Leopardi fu in vita un illustre poeta, distrutto dalla salute cagionevole e costretto spesso dal padre ad uno studio intenso e senza sosta, che non riuscì mai a sentirsi uno come gli altri...solo perchè la vita gli remava contro, era triste, era depresso, aspettava la morte.
Ma quando "il giovane Leo" ci viene insegnato a scuola, noi impariamo spesso ad odiare le sue poesie finendo per odiare anche lui...Ma in con questo film possiamo perfettamente vedere come le poesie di Giacomo Leopardi scaturivano nella sua testa curva verso il suolo, lui non era altro che un giovane ragazzo che amava scrivere quello che gli passava per la testa, essendo un ragazzo triste e solo ciò che riusciva a produrre era sempre morte e depressione. Mario Martone e la SPETTACOLARE recitazione di Elio Germano portano la storia del giovane Giacomo in un altro punto di vista, molto attuale. Leopardi è parte della nostra storia e tutto ciò che ha scritto è eterno, quindi le sue poesie devono essere sentite per quello che lui sentiva nel momento in cui le scriveva, il film ci porta sempre lì, accanto al povero poeta che guardando fuori dalla finestra compone. Le città in cui il poeta viaggiava sono rappresentate a pieno, grazie a splendide panoramiche con giochi di luce (diurna o notturna) e l'accompagnamento musicale è sempre azzeccato e molte volte anche fuori dalle righe.
Insomma un film che può dare tanto a chi ama poesie o storie di persone che hanno avuto poco dalla vita, ma che sono comunque riuscite a dare tanto. Giacomino uno di noi...
P.S.
Io ho appena finito il liceo, precisamente 4 mesi fa, e sono ancora fresco di Leopardi, ma per coloro che vogliono vedere il film ma non ricordano molto della sua vita o delle sue poesie consiglio di dare una veloce ripassata!
[+] lascia un commento a snoyze »
[ - ] lascia un commento a snoyze »
|
deluso
|
venerdì 24 ottobre 2014
|
l'opposto
|
|
|
|
E' proprio l'opposto di quello hai scritto...leggendo le sue poesie (ma ti consiglierei di leggere anche le sue lettere) lo si ama e si rimane affascinati dalla sua umanità e profondità, dal suo genio e dal suo sconfinato bisogno di amore e di eterno, dai mille laceranti e sempre attuali interrogativi sul senso della vita; guardando il film, invece, ci appare come un uomo mediocre, semplicemente infelice e depresso ma...che amava molto i gelati...non so che insegnante hai avuto al liceo e che film tu abbia visto, ma quello di Martone non è nemmeno lontanamente il vero Leopardi
|
|
[+] lascia un commento a deluso »
[ - ] lascia un commento a deluso »
|
|
d'accordo? |
|
|