgargianti. La magia della lucciola, tristemente uccisa da un uomo, metafora di come certi uomini non hanno bisogno della poesia, e siano capaci di uccidere l ‘ultimo fato debole e raro di bellezza mondana. [+]

[+] lascia un commento a consu13 »
d'accordo?
consu13 giovedì 23 ottobre 2014
il film favoloso Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il giovane favoloso, film eccellente. Interpretazione di Elio Germano sensazionale, ricco di sfumature, di emozioni dette con gli occhi, voce profonda. I luoghi che sono veramente quelli in cui leopardi ha vissuto rendono il film una sorta di documentario artistico, cosi come i vari dialettii dei personaggi, dal marchigiano al napoletano. Interessanti le scene che esprimono l’interiorità urlante e spaventosa e lacerante di Leopardi. Il calore asfissiante ed infernale del bordello. La diversità tra il Ranieri e Leopardi. Le varie classi sociali che vengono descritte con pennellate dai colori sgargianti. La magia della lucciola, tristemente uccisa da un uomo, metafora di come certi uomini non hanno bisogno della poesia, e siano capaci di uccidere l ‘ultimo fato debole e raro di bellezza mondana. [+]

[+] lascia un commento a consu13 »
d'accordo?
alexander 1986 giovedì 23 ottobre 2014
il giovane è favoloso, martone un po' meno Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Un bravissimo Elio Germano dona le sue fattezze a Giacomo Leopardi nel ritorno alla regia di Martone dai tempi di 'Noi credevamo' (2010). Viene raccontata la vita del poeta dall'infanzia di Recanati alla morte napoletana, saltandone diversi passaggi ma tutto sommato restituendone i tratti salienti. Vengono presentati in particolare i rapporti con i fratelli Carlo e Paolina, il padre Monaldo, Pietro Giordani e Antonio Ranieri; e poi la malattia fisica, il senso di oppressione provato nella vita di provincia, gli amori frustrati. Emerge la storia di un giovane eccezionale come da titolo, al di là del fatto che egli risponda al nome di Giacomo Leopardi. A lungo andare emerge però anche la difficoltà di raccontare sullo schermo le ragioni per cui quel giovane, tutto sommato, risponda al nome di Giacomo Leopardi e non a quello di qualcun altro. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
luca scial� giovedì 23 ottobre 2014
la vita di un grande poeta nostrano Valutazione 3 stelle su cinque
11%
No
89%

A quattro anni di distanza dallo "storico" Noi credevamo, che ci mostra l'altra faccia della medaglia de l'Unità d'Italia, Mario Martone torna al cinema con un altro film non facile, sulla vita del grande poeta e scrittore Giacomo Leopardi. Una figura complessa, sofferta, pessimista ma al contempo affascinato e incuriosito dalla vita e dalla natura. Ha affidato questo difficile ruolo a Elio Germano, che se la cava egregiamente, da quando il giovane Giacomo è rinchiuso nella sua biblioteca sperando nella fuga, fino all'arrivo gioioso a Napoli ma con una salute precaria e un aspetto fisico torvo. La pellicola è un classico film biografico, molto attinente e strutturato con linearità e conformità, senza scatti fantasiosi e onirici visti nel recente Pasolini. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
catcarlo giovedì 23 ottobre 2014
il giovane favoloso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Per realizzare un’idea a lungo accarezzata, Martone decide di seguire un percorso non certo semplice ed evita di blandire il pubblico con una biografia leopardiana che si accontenti di ripetere quanto del poeta è di pubblico dominio. Utilizzandone spesso le parole, il regista e la co-sceneggiatrice Ippolita di Majo restituiscono i tanti tormenti e le poche gioie dell’autore dei ‘Canti’: ne scavano a fondo l’animo, ma non si dimenticano di metterne in risalto una lucidità intellettuale che lo rendeva, per molti versi, in anticipo sui tempi grazie a una rielaborazione cinematografica concentrata sul messaggio universale anche a costo di lasciare in secondo piano, ad esempio, la passione patriottica. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
no_data giovedì 23 ottobre 2014
elio gemano il nostro dustin hoffmann Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un grandissimo Elio Germano che si "incarna" magistralmente nella sofferente figura di Giacomo. Un Leopardi un pò troppo strapazzato e umiliato dalla sorte e dai letterati del suo tempo, diventa quasi marginale, per dare spazio ad una eccellente fotografia della nostra Italia di inizio ottocento, così diversa allora nelle sue varie regioni, così come lo è ancora oggi. Una Napoli quasi fantascientifica. La scenografia, le ambientazioni, confermano un Martone, eccellente nella narrazione storica, quasi un sequel di "come eravamo", dedicato a un genio incompreso. Da vedere sicuramente.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
lucadm_96 mercoledì 22 ottobre 2014
elio germano strabiliante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

L'interpretazione di Elio Germano ne "Il Giovane Favoloso" è sicuramente una delle sue migliori recitazioni: attivo, energico e convincente. A tratti un po' "vago", il film viene tenuto in piedi dalle magistrale reciazione di Germano: ogni persona che guarda il film è in grado lei stessa di calarsi nel personaggio di Giacomo Leopardi. Lui rappresenta il capisaldo di tutto il film, grazie al quale il film risulta essere un capolavoro.

[+] lascia un commento a lucadm_96 »
d'accordo?
no_data mercoledì 22 ottobre 2014
decisamente troppo rock per leopardi! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il giovane favoloso. Germano sì, ironico ed espressivo, bravissimo attore. Martone ed il suo film invece non mi hanno convinto. Fuori luogo in primis la sua definizione "un Kurt Cobain dell'Ottocento", ecco che forse quella personalissima e a mio parere,  totalmente inopportuna idea rock Martone ha cercato di trasmettercela con il suo film, con quelle vesti ed ambientazioni forzatamente ottocentesche, eccessivamente ottocentesche, quasi carnevalesche. Luoghi comuni e forzature, la processione ed i dialoghi dei personaggi nel periodo napoletano fanno quasi sorridere. Totalmente innaturali. Film nel complesso guardabile, sarà anche per la bravura del protagonista, ma terribilmente scolastico. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | luciacinefila
12° | debboschi
13° | filippo catani
14° | aristole
15° | antonietta dambrosio
16° | luigi chierico
17° | jackiechan90
18° | carlosantoni
19° | dario
20° | dromex
21° | nino pell.
22° | aristoteles
23° | dejan t.
24° | no_data
25° | holden60
26° | enzo70
27° | martineden
28° | cress95
29° | amgiad
30° | great steven
31° | mauridal
32° | maramaldo
33° | silvano bersani
34° | ennas
35° | fabio cesarini
36° | giuliog02
37° | degiovannis
38° | iuras
39° | onufrio
40° | andrea alesci
41° | lore64
42° | renatoc.
43° | lucky italian movies
44° | andrejuve
45° | lbavassano
46° | dana scully
47° | maxzar
48° | dave san
49° | elgatoloco
50° | flyanto
51° | frenky 90
52° | angelo mandelli
53° | edoardo lorenzi
54° | kuiper
55° | papat
56° | mareincrespato70
57° | zarar
58° | snoyze
59° | consu13
60° | alexander 1986
61° | saint loup
62° | aldo s.
63° | ollipop
64° | elgatoloco
65° | sabrina lanzillotti
66° | jayan
67° | mauro
68° | mario nitti
69° | natadiluglio
70° | angelo umana
71° | luca scial�
72° | joker 91
73° | foffola40
74° | gpistoia1939
75° | melvin ii
76° | pisiran
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità