Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy mercoledì 30 marzo 2011
ci vediamo...panna smontata! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film "testamentario" del regista,che però non ne chiude la carriera ma ne distilla le idee sulla vita e la morale.Qui il suo personaggio,sui fa "cristologicamente" carico di quella violenza che in passato i protagonisti dei suoi film hanno sperimentato, e a volte subito.Ma oltre al ritorno dei temi dominanti nell'ultimo periodo(la responsabilità dei padri verso i figli,veri o putativi che siano,l'occasione di riscattarsi)si prende in pieno petto la consapevolezza di una presenza che,da "Mystic River" e "MIllion Dollar Baby"è diventata costante nelle sue opere:la morte.Con una libertà narrativa insolita per Hollywood,Eastwood sceglie un racconto sommesso,fatto di  lunghe divagazioni e momenti di umorismo(i battibecchi tra Walt e il barbiere italo-americano,gli usi degli Hmong)concedendo poco alle aspettative del pubblico,per poi far esplodere la violenza  costringendo lo spettatore a fare i conti con le ingiustizie della vita. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
michela papavassiliou martedì 21 febbraio 2012
generoso e candido gran torino Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Sobborghi violenti, gangs, miseria ed individualismo sono gli ingredienti base di questo film, prodotto, diretto e interpretato da Clint Eastwood. 

Walt Kowalski ex combattente nel conflitto in Corea, assassino di una dozzina di nemici, vive la sua vecchiaia col rimorso di aver ucciso guardando negli occhi un muso giallo che voleva arrendersi . Per quell' efferato delitto ha ricevuto una medaglia che odia perche' risveglia quotidianamente tutto il suo rimorso. Rimasto vedovo di una donna che ama ancora, ha due figli estranei ed un labrador Daisy che gli rende piu' tollerabile la solitudine. Vive in una zona di squadriglie urbane composte da nullafacenti e violenti ragazzi asiatici dell'etnia Hmong. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
melania martedì 24 marzo 2009
fantastico! Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

E' un bellissimo film non solo per la tematica sul razzismo e sul rapporto padre-figlio ma soprattutto per la meravigliosa interpretazione di Eastwood.Il film è lui,ti conquista,ti coinvolge,ti fa entrare nelle pieghe della sua anima....davvero indimenticabile!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
alessandra verdino mercoledì 25 marzo 2009
la zampata del leone Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

"Grand Torino" di Clint Eastwood é un film assolutamente incredibile, assolutamente da vedere e, se si é in grado, apprezzare. Ecco un uomo. Il Leone di Hollywood, che qui ritorna, ancora una volta, Ispettore Callaghan. Con una parola in bocca, anzi tre: giustizia, pietà e comprensione. Affronta un tema difficilissimo: la vecchiaia. Dapprima, con un tocco di humor. Quando si invecchia, i difetti si accentuano. Il suo Kowalsky é un rompiscatole, perché é solo. Solo nella sua solitudine, immerso nei fantasmi di un passato difficile e senza amici. Non dovrebbe, in realtà, essere così: ha dei figli. Ma i parenti sono, spesso, dei serpenti. Ci possiamo scegliere gli amici ma i parenti, purtroppo, no. [+]

[+] lascia un commento a alessandra verdino »
d'accordo?
elena flauto lunedì 16 marzo 2009
eastwood fa centro con semplicità narrativa Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Eastwood è tornato alla semplicità narrativa di Million Dollar Baby e fa centro. Dopo la complessità narrativa di Changeling, l'unico film di Clint che non ho amato,qui,in una unità di tempo e di luogo immediata,torna a colpire al cuore.Walt Kovalski è un uomo che confessa di non sapere come si fa il padre e che non comunica con figli e nipoti,ma entra in sintonia con un mondo fino a poco prima detestato. E'un razzista, ma è anche un uomo giusto e combattivo e difende Sue, la figlia dei vicini musi gialli,da una gang di afroamericani. La giovane gli fa varcare la soglia di un mondo, quello di casa sua, dove lui è capito e riesce a capire più che tra i suoi...diventa mentore del fratello di lei,Thao, un ragazzo senza coraggio e vessato dalla gang del cugino, e in un crescendo di empatia con questa nuova famiglia, per difendere Thao,in realtà Kovalski porta lo scontro con i giovani teppisti gialli ad un punto di non ritorno. [+]

