ivan91
|
sabato 29 gennaio 2011
|
irrinunciabile
|
|
|
|
un film eccezionale un thriller ponderoso ricco d'azione e dialoghi spraffini. bravi tutti gli attori a cominciare dalla sempre superlativa susan sarandon che ci regala un altra stupenda interpretazione
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
ivan91
|
sabato 29 gennaio 2011
|
sarandon come sempre bravissima
|
|
|
|
una susan sarandon da oscar per un film che tiene incollato dall' inizio alla fine , una storia intrigante e una sceneggiatura perfetta
[+] hai il televisore cosparso di colla
(di vapor)
[ - ] hai il televisore cosparso di colla
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 13 dicembre 2021
|
come sempre problematico dire di un film simile
|
|
|
|
"THe Client"(Joel Schumacher, dal romanzo di John Grisham, sceneggiatura di Robert Getchell e Akiva Goldsman, 1994)racconta di un bambino uindicenne, rifugiatosi in un bosco, per caso, a cui un avvocato legato alla mafia racconta un segreto"scottante"su un senatore ucciso. Il bambino si rende conto del pericolo che corre nel caso raccontasse all'FBI quanto gli è stato detto. Sarà un'avvocatessa a fare in modo che la verità emerga e che al tempo stesso il bambino venga protetto rispetto a minacce che sono assolutamente reali, non frutto di elucubrazioni non suffragate dal vero. In gioco, cioè, da un lato la verità, dall'altro la protezione e l'incolumità di un minore.
[+]
"THe Client"(Joel Schumacher, dal romanzo di John Grisham, sceneggiatura di Robert Getchell e Akiva Goldsman, 1994)racconta di un bambino uindicenne, rifugiatosi in un bosco, per caso, a cui un avvocato legato alla mafia racconta un segreto"scottante"su un senatore ucciso. Il bambino si rende conto del pericolo che corre nel caso raccontasse all'FBI quanto gli è stato detto. Sarà un'avvocatessa a fare in modo che la verità emerga e che al tempo stesso il bambino venga protetto rispetto a minacce che sono assolutamente reali, non frutto di elucubrazioni non suffragate dal vero. In gioco, cioè, da un lato la verità, dall'altro la protezione e l'incolumità di un minore. UN film come questo, in particoalre se frutto di un'opera letteraria che, nell'amibto del legal thriller(Grisham è avvocato di formazione)è sicureamente al"top", merita decisdamente una valutazione positiva dal punto di vista non solo del legal thriller, ossia della capacità di esrpimere filmicamente quanto in un altro linguaggio, quello lterterario, è espresso altrettanto bene, ma anche di esprimere quanto, certo anche suffragato dall'osservazione di farti reali(opera 'd'invenzione, certo, "The Client"ma anche legata all'osservazione della realtà, che a Grisham deriva dalla sua pratica forense), è nel romanzo, per cui anche l'enfasi retorica nel sottolineare elementi preprocessuali e poi in sede d'udienza sono assolutamente giusitificati. Come Georges Sorel diceva che"Il socialismo ha bisogno di retorica", idem vale per determinati film, in specie se trattanti temi scottanti come questo. Susan Sarandon è impegnata in una delle sue migliori interpretazioni, tatno da ottenere l'Oscar come migliore protagonista femminile e vari altri premi nell'anno 1995, ma anche Tommy Lee Jones, potremmo dire che il protagonista maschile, se escludiamo il bambino(Brad Renfro), sa dare al suo personaggio quelle caratteristiche che segnano, nella sua carriera di attore, momenti determinantti, assolutaemten cruciali. Un film, dunque, che risente certamente di un certo clima anche storico come anahce, però della provenienza di un testo letterario il cui successo non deriva da quello del film, dunque non è "a posteriori", ma nasce prima di quello filmico e rende la popolarità meritata di un autore che, certo nell'ambito, se volgiamo, di un genere, è però un caposcuola. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 17 gennaio 2022
|
film di genere legal thtiller-riuscito
|
|
|
|
"The Client"(Joel Schumacher, da un romanzo di John Grisham, screenplay di Robert Geschell e Akiva Goldsman, 1994(è un riuscito film di genere, legal thriller, con scene d'aizone variamente inseerite nel film. Un avvocato della mafia si suicida in una zona di campagna.fiume; alla scena assiste un undicenne, che ha parlato con l'0uomo, cercando di evitarne la morte... Dopo il fatto, il bambino con il fratellino più piccolo e la madre, molto giovane e che vive con i flgli in una roulotte(è stata abbasndonata dal marito alcolista)deve essere protetto, ma il'FBI indaga. Avranno(i tre familiari)la "protezione testimoni", a certe condizioni, ma solo per l'intervento coraggioso di un'avvocatesa molto combattiva, che ha sopportato esperienze non facili da narrare.
[+]
"The Client"(Joel Schumacher, da un romanzo di John Grisham, screenplay di Robert Geschell e Akiva Goldsman, 1994(è un riuscito film di genere, legal thriller, con scene d'aizone variamente inseerite nel film. Un avvocato della mafia si suicida in una zona di campagna.fiume; alla scena assiste un undicenne, che ha parlato con l'0uomo, cercando di evitarne la morte... Dopo il fatto, il bambino con il fratellino più piccolo e la madre, molto giovane e che vive con i flgli in una roulotte(è stata abbasndonata dal marito alcolista)deve essere protetto, ma il'FBI indaga. Avranno(i tre familiari)la "protezione testimoni", a certe condizioni, ma solo per l'intervento coraggioso di un'avvocatesa molto combattiva, che ha sopportato esperienze non facili da narrare... Decisamente una situazione difficile, nella quale l'undicene e la sua"amica"avvocatesa saranno coinvolti anche in una ricerca pericolosa del cadavere del senatore ucciso dalla mafia prima del suicidio dell'avvocato. Film tipicamente"gringo", dove il legal thiller è in qualche modo anche l'occasione per parlare del sistema giudiciziario USA ma acnhe della longa manus comunque sempre esercitata dall'FBI, nonché d certe indebite interferenze di questo organo di superpolizia federale nella vita politca nazionale(siamo a Memphis, dove il"reverendo"Roy Foltrigg, esponente FBI, è già praticamente sicuro di venire eletto governatore del Tennessee), dove anche la psicologia ha un ruolo importante, con la considerazione di fondo che una donna cui sono stati tolti con l'inganno i figli, da parte di un marito "fellone"quanto comunque ben protetto cerca di "rivedersi madre"del suo "client"undicenne e che questi ha un rapporto quasi come con la madre(peraltro molto"indaffarata"e in crisi)con questa, ma poi non manca un po'di humor e anche l'action ha un ruolo non peregrino, anzi. Se tutto si svolgesse in un'aula di tribunale, egal thriller o meno, a livello di pubblico il film non avrebbe certamente funzionato molto bene... Tra gli (leinterprreti, Sarandon a parte, bravissima, anche nell0altercatio con Tommy Lee Jones, il"reverendo", Brad Renfro è convicente quale coraggioso bambino testimone involontario e Anthony La Paglia, quale"Barry LaLama", sicrairo dlela mafia sono da notare, come Ossie Davis, giudice molto particoalre, quasi memora di quelli brechtiani... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|