Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ilaria pasqua lunedì 20 ottobre 2014
pura poesia Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Il film racconta la storia di Giacomo Leopardi. Inizia da tre bambini che giocano rincorrendosi in giardino, per poi entrare in una casa fredda e rigida dove il giovane poeta si formerà.

L'educazione dei genitori gli darà gli strumenti "materiali" per elevarsi, ma lo piegherà anche a una vita castrante, per lui ancora più penosa a causa del suo fisico fragile, che arriverà quasi a schiacciarlo.
La prima parte del film, tutta quella dell'infanzia e prima giovinezza, ci mostra con poche pennellate caratteri e luoghi, i primi turbamenti. Poi c'è un salto, un salto netto e ragionato, una scelta che ancora non so se condividere, ma sicuramente ne comprendo la necessità. [+]

[+] nel corpo tragico e poetico di napoli (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
d'accordo?
silvano bersani lunedì 20 ottobre 2014
il giovane favoloso sulla montagna incantata Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Perchè affrontare la poesia, l'opera, il pensiero di Leopardi e darlo in pasto agli spettatori svogliati di un sabato sera? Perchè cercare nel film stesso la ragione di un film che al solo pensiero doveva fare tremare le vene ai polsi di registi ben più scafati (o più avvezzi a modulare la qualità dell'opera con le esigenze del botteghino)? Perchè Martone è un autore, per nostra fortuna, che fonda il suo lavoro su solide basi letterarie (non a caso non gli sono estranee le tavole del palcoscenico teatrale), distillando opere di notevole consapevolezza e completezza.
Perchè affrontare la montagna Leopardi? Perchè forse non era mai stato fatto o tentato da nessun altro. [+]

[+] kultura (di pressa catozzo)
[+] battaglia impari (di silvano bersani)
[+] lascia un commento a silvano bersani »
d'accordo?
g_andrini lunedì 20 ottobre 2014
lungo, ma godibile. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film particolare, si nota una ricercatezza notevole. L'essenza del Leopardi è trasmessa bene, il lato poeta è importante, ma conta anche il lato umano, nella vita di tutti i giorni. Leopardi non era virile, e questo gli causava molti problemi psicologici, come è ovvio che sia.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
natadiluglio domenica 19 ottobre 2014
titolo da soap opera Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
62%

Mi dispiace se non sono in linea, e forse troppo critica, ma il film, visto poco fa, non mi è piaciuto affatto. Da un punto di vista di utilità culturale, benvenuto, dato che rianima una società caduta in una palude di ignoranza da far piangere ulteriormente il già afflitto Giacomo Leopardi. Soltanto sentire leggere, mormorare, declamare, le meravigliose poesie del nostro secondo Poeta ( qualcuno lo mette alla pari con il divino Dante), smuove quel macigno di indifferenza cinica, di ignoranza stratificata, e mi auguro che lo stesso turbamento che ho provato io, che potevo ripetere quei versi e continuarli, sia trasmesso anche agli sfortunati che non hanno conosciuto la Scuola "opprimente e nozionistica" che per mia fortuna ho conosciuto io. [+]

[+] non si potrebbe dirlo meglio (di vigenlix)
[+] quanto hai ragione (di pappolo)
[+] lascia un commento a natadiluglio »
d'accordo?
zarar domenica 19 ottobre 2014
dov'è il leopardi poeta? Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

E' un film dignitoso e ben fatto, ma non totalmente convincente. La materialità sofferta di Giacomo, accentuata sino al grottesco, riscuoterebbe gli applausi del Tommaseo, suggerendo che - nonostante le appassionate dichiarazioni del poeta - la radice della sua filosofia e poesia stia proprio là dove si nega che sia. Alla fine del film è quella figura sempre più contorta, è quel viso deformato dalla sofferenza e dalla disperazione che ti restano ossessivamente in mente, e si sente il bisogno di andare subito a rileggersi il poeta per disintossicarsi. Voluta eterogenesi dei fini? Lo specifico filmico ha molti echi, più che una coerente originalità; l'impianto per quadri successivi è più teatrale che filmico. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
mario nitti domenica 19 ottobre 2014
un film che raggiunge i suoi obiettivi Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Volete un film allegro, per passare una serata serena, distensiva, senza troppi pensieri? Allora lasciate perdere, “Il Giovane favoloso” non fa per voi. Del resto come potrebbe? La storia è quella di di Giacomo Leopardi e, come gli rinfacciano durante il film molti interlocutori, i suoi testi sono un concentrato di pessimismo e non certo un inno alla speranza. Il regista Mario Martone imprime un ritmo lento, quasi solenne alla narrazione di una'avventura umana che un po’ tutti conoscono, utilizzando al meglio Elio Giordano, che incarna in modo efficace il protagonista, e tutti gli altri attori. La musica riesce a sottolineare, senza ricerca di eccessiva enfasi, sguardi, dialoghi ed eventi: la lettura di alcune poesie e pensieri di Leopardi è sapientemente distribuita così che il film non ne resta appesantito, ma arricchito. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
maria67 domenica 19 ottobre 2014
film favoloso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film molto coinvolgente sentito commovente...finalmente un tilm italiano bello Attore elio germano bravissimo

[+] lascia un commento a maria67 »
d'accordo?
gpistoia1939 domenica 19 ottobre 2014
giusto il titolo:giovane favoloso Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Aggiungo alla mia precedente critica: ha fatto bene il regista a intotolare il film "Il giovane favoloso" e non Giacomo Leopardi. Questo perchè il regista Mario Martone, non ha per nulla rispettata la biografia del nostro poeta, se non nella prima parte quando Leopardi è a Recanati.  A Firenze vediamo un Leopardi assetato di amore e scavalcato dall'amico Ranieri presso i "famori" di Fanny. Un Leopardi strisciante, gobbo, curvo e meschino, povero Handiccapato in cerca di amore. Io non credo proprio che le cose stessero vosì. Non si può paragonare due dissgraziati fisici (intendo Loutrec) del quale infatti sappiamo di più perché più vicino a noi, come assetati a amore e SFIGATI con le donne. [+]

[+] lascia un commento a gpistoia1939 »
d'accordo?
gpistoia1939 domenica 19 ottobre 2014
leopardi, uguale a toulouse lu trec? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Belli i siti, bella la fotografia, accettabile la biografia di Leopardi fatta da Mario Martone, accettabile anche che le poesie vengano non recitate in versi dal protagonista, vero il fatto che Leopardi è stato veramente prigioniero di quel padre così severo e invadente. Ma da un certo punto in poi, quando si vuol far vedere Leopardi deformato dalla debolezza ossea, mi pare eccessivo far camminare l'attore come se fosse Toulouse Lutrec. Eccessivo, non era solo quello il problema fisico di Leopardi, negli ultimo anni dettava perché non ci vedeva più, e invece l'attore protagonista è sempre lì che recita con gli occhi SBARRATI.

[+] lascia un commento a gpistoia1939 »
d'accordo?
debboschi domenica 19 ottobre 2014
l'anima poetica de il giovane favoloso Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Molteplici potevano essere i punti di vista da cui raccontare la vita di Giacomo Leopardi. Mario Martone ha scelto quello più intimista, più profondo e delicato, che, paradossalmente, è anche quello più controverso e coraggioso: il punto di vista dell'arte. La figura che anima lo schermo è quella del poeta Leopardi che, ad un certo punto della sua vita, decide di liberarsi dalla " vile prudenza che agghiaccia " ed uscire fuori, andare al di là del confine rappresentato dalle rigide convenzioni familiari, in modo particolare dal padre, ed andare incontro al mondo nell'unico modo possibile: vivendolo. Il desiderio di conoscenza è ciò di cui si nutre l'animo di un artista ed è ciò di cui il giovane Giacomo è affamato. [+]

[+] lascia un commento a debboschi »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | luciacinefila
12° | debboschi
13° | filippo catani
14° | aristole
15° | antonietta dambrosio
16° | luigi chierico
17° | jackiechan90
18° | carlosantoni
19° | dario
20° | dromex
21° | nino pell.
22° | aristoteles
23° | dejan t.
24° | no_data
25° | holden60
26° | enzo70
27° | martineden
28° | cress95
29° | amgiad
30° | great steven
31° | mauridal
32° | maramaldo
33° | silvano bersani
34° | ennas
35° | fabio cesarini
36° | giuliog02
37° | degiovannis
38° | iuras
39° | onufrio
40° | andrea alesci
41° | lore64
42° | renatoc.
43° | lucky italian movies
44° | andrejuve
45° | lbavassano
46° | dana scully
47° | maxzar
48° | dave san
49° | elgatoloco
50° | flyanto
51° | frenky 90
52° | angelo mandelli
53° | edoardo lorenzi
54° | kuiper
55° | papat
56° | mareincrespato70
57° | zarar
58° | snoyze
59° | consu13
60° | alexander 1986
61° | saint loup
62° | aldo s.
63° | ollipop
64° | elgatoloco
65° | sabrina lanzillotti
66° | jayan
67° | mauro
68° | mario nitti
69° | natadiluglio
70° | angelo umana
71° | luca scial�
72° | joker 91
73° | foffola40
74° | gpistoia1939
75° | melvin ii
76° | pisiran
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità