Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sterion mercoledì 25 marzo 2009
semplicemente emozionante Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

in un momento dove nelle sale si trovano principalmente film dagli effetti speciali mirati a stupire lo spettatore il film di Eastwood nella sua semplicità arriva a toccare nell'animo, nei sentimenti e nella coscenza di una persona. Ma sopratutto in un mondo dove prevale la violenza e la vendetta,questo monumentale attore/regista, ci presenta una soluzione inaspettata... porta il film ad una esasperazione emotiva coinvolgendo lo spettatore...e facendo in modo che tutti si aspettano una reazione di vendetta,ma con un colpo di genio come si suol dire salva capra e cavoli togliendosi pure il peso che porta nella sua coscenza morendo allo stsso modo in cui aveva ucciso un soldato che voleva arrendersi. [+]

[+] lascia un commento a sterion »
d'accordo?
danielab. lunedì 6 aprile 2009
miglior film drammatico dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Film toccante che sfiora tanti temi lasciandone assaporare la dolcezza e al tempo stesso l'amarezza: una paternità fallita viene riscattata dall'incontro con un giovane "muso giallo" che il protagonista (uno struggente Clint Eastwood) prende sotto la sua ala protettrice; la guerra e le ferite morali che lascia; il rimorso per aver ammazzato delle persone che si riscatta attraverso il sacrificio finale. Scene memorabili quelle dell'iniziazione del ragazzo che deve imparare a "parlare come un uomo" e poi finale da brivido. Non sono daccordo con chi definisce il finale troppo melodrammatico, anzi io l'ho trovato sconvolgente, certo insperato ma l'unico finale possibile per il protagonista che, attraverso la sua morte, dona il perdono alla sua anima e una nuova vita a quelle persone che ha imparato ad amare. [+]

[+] lascia un commento a danielab. »
d'accordo?
ziogiafo sabato 11 aprile 2009
un bel film per riflettere… Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

ziogiafo – Gran Torino, USA 2008 - Con questo film Clint Eastwood torna a dirigere se stesso, a quattro anni da “Million Dollar Baby” ci propone una storia che a prima vista può apparire lineare e prevedibile, nulla di più, ma non è così. Il film racconta la tormentata esistenza dell’anziano ma arzillo Walt Kowalski (Clint Eastwood ), veterano della guerra di Corea alle prese con le sue profonde riflessioni, con il repentino cambiamento della società e con il difficile compito di arginare quell’esplosione di rabbia che ogni giorno gli scoppia dentro. Il vecchio Walt ormai in pensione trascorre le sue giornate tra una birra e una sistemata alle aiuole del suo giardino, tra una cosa e l’altra il suo sguardo si posa spesso sulla sua stupenda Ford Gran Torino del 1972 parcheggiata nel garage di casa, una bellissima auto d’epoca che custodisce gelosamente, un caro ricordo della sua intera vita lavorativa trascorsa alla catena di montaggio della famosa fabbrica di automobili di Detroit. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
spalla lunedì 8 giugno 2009
un altro capolavoro targato clint eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

Sembra proprio che Clint Eastwood non smetta più di sorprenderci. Per quanto quasi ottantenne questo attore-regista sembra tuttora migliorare di film in film. Questo film riprende alcuni temi già trattati in "Million Dollar Baby" e ne aggiunge anche altri. Anche qui ad esempio Clint è un vecchio inizialmente scorbutico che poi si rivela sempre più umano nel corso del film, arrivando ad apprezzare cose che inizialmente disprezzava. Ma in più qui vengono analizzati numerosi temi molto attuali, come quello delle differenze razziali e culturali, del bullismo, del problema degli anziani e della criminalità. Il tutto diretto con grande maestria e con un finale a mio parere molto più appagante di quello del film precedente. [+]

[+] lascia un commento a spalla »
d'accordo?
danilodac martedì 6 aprile 2010
gran torino- il mondo in un quartiere Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Sopravvissuto alla guerra di Corea, Walt Kowalski ha fatto dell’odio verso i “diversi” la sua ragione di vita e vive ormai isolato dal mondo, pronto a scagliarsi contro chiunque oltrepassi il suo territorio. I suoi unici interessi sono: il suo cane, la birra e una Ford Gran Torino del 1972 che custodisce con una cura maniacale. Dopo aver salvato Thao, un giovane ragazzo della famiglia dei suoi vicini di casa Hmong, dalle mani di un branco di teppisti fannulloni, sarà costretto (ironia della sorte) a fare i conti con la propria coscienza e ad accettare il confronto, le differenze e le tradizioni degli “altri”, simili ad esso più di quanto egli creda. Il 30° lungometraggio di Eastwood regista mette in scena la crisi esistenziale di un uomo e il suo tragico, tormentato rapporto con la propria anima, evidenziando i demoni di quella che è forse la componente americana più intrisa di sangue in assoluto: l’orgoglio. [+]

[+] lascia un commento a danilodac »
d'accordo?
shiningeyes martedì 16 aprile 2013
un duro un po' meno duro Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Questa volta, Clint decide di esplorare i temi del razzismo, delle divisioni culturali e della triste perdita di valori della gioventù americana.

Essa avviene in una storia complessa e ben sceneggiata, raccontata attraverso gli occhi di un vecchio burbero razzista veterano di guerra, Walt Kovalski, interpretato da Clint alla sua vecchia maniera, sempre efficace. L'anziano, ma grintoso Walt, dovrà fare i conti con la sua situazione di solitudine, dopo la morte dell'amatissima moglie, e la troverà nella, inizialmente, odiatissima famiglia Hmong immigrata, sua vicina di casa. Dopo aver strappato il giovane Tao dalle grinfie di una baby gang capeggiata da suo cugino, Walt si troverà nelle grazie della famiglia di Tao, e quest'ultimo, si troverà sotto la sua ala protettrice, guadagnandosi la sua amicizia e stima. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
tricio sabato 14 marzo 2009
eastwood omerico Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Come Omero, il poeta cieco che racconta ogni dettaglio, così Eastwood, un vecchio, riesce a vedere l'America meglio di ogni altro. Clint da sempre un maverick alla McCain racconta un film di forte morale obamiana: che tu sia irlandese, polacco, italiano o muso giallo in America c'è posto anche per te, ma lo devi scegliere e affrontare lo schifoso mondo che c'è la fuori come i pionieri del vecchio west, e il west è meraviglioso. Il canovaccio è noto: un vecchio e un giovane in uno scambio di orrizonti ed esperienze. L'ispettore Calhagan continua a non nutrire dubbi su cosa sia il giusto e il bene e di come sia doveroso combattere l'ingiustizia, ma il dubbio è sul come. L'analisi è spietata: i figli degli operai ford vendono SUV giapponesi, anzichè guadagnarsi il pane col sudore ora fanno conti. [+]

[+] lascia un commento a tricio »
d'accordo?
giacomo vezzani domenica 15 marzo 2009
...e clint eastwood non sbaglia un film Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Credo che sia stato Luca Carboni che un tempo scrisse "e intanto Dustin Hofmann non sbaglia un film". Forse ci siamo abbituati ad andare a vedere un film di Easrwood e uscire e dire "SI TRATTA DI UN BEL FILM." Ma dopo il mediocre "Changeling" il regista torna con un gran film, tra i suoi migliori. Penso che sia il film che meglio interpreta il "ricambio generazionale", una delle tematiche più care a Eastwood, come dire cosa lascerà la mia generazione al futuro, quali sono le strade da seguire, cosa centro io con questi giovani! Se i personaggi giocano con una realtà crudele e da subito il protagonista burbero si trasforma in eroe e da antipatico si strasfigura in sinpatetico, senza rivoluzionare il metodo più antico di scrivere una sceneggiatura "X", ma rendendola grandiosa come solo lui può fare, le atmosfere e i dati tecnici (dalla fotografia, al montaggio alla sua capacità di comporre anche le musiche) sono veramente ottimi. [+]

[+] gran torino.... da un grande regista e interprete (di patty55)
[+] lascia un commento a giacomo vezzani »
d'accordo?
manfredi 4ever mercoledì 25 marzo 2009
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

Un film molto intenso e carico d'azione in puro stile Eastwood, maestro indiscusso del cinema americano !!

[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
d'accordo?
lukino190 giovedì 26 marzo 2009
clint "il mito" Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Assolutamente eccezionale, non banale nè scontato

[+] lascia un commento a lukino190 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità