Omaggio a uno spazio e a un attore che invita lo spettatore a sorvolare sopra alcune inverosimiglianze . Thriller, USA2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dal romanzo di Robb White "Deathwatch", che nel 1973 si aggiudicò l'Edgar Award come miglior opera giovanile. Espandi ▽
Ben è un giovane tracker molto esperto nel far attraversare ai turisti il deserto del Mojave. Lo stesso giorno in cui la sua fidanzata parte per l'università viene ingaggiato da un ricco uomo d'affari, Madec, per accompagnarlo nella caccia al muflone che l'uomo cerca come ennesimo trofeo da esibire. Succede però un incidente molto grave che trasforma la situazione in un incubo per il ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'analisi spietata, meticolosa e assai divertente dell'incontro di due generazioni irrimediabilmente differenti. Commedia drammatica, USA2014. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, diretto da Noah Baumbach, è stato presentato con successo al Toronto Film Festival. Espandi ▽
Josh e Cornelia - lui regista di documentari in crisi creativa, lei produttrice - formano una coppia che sembra avere tutto ma a cui pare mancare moltissimo, specie l'accettazione del tempo che passa. Quando si imbattono nei giovani Jamie e Darby - anche lui regista di documentari - e cominciano a uscire con loro, la vita di Josh e Cornelia cambia e si adegua al loro stile di vita esuberante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un susseguirsi senza scampo di speranze, fragilità, possibilità di futuro che vengono infrante da una logica demolitrice. Thriller, Gran Bretagna2014. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un soldato britannico deve muoversi tra le pericolose strade di Belfast, dopo essere stato lasciato accidentalmente indietro dalla sua unità. Espandi ▽
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviato in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un peana fuori misura che incenerisce la creatività di Paul Schrader. Drammatico, Thriller - USA2014. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un agente della Cia in procinto di ritirarsi a causa dell'Alzheimer, lotta contro il tempo nella sua missione finale. Espandi ▽
Dopo essere stato costretto a ritirarsi in pensione a seguito dei primi segnali di demenza, l'ex agente della CIA Evan Lake scopre che il suo vecchio nemico, il jihadista Muhhamed Banir, è stato trovato vivo dopo due decenni. Quando Lake capisce che Banir sta ricevendo cure sperimentali per sopravvivere, chiede aiuto a un giovane agente e da Bucharest arriva a Khartoum per confrontarsi con la vecchia nemesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film-cattedrale che cerca di rendere semplice e comprensibile una trama dalla struttura complessa. Fantascienza, Australia2014. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal racconto "Tutti voi zombie" del 1959 di Robert A. Heinlein, il film racconta la vita di un singolare agente che deve affrontare una serie intricata di viaggi spazio temporali. Espandi ▽
Un agente della polizia temporale indaga su un caso di terrorismo. C'è una bomba pronta ad esplodere in un certo luogo e in un certo punto del tempo, eppure non riesce ad impedire la detonazione nonostante i tentativi che quasi gli costano la vita. I molti viaggi che deve compiere lo portano ad incontrare, reclutare e parlare con diverse persone che forse lo possono aiutare nella missione, tuttavia il continuo muoversi lungo la linea tempo sta cominciando a creare un po' di confusione nella sua testa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Naufragio estetico e ideologico, Annie è irrisorio sulla questione razziale e suggerisce l'azione individuale e la carità come sole soluzioni. Commedia drammatica, USA2014. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un classico di Broadway (vincitore di 7 Tony Awards) che per generazioni ha deliziato il pubblico arriva sul grande schermo per la regia di Will Gluck. Espandi ▽
Annie è un'orfana di pochi anni che non ha mai perso la speranza di ricongiungersi ai suoi genitori. In attesa di quel momento, Annie condivide la vita con altre 'camerate' e sotto la tutela (e il tetto) dell'isterica signorina Hannigan, artista frustrata col vizio dell'imbroglio e della bottiglia. Dinamica ed esplosiva, incontra Benjamin Stacks, facoltoso magnate della telefonia mobile e candidato a sindaco di New York. Salvata dall'uomo per strada, Annie diventa lo strumento per incrementare la sua campagna elettorale. Il gesto eroico di Benjamin accresce la sua popolarità e accende fantasia e ambizione del suo cinico press agent. Su suo consiglio, Benjamin accetta di prendersi cura della ragazzina ma quello che doveva essere un movimento filantropico strategico emergerà presto un sentimento sincero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fotografa una generazione che accarezza l'idea del cambiamento per ozio anziché per convinzione. Delicato e furbetto. Drammatico, USA2014. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Diane Keaton e Morgan Freeman per la prima volta insieme sul grande schermo nel film tratto dall'omonimo romanzo di Jill Ciment. Espandi ▽
Ruth è un'insegnante in pensione, che non ha perso il gusto delle cose, Alex, suo marito, è un pittore maturo, che ha goduto di un discreto successo. Ruth e Alex sono innamorati come il primo giorno, di quarant'anni prima, quando varcarono avvinghiati la soglia del loro appartamentino di Brooklyn, allora considerato un quartiere periferico. Oggi che la zona è di moda, e la casa vale una fortuna, Ruth e Alex Carver stanno pensando di venderla e ricominciare altrove. Affidano perciò la pratica alla nipote, un'agente immobiliare, e osservano il bizzarro mondo di possibili acquirenti invadere di colpo la loro pacata routine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Regia essenziale ma non priva di grazia poetica per un ritratto di vite allo sbando sopravvissute all'orrore in epoche diverse . Drammatico, Albania, Italia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Bota Cafè porta in Italia due giovani autori della cinematografia albanese: Iris Elezi e Thomas Logoreci. Espandi ▽
Durante il Comunismo gli abitanti di un villaggio dell'Albania sono stati prelevati dalle loro case e internati nel mezzo del nulla, quando non fucilati per attività contro il partito durante la dittatura di Henver Hoxa e gettati in una palude quotidianamente scandagliata in cerca dei corpi dei dispersi. In mezzo a quella landa desolata si staglia contro il nulla il Boca Café, cinematograficamente reminescente di quel Bagdad Cafè presso cui si incontravano assortite solitudini, ma il tono della narrazione non ha nulla a che vedere con la commedia, perché è permeato di malinconica ironia. Anche nel Boca Cafè si incontrano tre anime perse - il proprietario, Beni, un trafficante quarantenne, e le due cameriere: l'amante 25enne di Beni, Nora e la cugina dell'uomo, Juli, orfana di madre e assai legata alla nonna che l'ha cresciuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tredici cortometraggi per raccontare il ruolo di Sarajevo nell'Europa, con riferimento allo scoppio della prima guerra mondiale. Espandi ▽
Il 28 giugno 1914, l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'impero austro-ungarico, fu assassinato a Sarajevo. Il suo omicidio è considerato la causa scatenante della Prima Guerra Mondiale che precipitò l'Europa nel caos e nel sangue. Cento anni dopo il colpo di pistola sparato dall'anarchico Gavrilo Princip, che cosa rappresenta Sarajevo dentro la storia contemporanea e dentro la memoria collettiva europea? Alla domanda prova a rispondere il progetto artistico di Jean-Michel Frodon, giornalista, critico e storico del cinema, che recluta tredici registi e intende altrettante riflessioni su Sarajevo, cuore e cornice di tragici eventi storici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di siparietti e commenti "scientifici" fanno da cornice al racconto delle problematiche legate all'arrivo del "bambino meraviglia", che spesso entra nell'intimità di coppia come un carroarmato. Drammatico, Italia2014. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia centrata sui quarantenni di oggi, consapevoli e informati, ma emotivamente sopraffatti. Espandi ▽
Un film sul sesso prima, durante e dopo i figli. Sesso o qualcosa che gli assomigli, qualcosa che in effetti col sesso non c'entra niente e finisce per diventare quasi l'opposto: qualcosa di veloce, goffo, a volte grottesco, sempre sul baratro del fallimento. E non per le défaillances degli organi in gioco, ma per quel piccolo terrorista che scientemente, giorno dopo giorno, piccona l'affiatamento e la solidità della coppia, che s'insinua caparbiamente al centro degli ignari genitori sino a sfaldarne completamente le ragioni stesse dalla loro esistenza come coppia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro attori irresistibili e una strepitosa colonna sonora anni '70 per un film dal pathos autentico. Commedia drammatica, USA2014. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un padre alla riconquista della moglie prova a prendersi carico delle due figlie. Espandi ▽
1978. Cam è un padre problematico: affetto da disturbi mentali, è di scarso aiuto alla moglie Maggie che deve badare alle figlie Amelia e Faith. Quando la situazione si aggrava e l'uomo viene ricoverato, le tre donne della sua famiglia, per stargli vicino, devono lasciare tutto e trasferirsi in un appartamento fatiscente. Senza lavoro e prospettive, Maggie decide di iscriversi alla scuola di economia della Columbia University, alla ricerca di una soluzione per il futuro. Spetterà allora a Cam prendersi cura delle figlie: per l'uomo sarà l'inizio di un percorso, costellato di errori, che gli farà capire che direzione dare alla sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una messa in scena peculiare, rubata ai nuovi linguaggi della rete, rinnova uno slasher molto classico. Horror, Thriller - USA2014. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Durante una chat, sei amici del liceo ricevono un messaggio da una compagna di classe che si è uccisa un anno prima. Espandi ▽
Nell'anniversario della morte di Blaire i suoi amici si sentono su Skype. Non tutti si ricordano che è il giorno in cui la loro compagna di scuola si è sparata, nonostante i video che hanno immortalato l'evento siano ancora online. La causa del suicidio era un video messo online da qualcuno che ha reso Blaire lo zimbello di tutti. Ma forse c'è qualcosa di più che non uscirebbe se non si materializzasse un utente sconosciuto. Non riescono ad eliminarlo o estrometterlo e dopo un po' comincia a parlare con loro, sostenendo di essere Blaire stessa in cerca di giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto sincero e non retorico dei sogni, delle aspettative, dei bisogni e degli errori da commettere che un'adolescente percepisce in modo tanto confuso quanto pressante. Drammatico, Francia2014. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo Naissance des pieuvres (2006) e Tomboy (2011), Céline Sciamma torna al Festival di Cannes con un film sulla giovinezza. Espandi ▽
Marieme vive i suoi 16 anni solo come una serie di privazioni. La censura del quartiere, la legge dei ragazzi, le interdizioni della scuola. Il suo incontro con tre ragazze, però, cambia tutto. Loro ballano, litigano, parlano ad alta voce, ridono di tutto. Marieme diventa Vic ed entra nella banda, a vivere la sua giovinezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sclavi scrive (non descrive) se stesso, con sincerità ma anche con pudore . Documentario, Italia2014. Durata 71 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tiziano Sclavi, molto schivo, molto misterioso, ma molto amato, svela i pensieri più profondi della sua visionarietà. Espandi ▽
Il film è un viaggio all'interno dell'universo di un autore, Tiziano Sclavi, che ha disseminato il nostro quotidiano di immagini, suggestioni, racconti e storie per anni, con un'attività febbrile, fino alla sorprendente decisione di ritirarsi da tutto e da tutti. L'autore, molto schivo, molto misterioso, ma molto amato, svela i pensieri più profondi della sua visionarietà, rendendo palpabile il suo flirtare con la morte. Sclavi prendeva i luoghi comuni del cinema, della letteratura e del fumetto di paura filtrandoli attraverso la sua sensibilità, complessa e piena di luoghi oscuri, facendolo spudoratamente, fino a farsi male. È proprio Tiziano Sclavi a raccontare con sincerità le sue memorie da invisibile. Le sue parole danno vita alle sue visioni, che prendono corpo attraverso animazioni evocative. Il mondo che per anni lo ha ispirato, un mondo tutt'altro che rassicurante, si alterna alle sue confessioni, ricomponendo il puzzle del suo ritratto inedito, diretto, sincero e sorprendente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientato nel 1870 in America, il film racconta di un colono che decide di vendicare l'assassinio della sua famiglia. Espandi ▽
È il 1870 e sono sette anni che il colono Jon attende che la moglie Marie e il figlio di dieci anni lo raggiungano in America, dalla lontana Scandinavia. Per loro ha lavorato duramente in una terra inospitale, insieme al fratello, e ora, finalmente, può essere ricompensato. Ma la felicità dura meno di un attimo e lascia il posto alla tragedia. Come in ogni classico del genere, Jon, da uomo per bene, discreto e onesto, si ritrova fuori legge solitario, vendicatore dell'anima, duro a morire anche quando non ha più niente da perdere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.