Alla fine del diciannovesimo secolo un rabbino giovane e pasticcione arriva in America per raggiungere la comunità ebraica di S. Francisco. Tra gangst... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno studioso decide di calarsi con la figlia, il suo fidanzato e una sorta di avventuriero all'interno di un vulcano, sede di strani fenomeni. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fantaromanticismo di Doremus: sentimenti forti e immaginario pubblicitario. Fantascienza, USA2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una versione aggiornata della pellicola 1984, basata sull'omonimo romanzo di George Orwell. Espandi ▽
La storia si svolge in una società del futuro in cui le emozioni più profonde sono state geneticamente disattivate per promuovere una cultura di stabilità e non violenza. Una parte della popolazione - inclusi i protagonisti del film - è però immune alla manipolazione genetica e può ancora, di conseguenza, innamorarsi. Il film è una versione aggiornata della pellicola 1984, basata sull'omonimo romanzo di George Orwell. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall' omonimo fumetto di Mark Wolfman un buon adattamento con scene d'azione esilaranti. Azione, USA1998. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tratto dall' omonimo fumetto di Mark Wolfman, il film narra la storia di Blade (Wesley Snipes), guerriero metropolitano metà uomo e metà vampiro che s... Espandi ▽
Una donna incinta col collo sanguinante viene portata in ospedale, I paramedici pensano che sia stata attaccata da qualche tipo di animale. I dottori fanno un'operazione d'emergenza salvando il piccolo un bambino mentre la madre muore. Vent'anni dopo Blade è diventato un cacciatore di vampiri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tocco inedito e moderno del grande classico Disney. Espandi ▽
Nuova trasposizione della favola più famosa, trasformata in un musical di Broadway dall’evidente (e ingombrante) messaggio in chiave neofemminista. Nelle mani di Kay Cannon, regista e produttrice comunque abile nel giostrare i tempi della commedia (da Pitch Perfect 1 e 2 a Giù le mani dalle nostre figlie), più che il ritmo e il passo della commedia musicale, in questo nuovo Cenerentola contano le posizioni quasi ideologiche da dare ai personaggi: Elle e Robert sono entrambi sognatori stretti nelle loro vite in cattività; Gwen, la sorelle senza trono, subisce la cultura patriarcale e la stessa matrigna Vivian – ed è questa la vera novità del film – racconta in un lungo numero musicale la sua esperienza di donna vittima di un potere maschile invasivo. Il resto è tutto ciò che ci si può aspettare da un prodotto come questo: fotografia dai toni allegri e color caramella; atmosfere da animazione reinterpretate in chiave live action; coreografie corali; lunghezza fuori misura; grafica digitale usata a sproposito (coi topi parlanti che rimandano ovviamente alla Disney) e una rete di trame e sottotrame che finisce per confondere gli spettatori Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un terrorista colto e affascinante, ricchissimo, intende rubare alcuni miliardi di dollari da un fondo governativo, che gli serviranno, dice lui, a combattere il terrorismo del mondo, sempre più aggressivo. Espandi ▽
Travolta è Gabriel, un terrorista colto e affascinante, ricchissimo, che intende rubare alcuni miliardi di dollari da un fondo govenativo, che gli serviranno, dice lui, a combattere il terrorismo del mondo, sempre più aggressivo. Dice "posso comprare tutte le testate atomiche che voglio a quaranta milioni di dollari". Per il grande furto informatico ha bisogno del più bravo hacker del mondo, uno che viola un codice in 60 secondi quando gli altri ci mettono 60 minuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sopra le righe e femminista che funziona solo a fasi alterne. Azione, Commedia, Sentimentale - USA2022. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un action movie dai risvolti comici e sentimentali. Espandi ▽
Vedova di un archeologo e specializzatasi nella stessa materia, Loretta trova però la fortuna altrove, come scrittrice di romanzi rosa d'avventura. All'ennesimo libro è però in crisi d'ispirazione e il tour promozionale al fianco del modello delle sue copertine, Alan, vero idolo dei fan, le appare insopportabilmente umiliante. Decide così di mollare tutto, ma finisce rapita dal rampollo di una ricca famiglia in cerca di un tesoro perduto. Solo lei può tradurre un antico geroglifico e trovare una tomba segreta nella città perduta di D, la stessa dei suoi romanzi.
Aggiornamento al gusto comico moderno, più sopra le righe e femminista, del filone "coppia che bisboccia nella giungla" reso celebre da All'inseguimento della pietra verde, The Lost City funziona solo a fasi alterne.
Una delle idee migliori di The Lost City afferisce al reparto costumi, con Loretta che viene rapita mentre indossa un vestito aderente di paillettes viola e tacchi a spillo. Non bastasse questo chiaro handicap nella giungla, si ritrova pure legata a una sedia e a un certo punto i suoi liberatori la trasportano su una carriola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Stephen King, un adattamento con la giusta atmosfera ma privo di sorprese degne di questo nome. Horror, USA2022. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'adattamento del romanzo omonimo di Stephen King. Espandi ▽
Sono passati più di quarant’anni da quando Stephen King pubblicava il romanzo “L’incendiaria”. Era il 1980: erano ancora i primi anni della febbrile produzione di King, erano già usciti “Carrie” e “The Shining”, il resto era di là da venire. Nel 1984 usciva al cinema il primo adattamento cinematografico del romanzo: protagonista, una giovanissima Drew Barrymore. In Italia, il film usciva col titolo “Fenomeni paranormali incontrollabili”. Eccoci, adesso, di nuovo alle prese con la ragazza che gioca con il fuoco. E no, Stieg Larsson e Lisbeth Salander non c’entrano. C’entra sempre il romanzo di Stephen King. Stavolta, motore dell’operazione è il produttore Jason Blum con la sua Blumhouse, specializzato in horror a basso budget. E l’atmosfera da B-movie c’è tutta, come anche le atmosfere tanto care a King, ma mancano sorprese degne di questo nome. Approvata senza riserve, invece, la colonna sonora. Anche perché, a firmarla, è un certo John Carpenter. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ennesimo legal-thriller di Grisham diventa l'ennesimo film retorico e indigeribile. Thriller, USA1994. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ragazzo di undici anni assiste al suicidio di un avvocato della mafia e poco prima che l'uomo si uccida parla con lui. Espandi ▽
Mark Sway ha solo undici anni e paga cara una sigaretta fumata di nascosto. Assiste infatti al suicidio di un avvocato implicato con la mafia e così si ritrova addosso sia Cosa Nostra (che vuol farlo tacere) che l'Fbi (con intenti opposti). Ha proprio bisogno di un buon avvocato e si mette in mano a Reggie Love. Dal libro omonimo di John Grisham, con un buon ritmo narrativo e un ottimo cast di attori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante un avvio promettente, il film non riesce a portare sullo schermo un personaggio che abbia forza e carisma necessari per creare un cult. Commedia, USA2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mike passa le sue giornate insieme alla sua fidanzata. Entrambi 'strafatti', dovranno affrontare l'assurdità che Mike è in realtà un ex agente CIA. Espandi ▽
Mike vive con la sua fidanzata Phoebe in una piccola cittadina americana, dove il suo passatempo preferito è l'uso abbondante di droghe. A sua insaputa, però, Mike è anche un agente super addestrato e letale: improvvisamente, quando il suo passato segreto torna a tormentarlo, Mike viene catapultato nel bel mezzo di un'operazione governativa mortale e per poter sopravvivere sarà costretto a ricorrere all'eroe che è in lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Andrew Davis ha impressionanti analogie con i tragici fatti dell'11 settembre a New York e a Washington. Espandi ▽
Bravo marito, buon padre, Gordy Brewer, capitano dei pompieri di L.A., perde moglie e figlio in un attentato terroristico e settimane dopo parte solo a cercare l'attentatore in Colombia dove incontra la giovane straniera Selena con un passato complicato. Chi è l'attentatore? Sorpresa finale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.