[+] lascia un commento a elena flauto »
d'accordo?
brian77 giovedì 19 marzo 2009
gran film Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Il film mi è piaciuto molto ed è senz'altro fra i quattro o cinque migliori della stagione (con The Hurt Locker e pochi altri), anche se non vale capolavori recenti di Eastwood come "Mystic River" o "Million Dollar Baby". E' un film "piccolo" e intenso su un personaggio pieno di pregiudizi perché quella è la sua cultura angusta, ma con una sua visione etica del mondo che a poco a poco lo porta a fare scelte decisive. Non sono invece d'accordo né con chi lo elogia in quanto antirazzista, né tanto meno con chi lo condanna in quanto razzista. Questo non è un film ideologico, è un film problematico su un personaggio, sul suo modo di riflettere sul mondo, sulla propria vita, sulla morte. Non dobbiamo leggere Eastwood in chiave ideologica, né in un senso né nell'altro. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
paperinik lunedì 23 marzo 2009
non sbaglia un colpo: pure da regista! Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Clint è ancora in piena forma: l'occhio della sua regia è vigoroso e rigoroso, ma questo lo si è capito da tempo. Ormai si riconosce lo "stile Eastwood", nel tocco e nella trama. In aggiunta, stavolta, il film è anche incalzante e ben ritmato, grazie a una sceneggiatura davvero a tempo e a tratti davvero godibile. Certo, l'intelaiatura lascia poco al contributo personale dello spettatore, ma la scelta di una narrazione strettamente didascalica è il marchio di fabbrica a cui siamo ormai abituati: piacere o meno è questione di gusti. In ogni caso impagabile la postura da cow-boy con la mano a pistola: un lento giro di camera che segue la semi-soggettiva mentre prende via via la mira contro i teppisti del quartere. [+]

[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 29 marzo 2009
una rivisitazione del mito della frontiera Valutazione 0 stelle su cinque
68%
No
32%

Difficile non ripetere quanto è già stato detto in termini di apprezzamento su "Gran Torino", ma , a caldo, si possono proporre alcune impressioni frammentarie. Il film emoziona, non solo per l’intensità di alcuni momenti drammatici, ma perché si ha l’impressione che Clint Eastwood, al pari del suo protagonista, voglia lasciare un suo ultimo messaggio al pubblico, quasi custodisse dietro la sua scorza secca e rugosa, un segreto sul suo destino (il tema della morte, dal cui riflesso si illumina la vita, c’era anche in Million Dollar Baby, solo che visto da un altro punto di vita). Il testamento morale che il grande attore-regista ci consegna è che il sentimento tipicamente americano della “frontiera”, che si traduce nella franchezza del linguaggio portata all’estremo, nel mito dell’autodifesa spinta fino all’aggressività, non deve disgiungersi dalla giustizia e dall’umanità (in Million Dollar Baby, sfidando la legge, qui rispettandola). [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
guido69 giovedì 26 marzo 2009
meraviglioso!!! Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

Non è facile parlare di questo film che ho trovato stupendo, vero cinema. Un film che stupisce, che critica il falso perbenismo invitando a concentrarsi sulla sostanza delle persone valicando le apparenze. Il polacco appare razzista, becero, chiuso al mondo ma al momento dei fatti si dimostra un grande uomo capace di lasciare alle persone che vogliono stargli vicino dei grandi insegnamenti e capace di sacrificarsi per chi ama. Un film che immagino abbia avuto un budget limitatissimo a dimostrazione che il grande cinema non ha bisogno di grandi capitali da spendere, ma di idee, interpreti e una storia da trasmettere. Grande grande grande Eastwood.

[+] lascia un commento a guido69 »
d'accordo?
tiamaster giovedì 24 febbraio 2011
potente Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%


questo film è un thriller\drammatico molto potente..in certi punti angosciante e con molta suspance,i personaggi e i dialoghi sono belllissimi il finale stupendo,e i vari sviluppi ti tengono incollato al film fino al ultimo secondo!!!

complimenti clint!!!

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità