Titolo originale | Beyond the Reach |
Anno | 2014 |
Genere | Thriller, |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Jean-Baptiste Léonetti |
Attori | Michael Douglas, Jeremy Irvine, Hanna Mangan Lawrence, Ronny Cox, Martin Palmer David Garver, Patricia Bethune. |
Uscita | mercoledì 15 luglio 2015 |
Distribuzione | Notorious Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,42 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 8 gennaio 2016
Il film è tratto dal romanzo di Robb White "Deathwatch", che nel 1973 si aggiudicò l'Edgar Award come miglior opera giovanile. In Italia al Box Office The Reach - Caccia all'uomo ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 161 mila euro e 76,6 mila euro nel primo weekend.
The Reach - Caccia all'uomo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Ben è un giovane tracker molto esperto nel far attraversare ai turisti il deserto del Mojave. Lo stesso giorno in cui la sua fidanzata parte per l'università viene ingaggiato da un ricco uomo d'affari, Madec, per accompagnarlo nella caccia al muflone che l'uomo cerca come ennesimo trofeo da esibire. Succede però un incidente molto grave che trasforma la situazione in un incubo per il ragazzo.
Il film si basa su un romanzo di Robb White del 1972 intitolato "Deathwatch" ma la derivazione letteraria non pesa sulla sceneggiatura. Perché è come se Léonetti, al suo secondo lungometraggio, avesse pensato di prendere Gordon Gekko e di trasferirlo dai grattacieli di Wall Street al deserto ai confini col Messico che è stato set di film come Non è un paese per vecchi e di serie come Breaking Bad. Perché di fatto questo thriller invita lo spettatore a sorvolare sopra alcune inverosimiglianze proprio perché è un omaggio a uno spazio e a un attore.
Il deserto del Mojave letteralmente esplode sullo schermo con la sua straordinaria e al contempo terribile bellezza che offre al direttore della fotografia la possibilità di inquadrature molto intense. Ma soprattutto il film si mette a disposizione di Michael Douglas e del suo sguardo luciferino in un volto che, ad ogni anno che passa, sembra sempre più quello di suo padre Kirk. Il suo Madec è un uomo tanto sicuro di sé e del proprio potere da ritrovarsi improvvisamente vulnerabile e quindi ansioso di poter immediatamente rindossare la rassicurante corazza dell'onnipotenza eliminando ciò che può costituire un problema. Dispiace solo che Douglas, con il peso contrattuale che deve aver avuto nei confronti di un regista poco più che esordiente, non si sia imposto per cambiare un finale che abbassa il livello del film a un deja vu piuttosto risibile.
THE REACH - CACCIA ALL'UOMO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€9,99 | - |
Un thriller-action avvincente con ottima suspance e ritmo sostenuto. Eccellente la scenografia e la fotografia meno il copione, piuttosto banale. Douglas è molto bravo e regge da solo la pellicola, Irvine è acerbo, monoespressione. Complessivamente, comunque, mi sento di consigliarne la visione.
A me il film è piaciuto abbastanza. La trama è avvincente, peccato per il finale banale e un po' illogico. Si salvano sicuramente i paesaggi spettacolari, e la bravura del vecchio istrione Michael Douglas.
Che significa film inutile. I film possono piacere o non piacere, non devono essere utili. In un certo qual modo potrebbero essere tutti, inutili.
un fim inutile ...purtroppo MDouglas sempre piu' rassomigliante al padre ( in senso negativo) un film senza emozioni un film senza trama un film che se visto al cinema meriterebbe il rimborso del biglietto voto NC
Benedetto Michael Douglas, chi te l'ha fatto fare a 70 anni e con un'onorata carriera alle spalle? Un thriller quasi horror. Siamo in un posto sperduto ai bordi del deserto del Nevada. Ben, qui cresciuto con amore e rispetto per l'ambiente selvaggio, fa la guida ai turisti-cacciatori, di cui verifica i permessi controllando che si tratti di gente responsabile e, come lui, amante rispettosa della natura. [...] Vai alla recensione »
Chi si ricorda la marca dell'autocisterna di Duel? Confessa il regista Jean-Baptiste Leonetti, il suo The Reach si è ispirato a quella mitica opera seconda (1971) di Steven Spielberg, tuttavia, qualcosa è cambiato, a tal punto da far sorgere il dubbio: film o spottone per Mercedes? Qui il marchio della casa automobilistica tedesca si vede benissimo, appiccicato al gigantesco fuoristrada G63 AMG 6x6 [...] Vai alla recensione »
In uno schema di duello all'ultimo sangue o di sfida infernale, The Reach, basato sul romanzo Deathwatch (1972) di Robb White, mette in scena un classico confronto fra Bene e Male: da un lato un ragazzo dall'animo puro che è un'esperta guida del deserto del Mojave, dall'altro un cinico tycoon di Los Angeles che lo ingaggia per un weekend di caccia. Sennonché, credendo di colpire un bersaglio animale, [...] Vai alla recensione »
Dopo il tumore alla gola che gli era stato diagnosticato cinque anni fa, poi fortunatamente debellato, Michael Douglas ha ripreso a lavorare con grande energia, regalando al pubblico una strepitosa interpretazione nel quasi recente Dietro i candelabri. Nel giro di due anni, ha girato quattro film, neanche fosse un Nicolas Cage qualunque, due dei quali passeranno sugli schermi estivi delle nostre sale. [...] Vai alla recensione »